carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeInfrastrutture di ricaricaENEL X Way: il nuovo piano di sviluppo

    ENEL X Way: il nuovo piano di sviluppo

    Il gruppo ENEL continuerà ad investire in impianti di generazione da fonti rinnovabili e nella rete di ricarica di auto elettriche, già tra le più estese del mondo. Ecco il piano di sviluppo 2023-2025.

    I target del business plan ENEL

    Con il nuovo piano industriale, pubblicato a fine Novembre, il gruppo ENEL punta ad incrementare il numero totale di punti di ricarica per auto elettriche. Nei Paesi considerati strategici (Italia, Spagna, Stati Uniti e tre in Sud America: Brasile, Cile e Colombia) da mezzo milione di punti, attesi per la fine di quest’anno, a circa 1.4 milioni per la fine del 2025 (ed oltre 4 milioni entro il 2030). Questi numeri però includono non solo i punti di ricarica che il gruppo gestisce direttamente, ma anche quelli in “roaming”, ossia attraverso gli accordi di interoperabilità sviluppati in tutto il mondo.

    Enel x way il nuovo piano di sviluppo | elettronauti It elettronauti
    Enel x way wallbox ricarica domestica | elettronauti It

    La situazione attuale in Italia e Spagna

    Ad Agosto 2022, secondo la stessa ENEL, circa la metà degli oltre 32.000 punti di ricarica in Italia erano di proprietà di ENEL X Way, mentre quasi un quarto si stima siano del secondo operatore, Be Charge. Per quanto riguarda il secondo mercato del gruppo in Europa, la Spagna, la controllata Endesa X Way a fine 2021 aveva già installato circa 10.000 punti di ricarica sia in spazi privati sia sul suolo pubblico. Secondo la testata El Economista, circa il 40% di questi punti di ricarica hanno una capacità maggiore di 50 kW, quindi sono colonnine “fast” (qui l’intervista, in spagnolo, a Elena Bernárdez, direttore generale di Endesa X Way).

    ⚡️ Leggi anche:  MG4 – L’elettrica cinese creata per la conversione di massa

    Enel x way il nuovo piano di sviluppo | elettronauti It elettronauti
    La spagna con il brand endesa x way è il secondo mercato del gruppo enel in europa | elettronauti It

    La fonte di elettricità per Enel, sarà verde?

    La risposta è sì! Nel breve termine, il gruppo punta a incrementare la propria capacità installata da fonti rinnovabili di 19 GW nel triennio 2023-2025, per un investimento residuale (al netto di quanto già investito nel 2022) di circa 17 miliardi di euro nei sei Paesi di riferimento. La visibilità degli investimenti è alta, in quanto il gruppo può scegliere i progetti migliori all’interno di una pipeline di circa 70 GW con COD (Commercial Operation Date, ossia l’impegno a terminare il progetto entro una determinata scadenza in modo che sia pienamente operativo a quella data) entro il 2025. Al termine del periodo del piano, quindi, il gruppo dovrebbe avere installato 18 GW di eolico (onshore), 17 GW di solare (fotovoltaico), 4 GW di storage (batterie di accumulo) ed un livello di capacità idroelettrica invariata (26 GW). Tralasciamo per semplicità gli investimenti nello “stewardship model”, ossia in progetti in cui ENEL partecipa in minoranza, in particolare in altri paesi considerati non strategici.

    Enel x way il nuovo piano di sviluppo | elettronauti It elettronauti
    Enel green power è il più grande player quotato in termini di capacità rinnovabile installata | elettronauti It

    Pronti a investire in Borsa?

    Infine, sarà interessante capire come il management valorizzerà la rete di ricariche elettriche di proprietà, sotto il brand Enel X Way, la cui “cristallizzazione di valore” è attesa nel 2024, con una IPO (Initial Public Offering, ossia offerta pubblica di quotazione in Borsa di un nuovo titolo azionario) oppure tramite altre vie ancora da definire (ad esempio la cessione di una quota di minoranza ad un fondo infrastrutturale).


    Siete pronti ad investire nella più grande rete di ricarica del sud Europa, del Sud America, ad una delle prime negli USA?

    ARTICOLI SIMILI
    Emanuele Oggioni
    Emanuele Oggioni
    Analista finanziario, curioso di natura, Tesla owner e appassionato di e-mobility.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...

    Per i terrorizzati dall’acquisto di un auto elettrica

    Guida all'acquisto dell'auto elettrica per i terrorizzati dal passaggio all'elettrificazione. Consigli ed indicazioni da parte del nostro staff.