Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheLa Fiat Multipla elettrica, come sarà?

    La Fiat Multipla elettrica, come sarà?

    Fiat Multipla possiamo dire che abbia ricoperto un ruolo importante nella storia dell’auto italiana. Molti l’hanno derisa, tanto da dare spunto al Marketing Fiat per una campagna pubblicitaria che a fianco dell’immagine della Multipla, recitava “Sarai bello tu!”.

    In realtà, dimenticando il design discutibile la Multipla era progettata per rendere il più efficiente possibile il concetto di automobile per famiglia e questo, non lo si può certo negare…

    Possiamo anche dire che certe auto d’oggi che sembrano futuristiche, riportano dettagli derivanti, in parte, dalla Multipla. Un esempio, i mitici 6 posti su due file, con 3 sedili singoli che sono stati ripresi anche sul Pickup Tesla Cybertruck, così da portare alta abitabilità e “ariosità” anche a chi sta seduto davanti che ha sempre avuto il tunnel centrale di mezzo.

    La fiat multipla elettrica come sarà | elettronauti It elettronauti
    Fiat multipla render futuristico di the sketch monkey | elettronauti It

    Fiat Multipla potrebbe appoggiarsi alla piattaforma STLA

    Vediamo ora un paio di render di una possibile Fiat Multipla completamente elettrica, tempo fa postai sempre in un’articolo anche la Fiat Giardiniera elettrica che, per chi non la avesse vista, a mio parere merita.

    Possiamo idealizzarla, basandoci sulla piattaforma STLA del gruppo Stellantis che già Fiat utilizza per le sue elettriche. In configurazione Medium, questa piattaforma, secondo il Gruppo, può essere offerta in due varianti, con pacco batteria da 87 o 104 kWh lordi e con powertrain sia a trazione posteriore che a trazione integrale.

    ⚡️ Leggi anche: LINK

    La fiat multipla elettrica come sarà | elettronauti It elettronauti
    Fiat multipla elettrica render anteriore futuristico | elettronauti It

    Queste caratteristiche dovrebbero portare la vettura a toccare i 700 km di autonomia in ciclo WLTP.


    Chissà se riusciremo mai un giorno a rivedere la mitica multipla elettrificata e perchè no, magari con ancora la sua configurazione a 6 posti su due file.

    Voi siete fiduciosi?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...

    Per i terrorizzati dall’acquisto di un auto elettrica

    Guida all'acquisto dell'auto elettrica per i terrorizzati dal passaggio all'elettrificazione. Consigli ed indicazioni da parte del nostro staff.