carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheFord e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford ha presentato oggi il nuovo Explorer completamente elettrico, un nuovo veicolo che combina l’ingegneria tedesca con lo straordinario stile americano.

    Per dimostrare le capacità dell’Explorer, Ford collaborerà con l’influencer di viaggi e avventure Lexie Alford, conosciuta da milioni di persone come Lexie Limitless che è la persona più giovane che visiterà tutti i paesi del mondo con una programma globale a bordo del nuovo Explorer completamente elettrico che inizierà entro la fine dell’anno.

    L’avventura trae ispirazione dal viaggio originale dall’esploratrice, Aloha Wanderwell, che ha stabilito un record, 100 anni fa viaggiando intorno al mondo con un Ford modello T.

    Explorer è il primo di un’ondata di nuovi veicoli elettrici innovativi di Ford e apre la strada a una completa reinvenzione del marchio Ford in Europa. Il crossover di medie dimensioni ha cinque posti su due file.

    Costruito sulla stessa piattaforma MEB della, Volkswagen ID.4 il veicolo è il risultato di una partnership in corso tra i due marchi.

    ⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia
    ⚡️ Leggi anche: e-Day 2023 – Raduno veicoli elettrici ed attività collaterali

    Ford elettrizza il nuovo explorer completamente elettrico progettato e costruito in europa | elettronauti It elettronauti
    Ford explorer 100 elettrico vista frontale | elettronauti It

    Progettato e costruito in Germania, l’Explorer completamente elettrico offre un’eccezionale esperienza digitale, aiutando conducenti e passeggeri a rimanere connessi e a proprio agio durante gli spostamenti.

    ⚡️ Leggi anche: L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    SYNC Move 2

    Il sistema di infotainment SYNC Move 2 di Explorer non solo mantiene gli occupanti connessi, ma presenta anche un touchscreen mobile da 15 pollici che può scorrere agevolmente su e giù per adattarsi al guidatore e nasconde uno spazio di archiviazione privato per gli oggetti di valore. Uno scomparto per due smartphone di grandi dimensioni viene fornito con un caricabatterie per dispositivi wireless 4 di serie e SYNC Move offre compatibilità wireless con Android Auto e Apple CarPlay. Tra guidatore e passeggero anteriore troviamo un vano da 17 litri che può contenere un laptop da 15 pollici.

    Il sistema di guida autonoma è di livello 3.

    Gli interni si presentano ultramoderni, come il futuristico design esterno, con materiali e caratteristiche di prima qualità, sedili sportivi scolpiti ed una sofisticata soundbar, tipica più delle concept car rivoluzionarie che dei veicoli familiari.

    Explorer è un pioniere per una nuova generazione di entusiasmanti veicoli elettrici Ford. Immerso nelle nostre radici americane ma costruito a Colonia, è pronto per il viaggio su strada per le grandi avventure e completamente carico di tutto ciò di cui i nostri clienti avranno bisogno per i loro viaggi quotidiani.
    Martin Sander, direttore generale Ford Europa

    Elegante, intelligente e pronto per il viaggio

    Un esterno aerodinamico cattura lo spirito e lo stile deciso dell’iconico SUV americano di Ford per una nuova era elettrica, definita anche da un audace design a “scudo” al posto di una griglia tradizionale.

    La ricarica può essere semplice e veloce, sia in viaggio che a casa. Explorer può aiutarti a trovare i pit stop più convenienti lungo la strada.

    La ricarica a casa può essere programmata per utilizzare elettricità più economica, ove disponibile, e per consentire di avere a disposizione, se desiderato, un abitacolo preriscaldato per le partenze invernali o rinfrescato per le partenze estive.

    Disponibile nelle varianti a trazione posteriore e a trazione integrale, Explorer offre una serie di caratteristiche per garantire a conducenti e passeggeri di essere riposati e pronti a partire quando hanno raggiunto la loro destinazione come quando sono partiti. Le specifiche standard che aumentano il comfort includono i sedili anteriori ed il volante riscaldati, il sedile di guida massaggiante ed il climatizzatore che consente a guidatore e passeggero anteriore di scegliere la propria temperatura.

