Il traghetto elettrico Ika Rere è pronto per iniziare il servizio in Nuova Zelanda, il primo del suo genere ad essere completamente ed esclusivamente alimentato a batteria per il trasporto passeggeri. Commissionato da East West Ferries, opererà a Wellington.
Uno studio del governo della Nuova Zelanda ha mostrato che il traffico interno di navi e traghetti è responsabile di circa 300.000 tonnellate di emissioni di CO2 all’anno, quindi hanno deciso di iniziare a prendere misure in varie aree.
L’Ika Rere è un traghetto di 19 metri che può trasportare 132 passeggeri dal porto di Wellington, ReRe opera a velocità massima di 20 nodi (37kmh). Sebbene debba coprire un percorso piuttosto lungo, l’Ika Rere ha una batteria sufficiente per un viaggio di andata e ritorno di 25 km. Le tariffe vengono autonomamente addebitate in banchina durante lo sbarco e l’imbarco dei nuovi passeggeri.
Il processo di sbarco e imbarco dura circa 15 minuti e grazie all’enorme potenza di carica di 1 MW si riesce a ricaricare tutta l’autonomia necessaria per arrivare alla prossima banchina.
Durante i periodi di inattività, come la notte, ika Rere si ricarica a “soli” 300 kW.
L’Ika Rere è dotato di un motore elettrico marino creato da Danfoss Editron, supportato da un pacco batteria fornito da XALT.
Si stima che il suo utilizzo riduca le emissioni di anidride carbonica di circa 640 tonnellate all’anno rispetto ai normali traghetti dotati di motori diesel. La nave è attualmente nella sua fase di collaudo finale e trasporterà passeggeri reali entro la fine del primo trimestre 2022.
a parte essere super tecnologico è anche super bello! spero che anche da noi sul garda arrivino presto! per il lago sarebbe un toccasana!