L’autonomia di un’auto elettrica è una delle cose che più frena la decisione all’acquisto… insieme al prezzo. Ma forse ora, Google con Google Maps, ci può dare un valido aiuto.
Da alcuni mesi attivo negli Stati Uniti e da poco in Germania, la nuova opzione nella scelta del percorso, del noto navigatore gratuito di Google, promette di farci risparmiare molta batteria o carburante (se siete ancora old gen).
Più lento ma più economico
Dobbiamo rivedere le nostre priorità perché la fretta non è mai stata e non è mai, la scelta migliore quando si è alla guida di un veicolo, ce ne siamo resi conto molto bene quest’anno quando i prezzi delle materie prime e dei combustibili sono letteralmente volati alle stelle.
Guidare in maniera veloce o aggressiva, non solo stressa inutilmente noi e il nostro motore, ma ci fa consumare davvero tanta energia. Indipendentemente dal fatto che sia benzina o elettricità.
E allora perché non scegliere un percorso che predilige il minor consumo possibile di batterie o carburante?
Da pochi giorni è in rollout, anche in Italia, l’aggiornamento della nota applicazione per la navigazione, che ora ci permette di selezionare anche il percorso più economico, oltre al più corto o scorrevole.
Basterà come sempre impostare una rotta, e nelle opzioni del percorso, scegliere Privilegia percorsi a basso consumo di carburante.
Potremo inoltre scegliere la tipologia di vettura (elettrica o termica) e la tipologia di carburante.
Per fare questo, Big G, si avvale dei dati di NREL ed ha anche migliorato l’aggiornamento della rete di distribuzione delle colonnine di ricarica, ora più completo e affidabile.
Ci auguriamo che questa novità riesca ad aiutarci in maniera considerevole nei nostri spostamenti quotidiani, perché a nessuno piace buttare soldi ed inoltre si fa del bene anche al pianeta.
Perfetto. Già cambiate le disposizioni in GMaps dallo smartphone. Se si potessero far apparire anche le colonnine, sarebbe il top.