carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheIl Concept Toyota Bz delinea il futuro dei prossimi EV

    Il Concept Toyota Bz delinea il futuro dei prossimi EV

    Il Concept Toyota Bz – ha debuttato al Los Angeles Auto Show 2022. Si tratta di un SUV compatto che ha mostrato le piattaforme che verranno utilizzate per tutti veicoli elettrici della casa del sol levante.

    Con una progettazione in Europa e Giappone, la linea della Toyota Bz appare come un veicolo da fantascienza, sia negli esterni come negli interni. Le linee nitide e tirate del design ricordano una navetta spaziale e le ruote da 22 pollici, trasmettono movimento. 

    Gli interni minimalisti sono realizzati con materiali sostenibili a base vegetale. I comandi vocali intuitivi e semplici, sono soprannominati “Beyond Zero EV messagging”. 

    Il concept toyota bz delinea il futuro dei prossimi ev | elettronauti elettronauti
    Interni futuristici toyota bz allinterno dello stage | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: Microlino Spiaggina – Presentata al Salone dell’auto di Parigi

    Con un design aerodinamico abbinato a caratteristiche tecnologiche intuitive, mai viste prima in un modello Toyota, il Bz Concept mette in mostra un’altra possibile visione del prossimo futuro dei nostri veicoli elettrici a batteria.

    Il vicepresidente del Gruppo Toyota e direttore generale, David Christ.

    La progettazione

    Il Toyota Bz è stato progettato come un veicolo completamente elettrico a batteria, utilizzando un approccio che mira ad esprimere le prerogative speciali di questa tipologia di vetture che offrono divertimento di guida, unito a prestazioni dinamiche.

    L’utilizzo di materiali ecologici e sostenibili, la collocano all’avanguardia e vanno oltre l’aspetto elegante e raffinato.

    La forma aerodinamica e le ruote posizionate agli angoli, le conferiscono un aspetto aggressivo che lo fa sembrare in movimento anche quando è fermo.

    Il concept toyota bz delinea il futuro dei prossimi ev | elettronauti elettronauti
    Il concept toyota bz con lo sfondo delletna | elettronauti

    Lo stile tagliente degli interni ha finiture premium che si traducono in un look distintivo. 

    I materiali

    In particolare il team di progettazione ha incluso diversi elementi eco-frendly, come le sellerie realizzate con materiali a base vegetale e riciclati seguono il tema Beyond Zero. Un assistente virtuale personale, chiamato “Yui” collega il conducente ed i passeggeri al veicolo, rispondendo alle richieste con audio e segnali luminosi che si muovono entro il perimetro dell’abitacolo.

    Il messaggio Beyond Zero, intende incoraggiare a modificare gli atteggiamenti vissuti nel presente per garantire un futuro migliore per tutti.

    Il concept toyota bz delinea il futuro dei prossimi ev | elettronauti elettronauti
    Toyota bz si arrampica nelle stradine di taormina in sicilia | elettronauti

    ⚡️ Leggi anche: ElettroWiki – Quando usare kW e quando usare kWh?

    Concludendo

    Toyota prevede che l’impatto zero del carbonio verrà raggiunto attraverso la commercializzazione di una serie di prodotti tecnologicamente avanzati che permettano l’alternativa ai carburanti tradizionali con motori a zero emissioni.

    A livello globale, Toyota ha programmato di produrre circa 30 veicoli elettrici, di cui cinque verranno identificati con il soprannome Bz (Beyond Zero).

    L’impatto zero del carbonio per la casa del sol levante, è un obiettivo da raggiungere entro il 2050.


    Cosa ne pensate dell’approccio dell’azienda a questa Concept Toyota Bz?

    Fonte

    5 2 voti
    Article Rating

    1 COMMENT

    1 Comment
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    Marco Rossi
    Marco Rossi
    3 mesi fa

    Onestamente gli interni li trovo orrendi, come quelli di tutte le elettriche. Questi display digitali ovunque, i volanti videogioco (maledetto colui che li ha inventati), la totale assenza di personalità … almeno fuori si vede qualcosa di carino, almeno rispetto alla banalità di altri brand che regna sovrana …

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...

    Per i terrorizzati dall’acquisto di un auto elettrica

    Guida all'acquisto dell'auto elettrica per i terrorizzati dal passaggio all'elettrificazione. Consigli ed indicazioni da parte del nostro staff.