carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeVolkswagen GroupAudiHoonitron - L'Audi elettrica da paura

    Hoonitron – L’Audi elettrica da paura

    Gomme fumanti, velocità assurde ed adrenalina, tutto come al solito. Ma c’è una grande assenza nel nuovo capitolo di Gymkhana, storica serie di video di drift estremo, il rumore. Dopo aver abbandonato lo storico partner Ford, Ken Block, pilota di rally, imprenditore e stuntman statunitense, ha guidato per la prima volta un’auto elettrica, Hoonitron, sviluppata apposta per lui (dopo la sua RS e-Tron GT). Finalmente, dopo mesi di attesa, è giunto il momento che l’Audi S1 ​​Hoonitron entri in scena: questo è il nome della bestia elettrica sfornata da Ingolstadt. Nella sua prima uscita ufficiale con un’Audi elettrica, il pilota americano attraversa e costeggia le strade di Las Vegas: capitale dell’intrattenimento per giocatori d’azzardo e avventurieri.

    Audi s1 hoonitron anteriore | elettronauti. It
    Audi s1 hoonitron anteriore | elettronauti It

    Dopo anni di lavoro con Ford, il pilota americano ha deciso di separarsi dalla Casa di Detroit e di iniziare un nuovo progetto con Audi. Obbiettivo? Dare vita a un’auto da drift completamente nuova e, soprattutto, 100% elettrica. Il risultato di uno sforzo congiunto tra gli ingegneri tedeschi e Ken Block è l’S1 Hoonitron, un prototipo unico il cui stile è ispirato al leggendario quartetto nella versione S1 che ha corso e vinto a Pikes Peak nel 1987. Dotata di un’architettura ad 800 volt, la S1 Hoonitron attinge all’esperienza maturata da Audi in Formula E e garantisce 3.000 Nm di coppia su OGNI asse. Numeri che nessuno sport tradizionale può assolutamente eguagliare. Il costo di questo progetto è altrettanto folle, ben 12 MILIONI di euro.

    ⚡️ Leggi anche: Hotel alimentato da V2L da Hyundai Ioniq 5

    Audi s1 hoonitron frontale | elettronauti. It
    Audi s1 hoonitron frontale | elettronauti It

    Il primo video della Hoonitron

    Qualche giorno fa è stato pubblicato il primo video della S1 elettrica in un ambiente unico come Las Vegas. Ken Block sale sulla sua auto elettrica ed esegue una serie infinita di derapate, rotazioni, sbandate controllate e “ciambelle” per le strade illuminate da lampioni e insegne di club. Eseguita nel più classico stile Block, ma assolutamente inedita: ogni acrobazia, accelerazione e scivolata viene eseguita nel più completo silenzio, interrotta solo dal sibilo del motore e dallo stridio delle gomme, assolutamente da vedere.

    In realtà non è la prima volta che Ken Block guida una elettrica da rally. In passato ha già guidato una Ford Fiesta ERX completamente elettrica e la Ford Mustang Mach-e.


    Via

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    NIO EC6: nuovo SUV a partire da meno di 50.000 dollari

    Pochi giorni dopo l'annuncio ufficiale del restyling del SUV EC6, NIO ha condiviso tutti i dettagli rilevanti, comprese le nuove caratteristiche di design sia..

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....