Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheHyundai Casper - Modello elettrico per il 2024 che forse arriverà in...

    Hyundai Casper – Modello elettrico per il 2024 che forse arriverà in Europa

    Hyundai pare stia lavorando su un paio di veicoli completamente elettrici, per uso urbano adatti alle esigenze europee, uno di questi potrebbe essere il Casper, un piccolo crossover che è stato accolto molto bene dalla clientela sudcoreana, nella versione termica.

    Anche se la casa automobilistica di Seul, non ha ancora confermato lo sviluppo di questo modello, abbiamo raccolto tutte le informazioni disponibili, insieme ad un rendering, per darvi un’anteprima di ciò che potrebbe riservarci il futuro.

    Hyundai casper prepara il modello elettrico per il 2024 forse arriverà in europa | elettronauti It elettronauti
    Hyundai casper ice | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia

    La Hyundai Casper è certamente accattivante, come piccola vettura utilitaria, con il suo stile che ricorda in qualche modo la Fiat Panda, rivisitata e corretta, per donarle un appeal più in linea con i tempi.

    Nell’immagine di copertina abbiamo riportato una immagine di rendering, che pur essendo un disegno in 3D, non si discosta molto dal modello endotermico in vendita, presenta solo spunti futuristici ispirati alle sorelle maggiori Ioniq 5 e Kona EV.

    ⚡️ Leggi anche: Dalle ceneri di Argo della Ford, nasce una nuova StartUp per la guida autonoma

    I caratteristici fari a LED a pixel di Hyundai potrebbero essere applicati in una barra a tutta larghezza e in unità montate sul paraurti. 

    Hyundai casper prepara il modello elettrico per il 2024 forse arriverà in europa | elettronauti It elettronauti
    Hyundai casper ice retro | elettronauti It

    Un trattamento simile dovrebbe essere previsto per i fanali posteriori, anche se  nel modello ICE, si presentano già molto aggiornati 

    Architettura elettrificata Casper per costi inferiori 

    Mentre tutti i modelli dell’attuale gamma EV di Hyundai si basano sull’architettura E-GMP, questo non sarà il caso dei prossimi modelli di segmento A. La ragione è che la piattaforma è compatibile con i veicoli più grandi, dei segmenti dal B all’E, inoltre sarebbe troppo costosa per un’offerta entry-level.

    Uno scenario plausibile per i piccoli modelli sarebbe una variante elettrificata della collaudata architettura K1 che è alla base di modelli ICE, come la Hyundai i10 e la Kia Picanto. 

    Un’offerta a emissioni zero basata sulla piattaforma K1 è fattibile come dimostrato dalla Kia Ray EV.

    Hyundai casper prepara il modello elettrico per il 2024 forse arriverà in europa | elettronauti It elettronauti
    Kia ray ev | elettronauti It

    I veicoli elettrici per effetto delle specifiche dell’UE saranno probabilmente caratterizzati da una versione più evoluta e raffinata delle basi, con un notevole miglioramento nella qualità della guida, nella sicurezza ed efficienza. Il tutto per soddisfare gli acquirenti europei, notoriamente più esigenti e le normative di sicurezza decisamente più stringenti.

    È troppo presto per parlare delle specifiche tecniche, ma Hyundai ha confermato che i suoi futuri veicoli elettrici di piccole dimensioni saranno dotati di un modulo proveniente da BorgWarner, un singolo motore elettrico in grado di produrre fino a 181 CV (135 kW / 184 CV), che potrebbero essere ridimensionati, risultando forse eccessivi per un utilizzo urbano.

    Se il Casper EV arriverà realmente nel 2024 nel Vecchio Continente, si dovrebbe assistere finalmente ad un’offerta di veicoli elettrici urbani a costi popolari.

    Hyundai casper prepara il modello elettrico per il 2024 forse arriverà in europa | elettronauti It elettronauti
    Hyundai casper ice interni | elettronauti It

    Hyundai non è l’unica casa a pianificare l’introduzione di offerte entry-level, il Gruppo Volkswagen sta preparando la propria offensiva con veicoli elettrici leggermente più grandi, ma più convenienti e piccoli rispetto alle programmate Cupra e Skoda, programmate per il 2025.


    Che caratteristica cercate Voi in auto di queste dimensioni?

    Fonte

    4.7 3 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.