Hyundai ha anticipato, con un video su Twitter, le particolarità della nuova Kona model year 2024.
Questa nuovissima Kona presenta caratteristiche molto interessanti, partendo da un design derivato dal primo modello con questo nome, nato nel 2017. All’inizio l’obiettivo era di esprimere lo spirito avventuroso e progressista della casa sudcoreana ed il risultato fu il modello che tutti conosciamo, reso disponibile nell’anno successivo anche in versione completamente elettrica.
La migliore nel suo segmento si evolve ancora
Già al suo debutto nel 2018 la Kona EV offriva le migliori condizioni di guida e rendimento nel suo segmento, ad un prezzo ragionevole.
Seguendo le tendenze del momento, nel 2021 questo SUV è stato ridisegnato, con un look più sportivo, aerodinamico e con una nuova fascia anteriore, senza tuttavia che il modello si discostasse a sufficienza, dal modello con motore endotermico.
Con la presentazione del modello 2024, viene mostrata una revisione completa e futuristica. Dopo il gradimento del design del modello Ioniq 5, da parte della stampa di settore ed, ancor più importante, della clientela, Hyundai ha trasferito l’impegno nella gamma Kona.
⚡️ Leggi anche: Mercedes-Benz svela i dettagli del nuovo MB.OS, estende l’accordo con Luminar sulla tecnologia LiDAR Iris
Il nuovissimo SUV totalmente elettrico implementa uno stile più dinamico ed accattivante con interni incentrati sul conducente.
Il suo fronte ed il posteriore hanno una aerodinamica fluida che viene evidenziata dalle lampade Seamless Horizon Pixelate.
Il rivestimento dell’arco ruote scolpito, che incorpora le luci posteriori, rafforza il design provocante.
All’interno l’architettura presenta un layout sportivo con C.Pad galleggiante che fornisce uno spazio versatile per conducenti e passeggeri. Il display dual-wide é da 12,3 pollici.
Caratteristiche Hyundai Kona 2024
Il primo modello del 2018 aveva già un’autonomia di tutto rispetto, riuscendo a percorrere 469 chilometri nel ciclo WLTP, con una unica ricarica, aumentati poi nel 2021 a 484.
Al momento non sono state rilasciate informazioni sulle caratteristiche del motore, ma riteniamo che sarà presente anche su Kona il sistema V2G o Vehicle-to-Grid, come sugli ultimi modelli totalmente elettrici della Casa.
L’unica specifica sul modello 2024, sono le dimensioni che lo mostrano leggermente più grande, con una lunghezza di circa 4,25 metri, quindi più lungo di 150 mm rispetto al modello attuale.