Ford Motor Company ha svelato uno scuolabus completamente elettrico, basato sul E-Transit è il primo nel suo genere e rappresenta l’impegno per la casa automobilistica nel guidare l’innovazione e aiutare le comunità ad affrontare il cambiamento climatico. Per rendere la proposta una realtà, Ford sta lavorando con Collins Bus Corporation, produttore di autobus americano.
⚡️ Leggi anche: Bikeup 2023 – Ci vediamo a Bergamo e Torino
⚡️ Leggi anche: Ford svela il suo terzo furgone elettrico, l’e-Transit Courier
Lo scuolabus include anche una suite di tecnologie di assistenza progettate per aiutare il conducente, come il cruise control adattivo, l’assistenza al mantenimento della corsia, il monitoraggio degli angoli ciechi, la frenata automatica di emergenza e un sistema di telecamere con visione a 360 gradi per la retromarcia es un sistema di avviso di collisione. Queste caratteristiche permettono di offrire agli studenti una maggiore sicurezza ed al tempo stesso una guida confortevole. Gli autobus sono dotati di sistemi di climatizzazione ottimizzati per mantenere i passeggeri freschi durante i caldi mesi estivi e offrono maggiore comfort grazie anche ai sedili riscaldati. Sono presenti porte USB per dispositivi di ricarica e connettività Wi-Fi.
⚡️ Leggi anche: Grounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo
Le caratteristiche tecniche dell’e-Transit Scuolabus
Lo scuolabus basato su E-Transit è alimentato da un motore elettrico da 198 kW (266 CV) montato successivamente accoppiato a un pacco batterie agli ioni di litio da 67 kWh progettato per durare fino a 10 anni o 800.000km e che offre un’autonomia fino a 201 km con una sola carica. Il caricatore di bordo può ricaricare l’autobus durante la notte, permettendo all’automezzo di essere pronto per il tragitto mattutino.
Circa mezzo milione di scuolabus percorrono le strade americane trasportando ogni anno oltre 25 milioni di bambini a scuola. I dati attuali mostrano che l’E-Transit ha già contribuito a risparmiare oltre 2,800 milioni di litri di carburante ogni anno per ciascun automezzo che corrispondono a oltre 4,3 milioni di kg di CO2 che non vengono immessi nell’atmosfera! Immagina cosa significherebbe elettrificare tutta la flotta di scuolabus degli Stati Uniti: si risparmierebbero milioni di tonnellate di emissioni di CO2.