    Anche l’accesso in auto è reso semplice con l’accesso senza chiave standard ed un portellone posteriore a mani libere che consente ai proprietari di accedere al bagagliaio quando le loro braccia sono piene, ad esempio di un kit sportivo, utilizzando un semplice movimento sotto il paraurti posteriore, la capienza fino a 470 litri nella configurazione a cinque posti. Questo SUV ha dimensioni compatte se paragonate all’Explorer ibrido, infatti misura 4,45 di lunghezza, 1,87 di larghezza per 1,60 di altezza.

    I sistemi avanzati di assistenza alla guida includono, per la prima volta su una Ford in Europa, Assisted Lane Change per cambiare corsia in modo fluido e sicuro con la semplice pressione di un indicatore di direzione, e Clear Exit Assist che fornisce avvisi di ciclisti in avvicinamento prima di aprire le portiere in un traffico intenso nei centri urbani.

    Da oggi i clienti possono anche provare i test drive elettrici virtuali di Explorer attraverso una serie di ambienti di guida dal proprio desktop o dispositivo mobile.

    Due finiture saranno disponibili in Europa al lancio, ovvero l’Explorer base e l’Explorer Premium. Le opzioni iniziano con una versione a trazione posteriore che ha una potenza nominale di 168 CV ​​(170 CV; 125 kW), dotato di una batteria da 55 kWh (52 kWh utilizzabili) con un’autonomia stimata fino a 350 km. Altre opzioni includono un modello monomotore più potente con 282 CV (210 kW), dotato di una batteria più grande da 82 kWh (77 kWh utilizzabili) che può raggiungere fino a 540 km con una carica. Questo modello ha anche una velocità di ricarica massima di 170 kW.

    Il modello di punta Explorer ha due motori con un totale di 335 CV (250 kW), con la stessa batteria e capacità di ricarica del modello di fascia media. Il modello più costoso è in grado di raggiungere 490 km di autonomia con una capacità di traino valutata a 1.400 kg.

    Ford elettrizza il nuovo explorer completamente elettrico progettato e costruito in europa | elettronauti It elettronauti
    Ford explorer 100 elettrico vista posteriore | elettronauti It

    Tutti i modelli sono in grado di ricaricare rapidamente dal 10 all’80% in circa 25 minuti.  

    ll nuovo Explorer completamente elettrico può essere ordinato entro la fine dell’anno, con prezzi previsti a partire da meno di € 45.000.

    Le prenotazioni sono ora aperte sui siti web ufficiali Ford in tutta Europa.


    Rispetto al modello precedente termico, le dimensioni sono diminuite, ora più adatte alle strade europee, voi cosa pensate di questo nuovo Explorer?

    Fonte

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    Stellantis investirà 160 milioni di euro per lanciare un nuovissimo SUV premium elettrico nel 2025

    I veicoli elettrici una volta erano delle rarità, ma ora stanno rapidamente diventando una caratteristica comune sulle nostre strade.Incoraggiati dagli incentivi governativi, dall'azione per...

    Aperti gli ordini di Faraday Future FF 91

    Dopo l’annuncio della data di prime consegne ad aprile la Faraday Future è ora finalmente reale e pronta per accettare i pre-ordini.

    Tesla rilascia un aggiornamento stealth con nuove funzionalità

    Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento software alle sue auto e ci sono alcune funzionalità eccitanti che sono state aggiornate in modo silenzioso.

    Elon Musk di Tesla definisce BYD “altamente competitiva”

    Tesla e ora Elon Musk in particolare, hanno cambiato la loro opinione su BYD con il CEO che ora definisce la compagnia Cinese "altamente competitiva".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    512FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Dakar 2024: Test per Audi RS Q e-tron E2

    Durante una sessione di test avvincente ed impegnativa nel deserto, il prototipo elettrico Audi RS Q e-tron E2 con range extender e gli equipaggi...

    Contrordine, Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra arriverà anche in Italia

    Sembrava non dover arrivare e invece... Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra giungerà in Italia ed Europa.

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025 con un'autonomia superiore a 1.000 chilometri caricati in soli 15 minuti.

    Il dramma delle auto elettriche e l’alluvione

    Siamo davvero sicuri che se tutte le auto in Emilia Romagna fossero state auto elettriche sarebbe stato un problema insormontabile?