carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheGreenergy 2023 - Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia

    Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia

    Cari elettronauti buongiorno, vi annunciamo che Domenica 16 Aprile 2023 si svolgerà a Cervia un evento 100% elettrico grazie a Greenergy. Il team di Elettronauti.it sarà ovviamente presente. Insieme a noi ci saranno anche altri amici come Daniele Sperti, Cesare di Electric Experiences e VaiElettrico.

    Greenergy 2023 ci vediamo il 16 aprile a cervia | elettronauti It elettronauti
    Greenergy 2023 locandina | elettronauti It

    Scaletta degli eventi della giornata

    Ore 9:00 | Ritrovo al Centro Commerciale Punta di Ferro, zona Supercharger e Ionity.

    Ore 10:00 | Partenza della parata in direzione Cervia, Piazza Giuseppe Garibaldi.

    Ore 10.30 | Arrivo in Piazza Giuseppe Garibaldi, posizionamento delle vetture. Tempo libero conviviale.

    Ore 11.30 | Spostamento a piedi (200m) verso il MUSA – Museo del Sale di Cervia per una visita guidata (gruppi di 50 persone).

    Ore 13:00 | Spostamento da Piazza Giuseppe Garibaldi alla volta del ristorante, Casa delle Aie (6km di distanza)

    Ore 13.30 | Inizio del pranzo.

    Ore 15.30 | Esposizione auto e moto, con relativi test drive.

    Ore 18:00 | Saluti e fine evento.

    Il menu

    Menu Carne

    Antipasto
    – “Antipasto Aie”: affettati, squacquerone ,e altro, con piadina.

    Primi
    – Cappelletti al ragù
    – Tagliatelle al ragù
    – Strozzapreti al ragù o sugo del giorno

    Secondo
    – Misto di carne di maiale alla griglia con Piadina: Braciola, Salsiccia, Pancetta e Costine.
    – Contorno: Patate rustiche

    Dolce
    – Ciambella/Crostata

    Menu Vegetariano

    Antipasto
    – Formaggi misti
    – Pinzimonio

    Primi
    – Cappelletti vegetariani al formaggio di fossa
    – Tagliatelle alle verdure

    Secondo
    – Tomino con verdure
    – Contorni: patate rustiche ed erbette saltate.

    Dolce
    – Ciambella/Crostata

    Prenotare un posto per il raduno Greenergy 2023 è semplice

    Attraverso il link che trovate qui sotto potete optare tra diversi biglietti che comprendono:

    • 15 € | Solo il raduno (1 vettura)
    • 5 € | Ingresso Museo del Sale (1 persona)
    • 37 € | Raduno completo Pilota con menu carne o vegetariano
    • 37 € | Raduno completo Accompagnatore con menu carne o vegetariano
    • 25 € | Raduno + Museo + Pranzo bambini

    Ricordiamo che i posti sono limitati e i biglietti non sono rimborsabili. Pagamento accettato con PayPal.


    Vi aspettiamo numerosi!

    Fonte

    4 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Federico Fumagalli
    Federico Fumagalli
    Sono un appassionato di auto sin dal primo GranTurismo del 1996. Ed è proprio il mio amore per le auto che mi ha spinto ad appassionarmi alle auto elettriche. Il mondo cambia, la tecnologia si evolve, e se si rimane indietro spesso è un male. Tecnologia, mobilità e ambiente saranno i temi di cui vi parlerò. Non dovremo essere d’accordo ma almeno ragionarsi su!

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.

    Grounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo

    Grounded G1, questo il suo nome, è un camper  che mira a stabilire un nuovo standard per i viaggi sostenibili con una personalizzazione del layout completa, utilizzo dell’energia solare ed attenzione al rispetto delle zero emissioni.