carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeCampeggio, Camper e Roulotte elettriciGrounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo

    Grounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo

    Grounded, è una StartUp fondata a Detroit nel 2022 da un gruppo di ingegneri ex-Tesla e SpaceX. Il CEO di Grounded Sam Shapiro è un tecnologo e imprenditore che ha lavorato come Senior Software Engineer presso SpaceX, dove ha scritto software incorporato per l’hardware Starlink. Prima di SpaceX, era a TripleLift e SpecialGuest.

    L’idea, era la realizzazione di veicoli per il tempo libero elettrici ed i primi risultati si sono visti con la presentazione del suo primo camper elettrico intelligente completamente personalizzabile. Il Grounded G1, questo il suo nome, è un camper che mira a stabilire un nuovo standard per i viaggi sostenibili con una personalizzazione del layout completa, utilizzo dell’energia solare ed attenzione al rispetto delle zero emissioni.

    ⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia

    Grounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo | elettronauti It elettronauti
    Grounded g1 | elettronauti It

    Il G1 è costruito sulla consolidata piattaforma E-Transit di Ford. Sia il gruppo propulsore che i sistemi di servizio del G1 sono completamente alimentati dall’elettricità, aiutati in parte da una capacità solare di 650 watt, grazie ai pannelli integrati nel tetto. Le batterie Ford consentono al veicolo di utilizzare la normale rete di colonnine di ricarica.

    C’è una domanda significativa di camper sostenibili, con uno spazio abitativo ben progettato e confortevole. In risposta a queste esigenze Grounded si classifica come la prima azienda costruttrice di camper che non utilizzano combustibili fossili ed il progetto oltre al comfort è stato studiato per una totale personalizzazione che dovrebbe accontentare tutti. 

    ⚡️ Leggi anche: Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 1

    Winnebago – il concorrente su Ford e-Transit

    Grounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo | elettronauti It elettronauti
    Prototipo camper elettrico winnebago | elettronauti It

    Esiste un competitor di Grounded che è già stato presentato sul mercato, ovvero lo storico costruttore statunitense di veicoli da campeggio Winnebago, che ha mostrato il suo prototipo, sempre su base Ford E-Transit, ma questa è una storia che vi racconteremo in seguito, quando si avranno più informazioni relative al rilascio al pubblico delle versione definitiva.

    Le caratteristiche del Grounded G1

    Il Grounded G1 dà alle persone la libertà e l'autosufficienza per vivere, lavorare ed esplorare ovunque, integrata in modo sostenibile con la natura. Ho iniziato Grounded per ridefinire ciò che è possibile in un settore pieno di offerte che sono sia datate che fuori portata.
    Sam Shapiro

    Il G1 presenta una varietà di innovazioni. È costruito con un sistema di assemblaggio che utilizza una serie di componenti che consentono una varietà di layout. L’interno modulare del camper, infatti, permette agli utenti di modellare e definire lo spazio per soddisfare le proprie esigenze individuali. Si tratta di un primo vantaggio per i consumatori, che non devono sopportare i tempi di attesa ed i maggiori costi, di una costruzione su misura.

    La betulla baltica di provenienza sostenibile è usata ovunque. La finitura naturale sul legno forte e leggero offre un’atmosfera calda e moderna. I componenti opzionali includono un letto matrimoniale, una cucina con forno a convezione, una toilette a flusso secco, posti a sedere da due a otto occupanti ed una doccia esterna. L’alluminio, soprannominato metallo verde per la sua riciclabilità, è anche usato nella costruzione della struttura interna modulare.

    Grounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo | elettronauti It elettronauti
    App gestione grounded | elettronauti It

    L’elettronica completamente integrata, che può essere gestita tramite l’app Grounded+, fornisce un’esperienza RV intelligente, dando una visione dettagliata di quanta energia utilizza ogni apparecchio di bordo e la possibilità di controllare tutti gli aspetti del veicolo e dello spazio abitativo da remoto.

    La caravan collassabile – Aerodynamic Towable

    Grounded lancerà presto anche l’Aerodynamic Towable, un rimorchio futuristico simile ad un’astronave. 

    Grounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo | elettronauti It elettronauti
    Aerodynamic towable grounded in assetto viaggio | elettronauti It

    Durante il traino, il tetto si contrae in modalità aerodinamica e si espande fino a un’altezza in piedi di 1 metro e 98 centimetri, durante il campeggio. 

    Grounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo | elettronauti It elettronauti
    Aerodynamic towable carrello aperto | elettronauti It

    Avrà elettronica ed elettrodomestici telecomandati alimentati da 1500 watt di energia solare. Avrà anche un letto matrimoniale, una panca con tavolo estraibile, una cucina con frigorifero/congelatore, un lavandino, un fornello ad induzione e un bagno con toilette a flusso secco.

    Grounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo | elettronauti It elettronauti
    Carrello aerodynamic towable in assetto campeggio | elettronauti It

    Le condizioni di vendita della Grounded

    L’azienda ha anche aggiunto un tocco innovativo all’acquisto di un G1. Offre il camper per l’acquisto diretto, con leasing annuale o con un modello di abbonamento mensile per dimostrare flessibilità a coloro che non desiderano impegnarsi in un acquisto completo di un veicolo.

    Il G1 sarà disponibile per l’acquisto a fine Aprile 2023 con un’autonomia dichiarata di 180 chilometri. Verrà realizzato anche il modello G2, con un’autonomia di 400 chilometri, che sarà disponibile a luglio 2023.

    Il prezzo del G1 parte da 125.000 dollari, pari a 115.500 Euro.


    Voi siete campeggiatori? Cosa ne pensate di questi veicoli?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    Stellantis investirà 160 milioni di euro per lanciare un nuovissimo SUV premium elettrico nel 2025

    I veicoli elettrici una volta erano delle rarità, ma ora stanno rapidamente diventando una caratteristica comune sulle nostre strade.Incoraggiati dagli incentivi governativi, dall'azione per...

    Aperti gli ordini di Faraday Future FF 91

    Dopo l’annuncio della data di prime consegne ad aprile la Faraday Future è ora finalmente reale e pronta per accettare i pre-ordini.

    Tesla rilascia un aggiornamento stealth con nuove funzionalità

    Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento software alle sue auto e ci sono alcune funzionalità eccitanti che sono state aggiornate in modo silenzioso.

    Elon Musk di Tesla definisce BYD “altamente competitiva”

    Tesla e ora Elon Musk in particolare, hanno cambiato la loro opinione su BYD con il CEO che ora definisce la compagnia Cinese "altamente competitiva".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    512FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Dakar 2024: Test per Audi RS Q e-tron E2

    Durante una sessione di test avvincente ed impegnativa nel deserto, il prototipo elettrico Audi RS Q e-tron E2 con range extender e gli equipaggi...

    Contrordine, Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra arriverà anche in Italia

    Sembrava non dover arrivare e invece... Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra giungerà in Italia ed Europa.

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025 con un'autonomia superiore a 1.000 chilometri caricati in soli 15 minuti.

    Il dramma delle auto elettriche e l’alluvione

    Siamo davvero sicuri che se tutte le auto in Emilia Romagna fossero state auto elettriche sarebbe stato un problema insormontabile?