carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheFordFord abbandona Rivian - Analizziamone il motivo

    Ford abbandona Rivian – Analizziamone il motivo

    Ford ha venduto buona parte delle sue azioni Rivian, ed abbandona di fatto la sua partecipazioni nella start-up dopo aver registrato una svalutazione di 10 miliardi di dollari sul suo investimento.

    Ci si aspettava che Rivian diventasse una delle aziende automobilistiche più forti al mondo, tra quelle nascenti, dopo che la sua Offerta Pubblica Iniziale (IPO) nel Novembre 2021 aveva segnato una valutazione di quasi 100 miliardi di dollari, rendendola la sesta casa automobilistica di maggior valore, all’epoca.

    Da allora, tuttavia, le cose sembrano essere andate tutte in discesa, e per gli investitori di Rivian, le perdite di valore si sono divenute molto elevate.

    Ford aveva già investito all’inizio del 2019, 500 milioni di dollari in Rivian, molto prima dell’Offerta Pubblica.

    Ford abbandona rivian analizziamone il motivo | elettronauti It elettronauti
    Rivian plancia | elettronauti It

    La scelta di Ford è maturata nel corso del tempo

    Dopo gli esaltanti risultati dell’IPO, Ford ad inizio 2022 aveva già iniziato a vendere le proprie azioni, a causa di aspri dissapori con Rivian. La vendita aveva causato di fatto un generale calo di prezzo.

    Nell’Aprile del 2022, Ford aveva già subito una perdita sul suo investimento iniziale pari a 5,4 miliardi di dollari, il che l’aveva portata, nel mese successivo a vendere 15 milioni di azioni in due transazioni separate.

    Il prezzo delle azioni ha iniziato a scendere sempre più, dopo la pubblicazione dei risultati finanziari del quarto trimestre e la contemporanea rivelazione da parte di Ford di aver ridotto il suo investimento in Rivian per un valore di 7,4 miliardi di dollari.

    ⚡️ Leggi anche: Subaru Solterra – Nuovo richiamo per il problema della perdita delle ruote

    Analizzando ora i documenti fiscali della startup, risulta che Ford è riuscita a scaricare tutte le sue azioni Rivian ed ora possiede solo l’1,15% della società per un valore di azioni pari a 10,5 milioni.

    Ma non è finita qui per Rivian…

    Un’ulteriore cattiva notizia per Rivian é che le sue azioni sono crollate dell’84% nell’arco di un anno.

    Ford non è l’unico grande investitore Rivian ad aver subito consistenti perdite, anche Amazon ha subito una perdita di valutazione delle sue azioni Rivian pari a 2,3 miliardi di dollari.

    Con i continui vincoli posti sul mercato automobilistico globale nel suo complesso, e sul mercato dei veicoli elettrici in particolare, combinato con una persistente mancanza di fiducia nella sua redditività, il futuro di Rivian sembra cupo.

    Rivian amazon truck | elettronauti It elettronauti
    Rivian amazon truck | elettronauti It

    Si tratta ora di vedere come reagirà Amazon, anch’essa grande investitrice in Rivian e sua importantissima cliente. Abbandonerà anch’essa Rivian al suo destino o continuerà ad avere fiducia sui suoi prodotti e continuerà a supportarla, come del resto ha fatto al proprio inizio, quando vendendo solo libri online in costante perdita, venne data per spacciata innumerevoli volte, per poi divenire, senza aver abbandonato, uno dei più grandi player del mercato finanziario globale?


    A vostro parere, come si comporterà Amazon?

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...