L’interesse di Geely per i marchi del segmento premium e di lusso come Aston Martin rimane molto forte e il gruppo cinese ha appena aumentato la sua quota al 17% con la ferma intenzione di aiutare il marchio inglese a portare avanti la sua strategia di elettrificazione.
Ricordiamo che Geely è già molto presente sul mercato europeo con marchi come Volvo Cars, Polestar, Smart, Lotus, Lynk & Co e London Electric Vehicle Company (LEVC), azienda britannica che produce i nuovi taxi ibridi plug-in londinesi. Condividendo tecnologia e piattaforme, Geely è diventata uno dei principali produttori di veicoli elettrici in Cina e nel corso degli anni ha introdotto nuovi marchi dedicati ai veicoli elettrici, tra cui Farizon Auto, ZEEKR il marchio elettrico con standard high-tech e Geometry, la sua azienda di auto elettriche per il mercato di massa.
⚡️ Leggi anche: Tesla e BYD sono in testa nel mondo delle auto elettriche, mentre i produttori di auto giapponesi vanno a rilento
Riacquisto azioni Aston Martin
Nel dettaglio, il gruppo Zhejiang Geely Automobile Holdings Ltd ha riacquistato le azioni detenute dal principale azionista, la società di investimento guidata dal miliardario canadese Lawrence Stroll, presidente di Aston Martin. Geely ha infatti acquisito 42 milioni di azioni di Yaw Tree, che riducono la sua partecipazione al 21%, oltre a 28 milioni di nuove azioni. L’operazione rappresenta un finanziamento complessivo di 234 milioni di sterline (269 milioni di euro) e ha portato a un rialzo del 20% delle azioni Aston Martin alla Borsa di Londra.
Il gruppo cinese, che nel 2022 è stato il 16° costruttore automobilistico al mondo per vendite di auto, entra così a far parte del consiglio di amministrazione di Aston Martin, diventando il terzo maggiore azionista dietro Yaw Tree e il Fondo per gli investimenti pubblici dell’Arabia Saudita.
⚡️ Leggi anche: Un papà ha fatto fare a Castagna Milano una Citroën Ami ispirata ad Aston Martin per suo figlio di 16 anni
Geely Holding ha l’opportunità di nominare un rappresentante degli azionisti nel Consiglio di amministrazione di Aston Martin e di nominare una seconda persona come osservatore: questo significa un’importante voce in capitolo.
Il presidente e fondatore di Geely, Eric Li, ha espresso fiducia nelle prospettive di crescita dell’azienda, nelle sue tecnologie e nel suo team di gestione. L’intenzione da parte di Geely è quella di creare sinergie e s’impegna a non aumentare ulteriormente la partecipazione prima dell’agosto 2024. Da parte di Aston Martin, Lawrence Stroll ha dichiarato che l’arrivo del produttore cinese può offrire una profonda comprensione del mercato cinese eapre l’accesso al suo know-how tecnologico nell’ottica di lanciare la sua prima auto elettrica nel 2025.
Riuscirà Geely a far evolvere il marchio Aston Martin nell’era elettrificata?
Bel racconto, in bocca al lupo con la tua nuova BMW
Ciao Francesco, qui trovi tutte le info e le condizioni. https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/chi-ne-ha-diritto
“D’altro canto l’alloggio è posizionato nel prolungamento del parafango in plastica e non nella carrozzeria, pertanto non dovrebbe rappresentare un…
Ciao, volevo chiedere sè ad oggi Settembre 2023, c’è ancora la possibilità di avere un’ulteriore 50% sugli incentivi per chi…
Devono provarci e sbatterci la testa, quando si saranno rotti le corna impareranno …