Secondo le ultime notizie, GM tornerà ufficialmente nel mercato automobilistico europeo nell’autunno del 2023, con Jaclyn McQuaid al timone di GM Europe come Presidente e CEO.
GM intende trasformare le proprie operazioni europee in una startup di mobilità agile e non tradizionale, offrendo una gamma completa di veicoli completamente elettrici.Shilpan Amin, presidente di GM International
Mentre McQuaid, ha sottolineato quanto sia importante essere coinvolti nella tecnologia dei veicoli elettrici e autonomi, perché i clienti europei stanno già passando a questa opzione più velocemente rispetto ad altre parti del mondo. General Motors investirà 35 miliardi di dollari in questo settore entro il 2025. La flessibile piattaforma di batterie Ultium e la vasta gamma di veicoli elettrici di GM consentiranno di offrire ai clienti europei prodotti e servizi che soddisfino i loro stili di vita, contribuendo anche a un futuro sostenibile e con zero emissioni.
⚡️ Leggi anche: In vendita una potente Chevy Corvette elettrificata 30 anni fa da Motorola
La piattaforma di batterie Ultium di GM rappresenta un’importante innovazione tecnologica nel mercato nordamericano dei veicoli elettrici. Sfruttando questa piattaforma, GM ha già lanciato sul mercato il Cadillac Lyriq e l’Hummer EV, entrambi modelli destinati a incontrare il favore del pubblico attento all’ambiente e alla sostenibilità. Inoltre, il recente annuncio che Chevrolet Blazer EV e Silverado EV utilizzeranno lo stesso toolkit, dimostrando l’impegno di GM verso una gamma completamente elettrica entro il 2035 e l’obiettivo di essere carbon neutral entro il 2040.
⚡️ Leggi anche: GM prevede di guidare il settore elettrico nel 2023 con 7 veicoli basati sulla piattaforma Ultium
Mahmoud Samara, ha inoltre sottolineato l’importanza del mercato europeo dei veicoli elettrici.
Con la visione di Mary Barra (CEO di GM), siamo passati dall'essere un produttore di automobili a un produttore di piattaforme. Con tutta quella trasformazione in mente, guarda la trasformazione in Europa. È uno dei mercati dei veicoli elettrici in più rapida crescita al mondo e se si guarda alla maturità dell'infrastruttura che continua a progredire. La transizione del nostro modello di business e la transizione verso un ambiente per i veicoli elettrici in Europa è un connubio perfettoMahmoud Samara, ex vicepresidente per le vendite in Nord America di Cadillac
Inizio della distribuzione GM in Europa
GM ha annunciato che le vendite dei veicoli elettrici in Europa inizieranno in autunno e saranno inizialmente concentrate nel Nord Europa, in particolare in Norvegia, dove il governo si è posto l’obiettivo di raggiungere il 100% delle vendite di auto a emissioni zero entro il 2025. I paesi nordici di Svezia, Danimarca e Finlandia saranno tra i primi mercati in Europa per GM.
Tra i modelli previsti sul mercato europeo ci sono il crossover di medie dimensioni Lyriq di Cadillac, il nuovo crossover compatto Chevrolet Equinox e la versione elettrica del crossover di medie dimensioni Chevrolet Blazer. Al momento, le vendite di GM in Europa sono ancora limitate, con 143 Cadillac, inclusi i modelli XT4 ed Escalade e 221 Chevrolet vendute nel primo trimestre del 2021, principalmente l’auto sportiva Corvette. secondo i dati di Dataforce.
GM è stata scarsamente presente sul mercato europeo dopo aver venduto Opel/Vauxhall al gruppo PSA nel 2017, in seguito accorpata a Fiat Chrysler per formare Stellantis, concentrandosi sulla produzione di modelli di fascia alta come la Corvette. Tuttavia, la casa automobilistica sta ora cercando di ampliare la sua presenza in Europa e di sfruttare il forte interesse per i veicoli elettrici in continua crescita.
Un grande ritorno, dopo una lunga assenza, quale modello acquistereste?
Ci penserò 😉
No Federico, mi spiace, quello di Toyota è un vizio occulto, così come il richiamo delle batterie di Hyundai Kona…
Ciao Marco ci fa piacere apprendere ulteriori dettagli il giorno dopo della pubblicazione dell’articolo. Se vuoi aiutarci a riportare notizie…
Ciao Marco, se VinFast fa pena per un problema del genere a Toyota cosa avrebbero dovuto fare per aver messo…
In verità queste sono norme applicate anche in Europa. La velocità massima è limitata tra i 20 e i 25…