carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeSharingAutoEni Enjoy amplia il servizio di car sharing elettrico in più città...

    Eni Enjoy amplia il servizio di car sharing elettrico in più città italiane

    Eni, l’azienda energetica italiana ha lanciato il servizio di car sharing elettrico Enjoy in più città italiane dopo Torino, Bologna e Firenze anche a Milano Eni presenta il nuovo car sharing Eni Enjoy e lo fa affidandosi alla flotta di micro car Yoyo progettata da XEV in Italia.

    Eni, già nota come compagnia petrolifera e gestore di distributori di benzina, ha iniziato a lavorare con XEV presso la sede di Torino, verso la fine dello scorso anno le due società hanno stretto un accordo che prevedeva l’ingresso di Yoyo EV nella flotta di Enjoy..

    Dopo il lancio a Torino nel Maggio di quest’anno, dove ha schierato 100 esemplari di XEV Yoyo, Eni ora ha elettrificato le flotte in altre città italiane, in particolare Bologna, Firenze e Milano. Milano avrà la più grande flotta di auto elettriche Yoyo con 200 che entreranno in servizio entro la fine dell’anno, insieme a 900 auto convenzionali. A Bologna e Firenze Enjoy include 50 auto in ciascuna flotta. A Firenze, i nuovi veicoli elettrici costituiranno un terzo della flotta (totale 150) e una quota minore a Bologna (totale flotta 205).

    A Milano, sono state allestite nove stazioni di ricarica Eni, che si occuperanno della ricarica e della sostituzione del pacco batteria delle piccole XEV Yoyo

    Eni Enjoy XEV Yoyo una micro city car ottima per la mobilità urbana

    La XEV Yoyo è una micro city car ottima per la mobilità urbana è una biposto lunga 2,53 metri e pesa solo 450 chilogrammi (senza batteria): la Yoyo è azionata da un motore sincrono permanente sull’asse posteriore, che offre 7,5 kW di potenza continua e 15 kW di picco. Questa è combinato con una batteria LFP sostituibile da 10,4 kWh e 77 volt. In questa configurazione, la Yoyo copre fino a 150 chilometri, con una velocità massima di 80 km/h, un’auto ideale per i centri cittadini.

    ⚡️ Leggi anche: Model Y RWD – Alla scoperta della Tesla più economica sul mercato!

    La start-up italiana ha presentato il suo mini EV stampato in 3D all’IAA Mobility lo scorso anno, pronto per la produzione in serie. Per i servizi di car sharing Enjoy, i veicoli già stravaganti sono disponibili anche in un accattivante colore verde lime.

    Per quanto riguarda Enjoy, gli utenti possono noleggiare veicoli elettrici tramite l’app del carsharing disponibile per Android, iOS e Huawei.

    Dopo la registrazione è possibile cercare, visualizzare e prenotare i veicoli disponibili nei dintorni o nella zona d’interesse, oppure noleggiare un veicolo Enjoy che si trova lungo il proprio percorso inserendo nell’app il numero di targa e il codice visibile sul parabrezza.

    Le city car XEV Yoyo hanno la stessa tariffa delle altre auto della flotta e costano € 0,29/min per il noleggio con una tariffa fissa di € 1,00 per lo sblocco del veicolo all’inizio del noleggio.

    Il servizio Enjoy è disponibile a Milano, Torino, Bologna, Firenze e Roma; Eni introdurrà anche auto elettriche a Roma nei prossimi mesi in modo che tutte le aree di servizio includano veicoli elettrici.


    Voi le avete già provate? Aspettiamo le vostre impressioni nei commenti qui sotto.

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    NIO EC6: nuovo SUV a partire da meno di 50.000 dollari

    Pochi giorni dopo l'annuncio ufficiale del restyling del SUV EC6, NIO ha condiviso tutti i dettagli rilevanti, comprese le nuove caratteristiche di design sia..

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....