LG Energy Solution continua con le partnership per produrre batterie e dopo l’accordo con Honda con la trasformazione dello stabilimento in Ohio, di cui vi avevamo reso conto in un precedente articolo, ora con Ford ha firmato un memorandum d’intesa, per stabilire una nuova joint venture, unitamente a Koç Holding.
Ford + LG = 45 GWh annui solo in Europa!
Con questo accordo le parti prevedono di costruire uno dei più grandi impianti industriali di celle per batterie EV in Europa, con una potenziale capacità produttiva annuale prossima ai 45 GWh.
Ford, lo scorso anno ha dichiarato che sarebbe diventato un marchio completamente elettrico in Europa entro il 2035, con nove veicoli elettrici nella sua gamma entro il 2024.
⚡️ Leggi anche: Lunaz reinventa la Bentley S2 Continental come un veicolo elettrico
Dopo aver lanciato con successo la Mustang Mach-E, la Mach-E GT e l’e-Transit, Ford ha comunicato che aggiungerà tre nuovi veicoli passeggeri completamente elettrici, tra cui almeno un crossover costruito sulla piattaforma MEB di Volkswagen e quattro nuovi veicoli commerciali.
Volendo accelerare il passaggio ai veicoli elettrici in Europa, per Ford saranno fondamentali in particolare le celle delle batterie.
Ford, per sostenere le sue ambizioni ha annunciato di aver firmato un memorandum d’intesa anche con SK On e Koc Holding per una partnership volta alla produzione in Turchia per una capacità produttiva dai 30 ai 45 GWh.
La produzione nel nuovo impianto europeo di celle per batterie EV dovrebbe iniziare nel 2026. Mentre Ford si prepara a raggiungere la produzione annuale globale di veicoli elettrici di 2 milioni e ad estendere la sua posizione nel mercato dei veicoli BEV, la disponibilità di celle a batteria sarà vitale.