Fisker Inc. ha condiviso con gli investitori i suoi risultati del quarto trimestre a completamento di quanto raggiunto nel 2022.
Sono stati dettagliati i progressi del SUV Ocean e si sono fornite informazioni sul secondo veicolo totalmente elettrico, il PEAR, di cui sono state presentate immagini del modello definitivo.
Ancora nessun veicolo è stato consegnato ai clienti
La casa automobilistica americana continua con il suo intenso programma per la consegna del suo primo BEV ai clienti. Ad oggi sono stati costruiti 56 vicoli ma non ne è stato consegnato nessuno a clienti finali, mentre 15 sono stati consegnati a Dicembre alla flotta Magna per l’utilizzo nei test, raccolta dati e convalida aggiuntiva per caratteristiche future.
Siamo la prima startup a omologare in due continenti contemporaneamente. Abbiamo completato oltre 250 test vari e le squadre presentano questi risultati continuamente alle autorità di regolamentazione. La capacità di vendere inizialmente l'Ocean negli Stati Uniti e in sette mercati europei è senza precedenti ed è una grande strategia di riduzione del rischio che abbiamo abbracciato fin dall'inizio. Questo approccio offre l'opportunità di aumentare le vendite e spostare i veicoli in qualsiasi mercato abbia la crescita più forte.Henrik Fisker, presidente e amministratore delegato di Fisker Inc.
Lanciare un Fisker Ocean di alta qualità di gamma, innovazioni e funzionalità leader di categoria è la nostra priorità numero uno. Abbiamo finalizzato i nostri test EPA e WLTP e i nostri risultati interni mostrano una portata più lunga per il Fisker Ocean rispetto a quanto inizialmente previsto. Questi risultati rafforzano la nostra aspettativa che, al momento del lancio, il Fisker Ocean avrà migliori caratteristiche di qualsiasi SUV/Crossover di prezzo inferiore a 70.000 dollari. Siamo entusiasti di poter consegnare l'Ocean nelle mani dei nostri fedeli clienti poco dopo il completamento del processo di omologazione.Sempre Herik Fisker
Si è parlato anche di Fisker Ocean e del numero di prenotazioni arrivate
Nel corso dell’evento sono stati anche comunicati i dati relativi alle prenotazioni del modello Ocean, che già lo scorso autunno stava registrando oltre 62.000 prenotazioni con proiezioni di produzione che superano le 42.000 unità nel 2023.
Fisker termina il quarto trimestre 2022 con oltre 735 milioni di dollari in contanti
Secondo Fisker, i costi operativi del 2022 sono migliorati, nonostante i costi per l’inizio della produzione in serie nel quarto trimestre.
La spesa totale per il 2022 è stata di 702 milioni di dollari, ben al di sotto della media che si era previsto fosse tra i 715 ed i 790 milioni di dollari.
A partire dal 31 Dicembre 2022, la liquidità e gli equivalenti di cassa di Fisker ammontavano a 736,5 milioni di dollari (esclusi circa 28 milioni di dollari di crediti IVA che sono stati riportati al 2023).
Fisker afferma che il suo saldo di cassa include circa 57 milioni di dollari raccolti dal suo programma at-the-market (ATM) di 350 dollari nel quarto trimestre del 2022.
L’azienda ha riferito che rimane sulla buona strada per produrre fino a 42.400 veicoli elettrici nel 2023, a condizione che la sua catena di approvvigionamento si estenda e riceva l’omologazione “in modo tempestivo”.
⚡️ Leggi anche: Tesla Investor Day 2023
Le prenotazioni per il modello PEAR non ancora presentato su strada, sono state allo stato attuale pari a 5.600. L’azienda ha condiviso anche alcune immagini degli esterni del modello PEAR che è stato garantito funzionante, anche se allo stato di prototipo ed è già statosottoposto a test aerodinamici che evidenziano la possibilità di questo modello di percorrere oltre 480 chilometri con una sola carica, utilizzando l’architettura proprietari E/E.
Le previsioni di prezzo del PEAR preannunciano un valore molto interessante, perché Fiscker ritiene che il prezzo di base partirà da 29.900 Dollari pari a 28.000 Euro.
Fisker continua il suo tour mondiale per presentare il Suv Ocean ai consumatori ed agli OEM, mentre nel contempo si preoccupa di implementare i centri di assistenza post-vendita in entrambi i continenti, prima di iniziare le consegne.