carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheIl marchio GM rientrerà in Europa con veicoli elettrici

    Il marchio GM rientrerà in Europa con veicoli elettrici

    Secondo le ultime notizie, GM tornerà ufficialmente nel mercato automobilistico europeo nell’autunno del 2023, con Jaclyn McQuaid al timone di GM Europe come Presidente e CEO.

    GM intende trasformare le proprie operazioni europee in una startup di mobilità agile e non tradizionale, offrendo una gamma completa di veicoli completamente elettrici.
    Shilpan Amin, presidente di GM International

    Mentre McQuaid, ha sottolineato quanto sia importante essere coinvolti nella tecnologia dei veicoli elettrici e autonomi, perché i clienti europei stanno già passando a questa opzione più velocemente rispetto ad altre parti del mondo. General Motors investirà 35 miliardi di dollari in questo settore entro il 2025. La flessibile piattaforma di batterie Ultium e la vasta gamma di veicoli elettrici di GM consentiranno di offrire ai clienti europei prodotti e servizi che soddisfino i loro stili di vita, contribuendo anche a un futuro sostenibile e con zero emissioni.

    Gm prevede di guidare il settore elettrico nel 2023 con 7 veicoli basati sulla piattaforma ultium | elettronauti It elettronauti
    Piattaforma gm ultium | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: In vendita una potente Chevy Corvette elettrificata 30 anni fa da Motorola

    La piattaforma di batterie Ultium di GM rappresenta un’importante innovazione tecnologica nel mercato nordamericano dei veicoli elettrici. Sfruttando questa piattaforma, GM ha già lanciato sul mercato il Cadillac Lyriq e l’Hummer EV, entrambi modelli destinati a incontrare il favore del pubblico attento all’ambiente e alla sostenibilità. Inoltre, il recente annuncio che Chevrolet Blazer EV e Silverado EV utilizzeranno lo stesso toolkit, dimostrando l’impegno di GM verso una gamma completamente elettrica entro il 2035 e l’obiettivo di essere carbon neutral entro il 2040.

    ⚡️ Leggi anche: GM prevede di guidare il settore elettrico nel 2023 con 7 veicoli basati sulla piattaforma Ultium

    Mahmoud Samara, ha inoltre sottolineato l’importanza del mercato europeo dei veicoli elettrici.

    Con la visione di Mary Barra (CEO di GM), siamo passati dall'essere un produttore di automobili a un produttore di piattaforme.
    
    Con tutta quella trasformazione in mente, guarda la trasformazione in Europa. È uno dei mercati dei veicoli elettrici in più rapida crescita al mondo e se si guarda alla maturità dell'infrastruttura che continua a progredire. La transizione del nostro modello di business e la transizione verso un ambiente per i veicoli elettrici in Europa è un connubio perfetto
    Mahmoud Samara, ex vicepresidente per le vendite in Nord America di Cadillac
    Gm veicoli elettrici 2023 | elettronauti It elettronauti
    Gm veicoli elettrici 2023 | elettronauti It

    Inizio della distribuzione GM in Europa

    GM ha annunciato che le vendite dei veicoli elettrici in Europa inizieranno in autunno e saranno inizialmente concentrate nel Nord Europa, in particolare in Norvegia, dove il governo si è posto l’obiettivo di raggiungere il 100% delle vendite di auto a emissioni zero entro il 2025. I paesi nordici di Svezia, Danimarca e Finlandia saranno tra i primi mercati in Europa per GM.

    Tra i modelli previsti sul mercato europeo ci sono il crossover di medie dimensioni Lyriq di Cadillac, il nuovo crossover compatto Chevrolet Equinox e la versione elettrica del crossover di medie dimensioni Chevrolet Blazer. Al momento, le vendite di GM in Europa sono ancora limitate, con 143 Cadillac, inclusi i modelli XT4 ed Escalade e 221 Chevrolet vendute nel primo trimestre del 2021, principalmente l’auto sportiva Corvette. secondo i dati di Dataforce.

    GM è stata scarsamente presente sul mercato europeo dopo aver venduto Opel/Vauxhall al gruppo PSA nel 2017, in seguito accorpata a Fiat Chrysler per formare Stellantis, concentrandosi sulla produzione di modelli di fascia alta come la Corvette. Tuttavia, la casa automobilistica sta ora cercando di ampliare la sua presenza in Europa e di sfruttare il forte interesse per i veicoli elettrici in continua crescita.


    Un grande ritorno, dopo una lunga assenza, quale modello acquistereste?

    Fonte

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    Stellantis investirà 160 milioni di euro per lanciare un nuovissimo SUV premium elettrico nel 2025

    I veicoli elettrici una volta erano delle rarità, ma ora stanno rapidamente diventando una caratteristica comune sulle nostre strade.Incoraggiati dagli incentivi governativi, dall'azione per...

    Aperti gli ordini di Faraday Future FF 91

    Dopo l’annuncio della data di prime consegne ad aprile la Faraday Future è ora finalmente reale e pronta per accettare i pre-ordini.

    Tesla rilascia un aggiornamento stealth con nuove funzionalità

    Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento software alle sue auto e ci sono alcune funzionalità eccitanti che sono state aggiornate in modo silenzioso.

    Elon Musk di Tesla definisce BYD “altamente competitiva”

    Tesla e ora Elon Musk in particolare, hanno cambiato la loro opinione su BYD con il CEO che ora definisce la compagnia Cinese "altamente competitiva".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    512FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Dakar 2024: Test per Audi RS Q e-tron E2

    Durante una sessione di test avvincente ed impegnativa nel deserto, il prototipo elettrico Audi RS Q e-tron E2 con range extender e gli equipaggi...

    Contrordine, Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra arriverà anche in Italia

    Sembrava non dover arrivare e invece... Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra giungerà in Italia ed Europa.

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025 con un'autonomia superiore a 1.000 chilometri caricati in soli 15 minuti.

    Il dramma delle auto elettriche e l’alluvione

    Siamo davvero sicuri che se tutte le auto in Emilia Romagna fossero state auto elettriche sarebbe stato un problema insormontabile?