La Geometry G6 è una berlina completamente elettrica che dovrebbe debuttare in Europa con un prezzo d’attacco attorno ai 20.000 euro.
Geely, tramite la sua nuova branca Geometry, arriverà in Europa con i suoi modelli elettrici. La prima tranche di veicoli sarà destinata all’est del nostro continente. Successivamente arriveranno anche da noi. Staremo a vedere se apprezzeremo il modello appena presentato, la Geometry G6, in quanto si tratterebbe di una EV da un costo molto basso.
Design e caratteristiche della Geometry G6
Questo nuovo modello presenta un design abbastanza aggressivo. I fari anteriori a LED sono uniti da una striscia con la medesima tecnologia. Gli estremi dei paraurti vanno a chiudersi verso il centro, in basso, dove troviamo la griglia di raffreddamento. La linea laterale è molto pulita con maniglie integrate nelle portiere. I fari posteriori presentano un design molto accattivante.
La vettura in questione ha misure parecchio generose. E’ lunga 4.75m, 1.80m di larghezza e 1.50m in altezza. Il passo è di 2.7m. Grazie a queste misure ci si aspetterebbe un bagagliaio un pelo più capiente. Qui abbiamo solo 430 litri.
La Geometry G6 è basata sulla piattaforma CMA di Volvo. Presenta un motore elettrico anteriore che eroga 150kW e una coppia massima di 310Nm. I tagli di batteria sono:
- 53 kWh con autonomia di 480km
- 70 kWh con autonomia di 620km
Le autonomie dichiarate risultano esserlo secondo il ciclo cinese CLTC.
L’abitacolo della G6 è molto pulito e minimalista. Al centro della plancia domina uno schermo touch da 14.6″. Il sistema è brandizzato Huawei. Ovviamente non manca anche un quadro strumenti digitale. La dotazione di serie è molto completa. Non manca l’assistente alla guida di livello 2, il riconoscimento dei segnali stradali, frenata automatica d’emergenza,…
⚡️ Leggi anche: MG4 – Scopriamo quale è la reale autonomia!
Prestazioni e prezzo
Per tutte e due i tagli di batteria, la G6 accelera in soli 6.9 secondi da 0 a 100 km/h. La velocità massima limitata elettronicamente è di 150 km/h. Il prezzo di attacco della vettura dovrebbe essere di circa 20.000 euro. Lo scopriremo molto probabilmente durante l’anno prossimo, quando il costruttore lancerà il modello in alcuni paesi slavi come Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia.
Servirebbe una hatchback per quel prezzo con una velocità massima di 185 km/h, come la MG5. 150 km/h non si può sentire …