carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheIl galateo del buon Elettronauta, le regole non scritte

    Il galateo del buon Elettronauta, le regole non scritte

    È perfettamente comprensibile che il galateo della ricarica dei veicoli elettrici sia un po’ approssimativo. Questi codici di comportamento accettabili richiedono spesso anni per essere perfezionati, quindi non sorprende che il comportamento di qualche elettronauta a volte lasci un po’ a desiderare.

    Quando si parla di galateo della ricarica dei veicoli elettrici (EV), quali sono le regole non scritte da seguire per mantenere il sorriso sul volto di tutti?    

    I 4 comandamenti dei punti di ricarica EV

    Ora, non vogliamo fare i professori, ma prima di entrare nel merito del galateo della ricarica dei veicoli elettrici, vale la pena stabilire alcune semplici regole che ogni guidatore di veicoli elettrici dovrebbe sempre seguire.

    1. Non parcheggiate in un’area di ricarica per nessun altro motivo se non per ricaricare un’auto elettrica.
    2. Non bloccate in nessun caso una colonnina di ricarica elettrica con la vostra auto se non state ricaricando.
    3. Non staccate la spina del caricabatterie del vostro vicino.
    4. Se utilizzate una stazione di ricarica in strada o sul posto di lavoro, lasciate un biglietto in modo che gli altri automobilisti possano contattarvi se necessario, oppure utilizzate l’applicazione NOTY.
    1000 chilometri con lauto elettrica dalla lombardia alla catalunya | elettronauti It elettronauti
    Supercharger tesla dellaire de cambarette dove cè anche una colonnina ionity | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: Iris eTrike un successore spirituale del Sinclair C5

    Galateo della ricarica dei veicoli elettrici

    Abbiamo quindi eliminato le regole di base per la ricarica dei veicoli elettrici, ma il galateo è più sottile. Queste sono le regole non scritte che potete seguire per rendere la ricarica dei veicoli elettrici un’esperienza più piacevole per tutti. 

    1. Sapere quanto tempo impiega il vostro EV a ricaricarsi
      Dopo aver ricaricato il vostro veicolo elettrico alcune volte, inizierete a capire quanto tempo ci vuole per raggiungere una certa capacità. Saperlo e controllare il proprio veicolo quando è quasi pronto aiuterà gli altri automobilisti a non perdere tempo ed aspettare inutilmente.
      Bisogna anche tenere conto del fatto che la velocità di ricarica rallenta quando si raggiunge l’80%. Ogni auto elettrica ha una propria “curva di ricarica”, ed in genere una volta superata la soglia del 75/85% la curva si appiattisce. Quindi, rimanendo in carica più a lungo, potreste sprecare in modo sproporzionato il vostro tempo e quello degli altri conducenti di veicoli elettrici.
    2. Avviare la carica
      Dopo aver collegato l’auto, assicurati che la ricarica sia iniziata correttamente prima di allontanarti, potrebbe accadere che il connettore non sia alloggiato in modo corretto e sprecheresti solo tempo senza ricaricare.
    3. Scegliere un caricabatterie che soddisfi le proprie esigenze
      Quando si ha la possibilità di scegliere tra diversi punti di ricarica, la cosa più importante da fare è abbinare il veicolo a una ricarica che soddisfi al meglio le sue esigenze. Ciò significa scegliere una velocità di ricarica adeguata alle dimensioni della batteria. Ad esempio, non ha senso utilizzare un caricatore ultra-rapido da 350kW per la vostra auto da 40 kWh se nello stesso luogo c’è un caricatore da 50 kW perfettamente funzionante. 
    4. Cura dell’area di ricarica dei veicoli elettrici
      A seconda del luogo e delle circostanze, potrebbe essere necessario trascorrere un po’ di tempo all’interno e intorno all’auto durante la ricarica, ma ciò non significa che si debba fare come se si fosse a casa propria. Dovete abbassare il volume dello stereo a un livello confortevole e portare via i rifiuti o metterli in un cestino nelle vicinanze.
    5. Aver cura del connettore per la ricarica I connettori di ricarica dei veicoli elettrici sono abbastanza robusti, ma non indistruttibili, quindi fate sempre attenzione a riagganciare il connettore alla sua porta una volta terminata la ricarica, in questo modo si eviterà anche che il prossimo automobilista si trovi in difficoltà quando è pronto a ricaricare. 
    6. Non premete il pulsante di arresto di emergenza a meno che non sia necessario Un errore piuttosto comune per i nuovi conducenti di veicoli elettrici è quello di premere il pulsante di arresto di emergenza per terminare la sessione di ricarica. Per terminare la sessione, invece, è sufficiente premere il pulsante “interrompi la carica” sullo schermo. Quando si preme il pulsante di arresto d’emergenza, la stazione di ricarica viene messa fuori servizio per l’utente successivo, con conseguenti disagi e ritardi. È anche noto che i conducenti in attesa premono il pulsante di arresto di emergenza per porre fine alla sessione di ricarica di un utente. Tuttavia, non si dovrebbe mai utilizzare il pulsante di arresto di emergenza per motivi diversi dall’emergenza.   
    7. Limitare la permanenza Dovreste evitare di fermarvi in una stazione di ricarica rapida oltre un’ora. Una sosta massima di un’ora dovrebbe essere considerata un uso corretto di una stazione di ricarica rapida, anche se il punto di ricarica si trova in un parcheggio a lunga sosta. Al termine della sessione di ricarica, è sufficiente spostare l’auto in un parcheggio standard per consentire agli altri automobilisti di accedere al punto di ricarica.  
    8. Lasciare l’auto presso i caricatori a carica lenta per un massimo di 12 ore. Le colonnina da 11 kW ricaricano lentamente quindi è perfettamente ragionevole lasciare l’auto per un lungo periodo. Tuttavia, è necessario sforzarsi di tornare al proprio veicolo non appena la ricarica è terminata, ogni volta che è possibile. Una permanenza massima di 12 ore dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte dei veicoli, ma assicuratevi di considerare anche le restrizioni di parcheggio del sito. Ad esempio, alcuni stazioni non prevedono infrazioni durante la notte.
    9. Chiedi educatamente Se hai fretta di caricare il tuo veicolo, chiedi educatamente ad altri conducenti di veicoli elettrici se puoi usare la stazione in cui si trovano loro non appena hanno finito. Assicurati di restituire il favore in futuro.
    10. Ricarica rapida Collega la tua auto elettrica a una stazione di ricarica rapida solo se il tuo veicolo può ricaricare rapidamente.
    Berlino lampioni colonnine elettronauti
    Berlino lampioni colonnine | elettronauti It

