Honda Motor Co. ha annunciato giovedì che si unirà a Ford, General Motors e altri produttori di veicoli elettrici nell’adozione della tecnologia di ricarica NACS di Tesla per i suoi modelli di veicoli elettrici in vendita in Nord America a partire dal 2025.
Honda Motor Co., Ltd. ha annunciato oggi di aver raggiunto un accordo con Tesla, Inc. per adottare lo standard di ricarica nordamericano (NACS) di Tesla per la porta di ricarica dei suoi modelli di veicoli elettrici che saranno in vendita in Nord America a partire dal 2025.Comunicato stampa di Honda
Questo annuncio segue gli accordi simili annunciati da Ford e General Motors a giugno, seguiti dall’azienda produttrice di camion elettrici Rivian.
Gli esperti sottolineano che il connettore e il cavo del North American Charging Standard (NACS) di Tesla sono notevolmente più leggeri e facili da maneggiare rispetto al Combined Charging System (CCS) utilizzato dalla maggior parte dell’industria automobilistica.
Honda potrà accedere alla 17.000 stazioni Supercharger
Attualmente, Tesla vanta circa 17.000 stazioni Supercharger negli Stati Uniti, mentre nel paese ci sono complessivamente circa 54.000 stazioni di ricarica pubbliche, molte delle quali offrono tempi di ricarica più lunghi rispetto alle stazioni Tesla.
Con un numero sempre crescente di case automobilistiche che adottano il connettore Tesla, gli analisti suggeriscono che Tesla potrebbe diventare lo standard del settore, garantendosi così maggiori entrate e un notevole vantaggio competitivo nel mercato dei veicoli elettrici negli Stati Uniti.
Tuttavia, l’aggiunta di nuovi produttori di veicoli elettrici alla rete di ricarica di Tesla potrebbe generare preoccupazioni tra i proprietari di veicoli Tesla.
Al momento, Tesla sembra riservare almeno una parte della sua rete per l’uso esclusivo dei suoi clienti.
A inizio anno, l’amministrazione Biden aveva annunciato piani per rendere disponibili almeno 7.500 stazioni di ricarica della rete Supercharger e Destination Charger di Tesla per i veicoli elettrici non Tesla entro la fine del 2024, ma l’implementazione di questo piano sta procedendo lentamente.
Ormai in America la decisione è presa, pian piano tutte le case automobilistiche adotteranno il NACS. Cosa ne pensate?
Bel racconto, in bocca al lupo con la tua nuova BMW
Ciao Francesco, qui trovi tutte le info e le condizioni. https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/chi-ne-ha-diritto
“D’altro canto l’alloggio è posizionato nel prolungamento del parafango in plastica e non nella carrozzeria, pertanto non dovrebbe rappresentare un…
Ciao, volevo chiedere sè ad oggi Settembre 2023, c’è ancora la possibilità di avere un’ulteriore 50% sugli incentivi per chi…
Devono provarci e sbatterci la testa, quando si saranno rotti le corna impareranno …