More
    HomeAuto ElettricheIl Cybertruck superecologico è questo, realizzato in legno

    Il Cybertruck superecologico è questo, realizzato in legno

    Con una straordinaria impresa di artigianato, un duo composto da padre e figlio ha incanalato la propria abilità nella lavorazione del legno per creare una replica in legno completamente funzionante del tanto atteso Tesla Cybertruck di Elon Musk.

    Questa impresa, caratterizzata da dedizione e precisione, si è svolta in soli 100 giorni. Il processo meticoloso e il risultato impressionante sono una testimonianza dell’ingegno e dell’abilità di Truong Van Dao, il padre dietro l’operazione, e di suo figlio, che insieme gestiscono il canale ND – Woodworking Art.

    Il viaggio di questo Tesla Cybertruck in legno è iniziato con l’assemblaggio di un telaio metallico, che ha gettato le basi per l’iconica forma geometrica del veicolo. L’approccio di Van Dao è stato metodico, saldando le giunzioni e fissando le ruote per testare la stabilità e la funzionalità della struttura che sarebbe stata presto avvolta dal legno.

    Il cybertruck superecologico è questo, realizzato in legno. | elettronauti. It
    Cybertruck realizzato in legno fonte woodworking art | elettronauti It

    Successivamente, il duo si è dedicato alla realizzazione della pelle in legno del veicolo. L’esterno è stato plasmato con legno chiaro, che annuncia inequivocabilmente che il veicolo è una scultura in legno, mentre l’interno è stato rivestito con pezzi di legno scuro e lucidato, tagliati e assemblati meticolosamente come un complesso puzzle. Il contrasto tra le tonalità del legno non solo enfatizza i dettagli meticolosi della lavorazione artigianale, ma serve anche a sottolineare il design futuristico del Cybertruck.

    La replica in legno rispecchia la funzionalità del Cybertruck, non solo come modello ma anche come veicolo guidabile. I cerchioni in legno sono stati accuratamente intagliati e fissati, con ogni raggio dettagliato alla perfezione, a ulteriore dimostrazione dell’impegno di Van Dao per l’autenticità e la funzionalità. Anche gli interni non sono sfuggiti alla sua attenzione, con sedili a secchiello intagliati nel legno e un volante progettato per evocare la nostalgia dei giochi da corsa arcade.

    Esterno del Cybertruck Tesla in legno

    Il Cybertruck vanta un esterno in legno dettagliato e raggi dei pneumatici in legno intricatamente intagliati.
    La dedizione di Van Dao è emersa nei dettagli più fini, tra cui l’installazione di una striscia luminosa a LED nella parte anteriore, che ricorda il Cybertruck Tesla ufficiale ancora da lanciare. L’omaggio a Musk è stato ulteriormente espresso attraverso la cesellatura artistica di una “X” gigante – un cenno alla nuova proprietà di Twitter – rivestita di vernice bianca per aumentarne la visibilità.

    Il cybertruck superecologico è questo, realizzato in legno. | elettronauti. It
    Cybertruck realizzato in legno fonte woodworking art | elettronauti It

    L’inaugurazione del Cybertruck in legno non è stata la fine di questo viaggio creativo.

    Realizzato anche un Cyberquad

    A complemento del Cybertruck, è stato realizzato in legno anche un Tesla Cyberquad completamente funzionante per il figlio di Van Dao, a dimostrazione della tradizione familiare nella lavorazione del legno e della volontà di spingersi oltre i confini di ciò che si può ottenere con questo materiale organico.

    Il cybertruck superecologico è questo, realizzato in legno. | elettronauti. It
    Cyberquad realizzato in legno fonte woodworking art | elettronauti It

    I creatori hanno documentato il loro processo in un video, dal quale abbiamo tratto questo articolo, che non solo mostra il lavoro minuzioso che è stato fatto nel progetto, ma cattura anche momenti di umanizzazione, come le pause per mangiare cibo spazzatura o la presenza del cane di famiglia, conferendo al progetto una qualità accattivante.

    In un toccante messaggio indirizzato a Elon Musk, Van Dao ha riconosciuto le sfide che Tesla ha dovuto affrontare per realizzare il Cybertruck, ma ha espresso una fiducia incrollabile nella visione di Musk e nelle capacità di Tesla. Con un invito accorato, Van Dao ha offerto questo capolavoro in legno come dono a Musk e a Tesla, nella speranza di onorare la loro continua innovazione e il loro successo.

    Il cybertruck superecologico è questo, realizzato in legno. | elettronauti. It
    Cybertruck realizzato in legno fonte woodworking art | elettronauti It

    Sebbene la consegna del Tesla Cybertruck ufficiale sia stata posticipata, con Musk che ha annunciato una data di consegna provvisoria per il primo lotto nel novembre 2023, questa replica in legno rappresenta un risultato unico e una fonte di ispirazione per gli appassionati di Tesla e per gli amanti della lavorazione del legno.

    Il team di padre e figlio di ND – Woodworking Art non solo ha reso omaggio al Tesla Cybertruck, ma ha anche dimostrato la potente interazione tra artigianato tradizionale e innovazione moderna. Il loro Tesla Cybertruck in legno è un vivido promemoria del fatto che con abilità, pazienza e dedizione, il confine tra arte e tecnologia può essere colmato senza soluzione di continuità, anche in 100 giorni.


    Non pensate anche voi che sarebbe fantastico avere l’ingegno e la manualità del padre che vi abbiamo presentato?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttp://myelectrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.