carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheGM prevede di guidare il settore elettrico nel 2023 con 7 veicoli...

    GM prevede di guidare il settore elettrico nel 2023 con 7 veicoli basati sulla piattaforma Ultium

    Il CEO di General Motors Mary Barra, afferma che il gruppo ha un anno molto intenso davanti a se, sostenendo che loro sono diversi dai tradizionali costruttori e nel 2023 lo dimostreranno grazie alla loro piattaforma solo per elettriche, Ultium.

    Barra spiega come la recente trasformazione e gli investimenti di GM le daranno un vantaggio e quanto la guideranno a superare i rivali, avvicinandosi al sorpasso di Tesla, come già avevano programmato in passato.

    Uno dei principali vantaggi di GM rispetto alle case automobilistiche tradizionali, loro rivali, è l’avere già una piattaforma per i veicoli elettrici dedicata. 

    Gm prevede di guidare il settore elettrico nel 2023 con 7 veicoli basati sulla piattaforma ultium | elettronauti It elettronauti
    Piattaforma gm ultium | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia

    Piattaforma Ultium per 7 nuove EV

    L’architettura Ultium EV è estremamente versatile e può essere utilizzata per una vasta gamma di veicoli di diversa forma e dimensione.

    Ad esempio, Ultium può passare da un piccolo veicolo compatto fino ad un super PickUp come l’Hummer BEV od il furgone commerciale Brighdrop.

    GM ha programmato sette veicoli elettrici, tutti di dimensioni e segmenti diversi, sulla piattaforma Ultium, entro la fine del corrente anno 2023, che affiancheranno le Chevy Bolt EV ed i Chevy Bolt EUV di dimensioni leggermente maggiori.

    Gm prevede di guidare il settore elettrico nel 2023 con 7 veicoli basati sulla piattaforma ultium | elettronauti It elettronauti
    Chevrolet bolt ev | elettronauti It
    Gm prevede di guidare il settore elettrico nel 2023 con 7 veicoli basati sulla piattaforma ultium | elettronauti It elettronauti
    Chevrolet bolt euv | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: Tesla Model Y in sorpasso su Toyota Rav4 nelle vendite globali

    Tra le sette vetture saranno incluse: Chevy Blazer EV Equinox Chevy EV – Chevy Silverado EVCadillac Lyriq – PickUp GMC Hummer EV – GMC Hummer EV SUV – Furgone elettrico Brightdrop, che vi riportiamo nelle immagini a seguire.

    Gm prevede di guidare il settore elettrico nel 2023 con 7 veicoli basati sulla piattaforma ultium | elettronauti It elettronauti
    Chervrolet blazer ev | elettronauti It
    Gm prevede di guidare il settore elettrico nel 2023 con 7 veicoli basati sulla piattaforma ultium | elettronauti It elettronauti
    Chevrolet equinox ev | elettronauti It
    Gm prevede di guidare il settore elettrico nel 2023 con 7 veicoli basati sulla piattaforma ultium | elettronauti It elettronauti
    Chevrolet silverado ev | elettronauti It
    Gm prevede di guidare il settore elettrico nel 2023 con 7 veicoli basati sulla piattaforma ultium | elettronauti It elettronauti
    Cadillac lyriq | elettronauti It
    Gm prevede di guidare il settore elettrico nel 2023 con 7 veicoli basati sulla piattaforma ultium | elettronauti It elettronauti
    Gmc hummer pickup ev | elettronauti It
    Gm prevede di guidare il settore elettrico nel 2023 con 7 veicoli basati sulla piattaforma ultium | elettronauti It elettronauti
    Gmc hummer suv ev | elettronauti It
    Gm prevede di guidare il settore elettrico nel 2023 con 7 veicoli basati sulla piattaforma ultium | elettronauti It elettronauti
    Furgone per collettame brightdrop | elettronauti It

    Questa flessibilità consente a GM di offrire veicoli elettrici a tutti i livelli di prezzo ed il motto aziendale è: “EV per tutti”.

    Barra ha detto che GM per promuovere i veicoli elettrici dovrà offrirli nella gamma di prezzo da 30.000 a 40.000 Dollari, in Euro rispettivamente 28.000 e 37.000 circa.

    Con questa premessa, il prossimo Equinox EV dovrebbe avere un listino iniziale intorno ai 30.000 dollari, mentre il Blazer EV avrebbe un prezzo consigliato, stimato di 44.995 Dollari.

    Forse la cosa più importante che la piattaforma consente all’azienda è di semplificare la produzione mentre si lavora per ristrutturare la catena di approvvigionamento per veicoli elettrici.

    Per GM è molto importante riorganizzare la catena di approvvigionamento per il futuro dell’elettricità

    GM si è resa presto conto che la sicurezza delle forniture di batterie sarebbe stata fondamentale per seguire e soddisfare la domanda in futuro.

    La Joint Venture di GM con LG, Ultium Cells, ha già un impianto di batterie funzionante a Warren, Ohio con oltre 35 GWh di capacità annuale, ed altri due impianti sono in fase di ultimazione a Spring Hill, Tennessee ed a Lansing, Michigan, programmati per entrare  in produzione nel quarto trimestre del 2023.


    Altri produttori dovrebbero copiare la strategia di General Motors?

    Fonte

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    Aptera: anche il terzo progetto di auto solare fallisce?

    Tempi duri per le start-up di vetture solari, dopo la Sono che ha definitivamente abbandonato il progetto Sion, la Lightyear che non produrrà il modello Zero, ma forse con una nuova azienda la Lightyer Due, ora anche Aptera, pare non stia andando proprio bene.

    La transizione ecologica italiana secondo una IA. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT

    Un utente del gruppo Telegram ElektronVolt, Marco Stevan, ha provato a fare una richiesta "goliardica" alla ormai nota IA ChatGPT.

    Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    La decisione di Tesla di utilizzare un sistema da 48 volt dà loro un vantaggio significativo anche per quando riguarda gli accessori ed i componenti aggiuntivi per il CyberTruck.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.