    Dimenticavo!

    11. Regola per i “Termonauti“, non parcheggiate negli spazi dedicati alle auto elettriche, perché oltre a prendere una contravvenzione ed a rischiare la rimozione dell’auto, state ostacolando persone che devono ricaricare per proseguire il proprio viaggio, inoltre potreste essere insultati! Immagino non pensereste mai alla pompa di benzina come ad un parcheggio vero?


    E te, ti senti un Elettronauta modello?

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    Aperti gli ordini di Faraday Future FF 91

    Dopo l’annuncio della data di prime consegne ad aprile la Faraday Future è ora finalmente reale e pronta per accettare i pre-ordini.

    Tesla rilascia un aggiornamento stealth con nuove funzionalità

    Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento software alle sue auto e ci sono alcune funzionalità eccitanti che sono state aggiornate in modo silenzioso.

    Elon Musk di Tesla definisce BYD “altamente competitiva”

    Tesla e ora Elon Musk in particolare, hanno cambiato la loro opinione su BYD con il CEO che ora definisce la compagnia Cinese "altamente competitiva".

    Dakar 2024: Test per Audi RS Q e-tron E2

    Durante una sessione di test avvincente ed impegnativa nel deserto, il prototipo elettrico Audi RS Q e-tron E2 con range extender e gli equipaggi...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    512FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Contrordine, Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra arriverà anche in Italia

    Sembrava non dover arrivare e invece... Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra giungerà in Italia ed Europa.

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025 con un'autonomia superiore a 1.000 chilometri caricati in soli 15 minuti.

    Il dramma delle auto elettriche e l’alluvione

    Siamo davvero sicuri che se tutte le auto in Emilia Romagna fossero state auto elettriche sarebbe stato un problema insormontabile?

    Blue Bird, l’iconica azienda americana di autobus gialli sta aumentando la sua produzione di autobus elettrici

    Chi di noi, se pensa ai film adolescenziali americani, non ricorda il classico scuolabus giallo?Il produttore di questi mezzi è la Blue Bird, nata...