Faction D1 è il risultato di una partnership tra il produttore di veicoli elettrici con sede in Oregon Arcimoto e la società della Silicon Valley Faction, una società di intelligenza artificiale basata esclusivamente sulla teleoperazione attraverso la sua piattaforma DriveLink in attesa di brevetto.
La Faction D1 lanciata di recente è basata sull’Arcimoto FUV ed è progettata per trasportare fino a 226 kg di carico, con le prestazioni del modello Deliverer di Arcimoto, in grado di raggiungere una velocità massima di 120 km/h.
Il tre ruote elettrico rivendica un’autonomia di circa 161 chilometri con una singola carica.
Come spiega Arcimoto, il micro-trike può facilmente infilarsi nel traffico urbano, dotato delle tecnologie DriveLink e TeleAssist di Faction, riesce a combinare anche la guida completamente autonoma.
Oltre a migliorare l’efficienza e ridurre i costi delle flotte di consegna locali e dell’ultimo miglio, il D1 ridurrà anche le emissioni di carbonio rispetto alle soluzioni di trasporto già esistenti.
Arcimoto afferma che il costo del servizio commerciale previsto per la consegna senza conducente del veicolo in questione è inferiore a $ 2 per miglio, il che lo rende una soluzione sufficientemente competitiva nel settore.
Dotato di sensori e sistemi di sicurezza, il Faction D1 ha un vano di carico personalizzabile che le aziende possono regolare per adattarsi a carichi utili speciali.
Le prove delle aziende con la D1 inizieranno quest’anno e i clienti interessati sono già stati in grado di contattare Faction per ottenere veicoli di pre-produzione e preordinare i modelli di produzione, che saranno in vendita dall’anno prossimo.
Nel frattempo, Faction ha collaborato con ElectraMeccanica su un altro triciclo per consegne chiamato “Solo”, utilizzando la monoposto di quest’ultimo e la guida autonoma ed AI di Faction, Entrambi mirano a utilizzare il Solo per la consegna di cibo e servizi di ride-hailing su richiesta.