ExxonMobil Corporation (Esso e Mobil), una delle più grandi compagnie petrolifere al mondo, per il suo marchio Mobil Oil, ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria sull’elogio dei carburanti sintetici con il titolo: “Mobil Oil, Breaking Free!”.
Vincolati da cavi o liberi di inquinare?
In un’atmosfera distopica, quasi da incubo, l’annuncio è incentrato nel mostrare le persone al lavoro, a casa e nel tempo libero, vincolate da cavi che si intrecciano e ne limitano azioni e movimenti. In questa vita, troppo connessa e programmata, Mobil Oil invita i consumatori a recidere i cavi dai propri dispositivi e celebrare tutti insieme la libertà di circolare a bordo di un pick-up (simbolo americano per eccellenza), spinto dal buon vecchio e discutibile motore a combustione interna.
Benché le auto elettriche non siano nello specifico prese di mira, sono certamente il primo pensiero che viene in mente agli spettatori e incoraggiarli a preferire le automobili a benzina ai veicoli elettrici. Forse il gigante petrolifero ha già dimenticato i numerosi incidenti ambientali per il quale è stato coinvolto? Tra i tanti esempi, possiamo citare la fuoriuscita di 40,9 milioni di litri di petrolio della superpetroliera Exxon Valdez, che si incagliò nello stretto di Prince William Sound, in Alaska.
Non serve una laurea in Economia per rendersi conto che l’industria dei veicoli elettrici e quella dei combustibili fossili non sono le migliore amiche, anche se finora le principali aziende petrolifere non sembravano troppo preoccupate.
Forse pensavano che i veicoli elettrici non sarebbero mai emersi, o che ignorarli fosse la strategia migliore? D’altra parte, con la crescente popolarità dei veicoli alla spina, i grandi attori dell’industria petrolifera possono vacillare, e la paura del cambiamento prende il sopravvento.
La campagna di Mobil Oil accende il dibattito e voi cosa ne pensate?
Bel racconto, in bocca al lupo con la tua nuova BMW
Ciao Francesco, qui trovi tutte le info e le condizioni. https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/chi-ne-ha-diritto
“D’altro canto l’alloggio è posizionato nel prolungamento del parafango in plastica e non nella carrozzeria, pertanto non dovrebbe rappresentare un…
Ciao, volevo chiedere sè ad oggi Settembre 2023, c’è ancora la possibilità di avere un’ulteriore 50% sugli incentivi per chi…
Devono provarci e sbatterci la testa, quando si saranno rotti le corna impareranno …