carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheHyundai IONIQ 3 - Addio Dacia Spring?

    Hyundai IONIQ 3 – Addio Dacia Spring?

    Lo stabilimento di Singapore di Hyundai Motor Group ha portato nuovo dinamismo nel mercato globale dei veicoli elettrici. Basandosi sui rapporti prima dell’annuncio di fabbrica, The Straits Times ha ribadito nell’ottobre 2020 che la Hyundai Ioniq 3, ancora da annunciare, è in cantiere già da tempo.

    Più piccola di Ioniq 5, uscirà dal nuovo stabilimento dell’azienda a Jurong, a Singapore.

    Hyundai ioniq 3 laterale elettronauti

    La costruzione dello Hyundai Motor Group Innovation Center (HMGICS) a Singapore sarà completata entro la fine di quest’anno. Secondo la pubblicazione di Singapore, Tra due anni circa, qui verrà prodotta la Hyundai Ioniq 3, presumibilmente un crossover delle dimensioni di una Volkswagen T-Cross o di una Ford EcoSport.

    Mentre ci muoviamo verso un futuro sempre più elettrificato, Hyundai si impegna a passare a pacchi batteria standardizzati in tutti i suoi modelli basati sulle piattaforme eM ed eS.

    Hyundai ioniq 3 anteriore elettronauti

    Questi nuovi pacchi batteria saranno sviluppati sulla base di un sistema completamente modulare, con un totale di ben nove diverse tipologie, Sei di queste piattaforme saranno ad 800 volt per i modelli basati sulla piattaforma eM, mentre i restanti tre saranno a 400 volt per i modelli basati sulla piattaforma eS.

    Per i veicoli elettrici entry-level basati sulla piattaforma eM, Hyundai prevede di utilizzare sia batterie NCM che LFP. Tuttavia, i veicoli elettrici ad alte prestazioni su questa piattaforma utilizzeranno solo batterie NCM.
    Hyundai ha anche in programma di introdurre un nuovo sistema di motori modulari che sarà utilizzato da cinque diversi tipi di famiglie di motori. Quattro unità ad 800 volt verranno utilizzate per i veicoli elettrici basati sulla piattaforma eM, mentre le unità a 400 volt verranno utilizzate per i veicoli elettrici basati sulla piattaforma eS. Questo nuovo sistema ridurrà la perdita di energia, i costi e il peso.

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.