carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAmbienteEuro 7 in Europa, ora è ufficiale

    Euro 7 in Europa, ora è ufficiale

    L’ultima normativa che risponde alla sigla EURO 7 porta con sé nuovi standard per i veicoli benzina e diesel, ma anche per le elettriche.

    Cambiamento climatico, crisi energetica e naturale evoluzione portano ad un tour de force per accelerare sull’implementazione di nuove tecnologie finalizzate a ridurre, e in alcuni casi, quasi ad azzerare le emissioni degli inquinanti prodotti dai veicoli circolanti.

    L’Italia ha un problema (tra gli altri) che risponde alla voce di quantità di auto pro capite, con la “bellezza” di 646 auto ogni 1000 abitanti e di inquinamento atmosferico, per lo meno circoscritto nel grande bacino della pianura Padana.

    Non è ovviamente l’unica nazione ad avere a che fare con questi problemi se l’Unione Europea decide di stringere una già stretta politica (tra le più severe al Mondo) sulle emissioni degli inquinanti delle vetture.

    Cosa prevede la norma Euro 7:

    Euro 7 in europa ora è ufficiale | elettronauti It elettronauti
    Infografica novità euro 7 | elettronauti It

    Ma ora è pronta a dare il via al nuovo limite che promette di ridurre del 35% le emissioni di Nox rispetto all’attuale Euro 6 : la soglia scenderà da 80 mg/km a 60 mg/km.

    Tra gli inquinanti che finiscono ogni giorno in atmosfera e nei nostri polmoni, sono di una certa rilevanza anche le polveri chiamate particolato prodotte dai freni e dagli pneumatici. Questo dovrà essere ridotto del 27% e varrà anche per i veicoli elettrici.

    Il controllo del nuovo standard porta una nuova modalità di verifica : Il monitoraggio sarà costante durante il ciclo di vita del veicolo grazie a sistemi installati direttamente sulle automobili, che raccolgono i dati in tempo reale e dunque non solo in fase di fabbricazione ed omologazione.

    Il tutto ha una data di inizio fissata al 1° Luglio 2025 per le autovetture e 1° Luglio 2027 per i mezzi pesanti. Per questi ultimi la riduzione dei limiti sarà ancora più severa e si arriverà al 80% in meno.

    ⚡️ Leggi anche: Oggi cade l’Earth Overshoot Day 2022 – Cos’è?

    Euro 7 in europa ora è ufficiale | elettronauti It elettronauti
    Zero emission | elettronauti It

    Una strada non priva di ostacoli.

    Non tutti sono però favorevoli all’introduzione dei nuovi standard, in quanto da più parti si lamenta il rischio di un considerevole aumento dei prezzi dei veicoli a causa degli investimenti che le case automobilistiche dovranno sostenere per adeguare la loro produzione, che giocoforza ricadranno sui consumatori finali. Altri addirittura che tali investimenti sposteranno l’attenzione dalla ricerca per migliorare l’efficienza dei veicoli elettrici, i veri zero emission.

    Sapremo come andranno le cose solo tra pochi anni, e c’è inoltre l’ulteriore data limite del 2035 per lo stop alla produzione di autovetture a combustione. Siamo nel bel mezzo di una vera rivoluzione industriale, e se sarà buona la vivremo appieno.


    Siamo curiosi di sapere la vostra opinione in merito a questo dibattuto argomento, qui sotto nei commenti.

    A presto!

    5 3 voti
    Article Rating

    3 COMMENTS

    3 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Simone Torresan
    Simone Torresan
    Appassionato ad imparare di tutto, ma nello specifico insegno a guidare (bene) ormai dal 2005. Tecnologia e video games addicted, amo il cibo, i viaggi e il nostro pianeta. Senza musica non saprei stare. Hic et nunc.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...