Ewiva, la Joint-Venture Volkswagen – Enel X Way, mira a costruire una rete di ricarica ad alta potenza (HPC) di 3.000 punti di ricarica in tutta Italia, l’infrastruttura, adotterà caricabatterie ad alta potenza fino a 350 kW e alimentati al 100% da energia rinnovabile accessibile a tutti i conducenti di veicoli elettrici (EV).
L’inaugurazione della prima stazione di ricarica premium a Roma il 13 Dicembre 2022 segna la prosecuzione di successo della stretta collaborazione tra il Gruppo Enel e Volkswagen per fornire un ecosistema completo di mobilità elettrica in Italia.
Oltre ai 14 punti di ricarica ultrarapida ciascuno fino a 300 kW, posizionati sotto un tetto solare realizzato con pannelli fotovoltaici prodotti presso la 3Sun Gigafactory di Enel a Catania, in Sicilia, i clienti hanno a disposizione una lounge dove aspettare comodamente il completamento della ricarica, un servizio simile a quello offerto da Tesla in certi Supercharger.
Le dichiarazioni dei dirigenti sulla neonata Ewiva
L’espansione dell’infrastruttura di ricarica gioca un ruolo chiave nel successo delle auto elettriche. Enel e Volkswagen, due forti partner di diversi settori, hanno ora unito le forze per affrontare questo compito in modo mirato, promuovendo così la mobilità elettrica in Italia.
Dichiarazione di Thomas Schmall, membro del consiglio di amministrazione del Gruppo Volkswagen per la tecnologia e CEO di Volkswagen Group Components.
Questa joint venture rappresenta una nuova pietra miliare nella continua spinta di Enel X Way e del Gruppo Enel a diffondere la mobilità elettrica in tutta Italia, accelerando lo sviluppo di una rete di ricarica ad alta potenza all’avanguardia, che contribuirà a rendere i veicoli elettrici i primi scelta per gli automobilisti. Nel processo, e in linea con la strategia adottata da Enel X Way nello sviluppo dell’infrastruttura di ricarica pubblica, stiamo adottando un approccio aperto, rendendo la rete disponibile per tutti i fornitori di servizi di mobilità e conducenti di qualsiasi veicolo elettrico di tutti i produttori.
Ha dichiarato Elisabetta Ripa, Responsabile Enel X Way.
⚡️ Leggi anche: ENEL X Way: il nuovo piano di sviluppo
Ewiva sta già implementando la più grande rete di ricarica ultraveloce in Italia, con 750 punti, alcuni dei quali attualmente in attesa di attivazione, in 233 località, che si aggiungono ai circa 17.000 punti di ricarica gestiti da Enel X Way.
Ewiva prevede di avere punti di ricarica un totale di 500 sedi entro la fine del 2023, con l’obiettivo di raggiungere 3.000 punti di ricarica, ciascuno con un massimo di 350 kW e alimentati al 100% da energia rinnovabile, entro il 2025.
Complessivamente, Ewiva gestisce più di 800 siti focalizzati su centri urbani, aree suburbane e strade principali utilizzate da pendolari e turisti.
bene, speriamo rispettino i tempi
e non ci siano ritardi