La prossima Hyundai Kona Electric è ben nascosta e fittamente mimetizzata, ma per intenderci quella immortalata in foto è elettrica, con una presa di ricarica sulla griglia frontale, come per l’attuale modello già in commercio.
Anche se le linee non sono molto nette, la nuova Kona sembra aver adottato soluzioni stilistiche in parte ereditate dalla Hyundai Tucson, senza rinunciare al design del faro sdoppiato, e magari aggiungendo qualche centimetro di spazio interno ed esterno.
Per quanto riguarda gli interni, ci sarà un’importante evoluzione del sistema di infotainment, con pannelli curvi che integreranno il cruscotto e il sistema di infotainment, ispirato molto a quello di Ioniq 5.
La scheda tecnica della Hyundai Kona Electric è strettamente confidenziale, ma si può presumere che il crossover coreano riceverà gli stessi aggiornamenti della nuova Kia e-Niro.
Il pacco batteria sarà da 68,4 kWh ed i motori elettrici da 201 CV e 255 Nm, Non ci sono ancora indizi specifici su ciò che il crossover di nuova generazione potrebbe confermare, ma magari arriverà anche una versione sportiva “N Sport”.
La Hyundai Kona Electric, insieme a tutto il resto della gamma Kona, dovrebbe debuttare all’inizio del 2023, anche se il marchio deve ancora annunciare una data ufficiale.