More
    HomeAmbienteIl picco delle emissioni inquinanti sarà raggiunto nel 2025!

    Il picco delle emissioni inquinanti sarà raggiunto nel 2025!

    Ridurre le emissioni inquinanti sarà un obbligo nel prossimo futuro e per la prima volta è possibile che diminuiscano in tempi non troppo lontani.

    Il picco delle emissioni inquinanti sarà raggiunto nel 2025! | elettronauti. It
    Una nuova analisi aie illustra cosa è necessario fare per raggiungere gli obiettivi energetici e climatici | elettronauti It

    L’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), ha rivelato che il decennio in cui ci troviamo sarà cruciale, le auto elettriche e l’energia solare cambieranno drasticamente la situazione. Nel 2030 ci saranno dieci volte più auto elettriche sulle strade rispetto a quest’anno. L’agenzia ci ricorda che nel 2020, a livello globale, un’auto venduta su 25 era elettrica e nel 2023, un veicolo su cinque è una propulsione a “emissioni zero”. Anche l’energia sarà molto più rinnovabile, con il solare come leader. Secondo l’agenzia, l’energia solare rappresenterà la metà della produzione globale di elettricità nel 2030.

    Il picco delle emissioni inquinanti sarà raggiunto nel 2025! | elettronauti. It
    La iea è diventata una fonte autorevole per dati e analisi energetiche | elettronauti It

    In un momento in cui le crescenti tensioni geopolitiche in Medio Oriente hanno focalizzato ancora una volta l’attenzione sulle preoccupazioni relative alla sicurezza energetica e in cui molti paesi sono ancora alle prese con gli impatti della crisi energetica globale scoppiata lo scorso anno, il WEO – World Economic Outlook-2023 esamina l’evoluzione della gamma di energia sfide per la sicurezza. La difficile situazione in Medio Oriente arriva 50 anni dopo lo shock petrolifero che portò alla fondazione dell’AIE, creando ulteriore incertezza per un’economia globale instabile che risente degli effetti di un’inflazione persistente e di elevati costi di finanziamento.

    Il picco delle emissioni inquinanti sarà raggiunto nel 2025! | elettronauti. It
    World economic outlook ottobre 2023 | elettronauti It
    Ogni Paese deve trovare il proprio percorso, ma la cooperazione internazionale è fondamentale per accelerare la transizione verso l’energia pulita. In particolare, la velocità con cui diminuiranno le emissioni dipenderà in gran parte dalla nostra capacità di finanziare soluzioni sostenibili per soddisfare la crescente domanda di energia da parte delle economie mondiali in rapida crescita. Tutto ciò sottolinea l’importanza vitale di raddoppiare la collaborazione e la cooperazione, non di ritirarsi da esse.
    Fatih Birol, direttore esecutivo dell’Agenzia internazionale dell’energia (IEA).

    L’inesorabile discesa dei combustibili fossili

    Il picco delle emissioni inquinanti sarà raggiunto nel 2025! | elettronauti. It
    Ftih birol capo dellagenzia internazionale dellenergia iea | elettronauti It

    Grazie a questa transizione, i combustibili fossili occuperanno una quota sempre più ridotta del mix energetico globale. Pertanto, l’agenzia prevede che a partire dal 2025 le emissioni inquinanti inizieranno a diminuire in tutto il mondo.

    Il picco delle emissioni inquinanti sarà raggiunto nel 2025! | elettronauti. It
    È un quadro ottimistico quello che emerge dallultimo rapporto world energy outlook | elettronauti It

    Secondo le attuali impostazioni politiche, le energie rinnovabili contribuiranno per l’80% alla nuova capacità di produzione di energia fino al 2030, con il solo solare che rappresenterà più della metà di questa espansione. Tuttavia, secondo l’analisi WEO, questo scenario prende in considerazione solo una frazione del potenziale solare. Entro la fine del decennio, si prevede che il mondo avrà una capacità produttiva di oltre 1.200 GW di pannelli solari all’anno, ma si prevede che ne raggiungerà effettivamente solo 500 GW nel 2030.

    Il picco delle emissioni inquinanti sarà raggiunto nel 2025! | elettronauti. It
    Negli ultimi 10 anni la produzione di componenti fotovoltaici ha registrato una notevole espansione | elettronauti It

    Se il mondo dovesse raggiungere una distribuzione di 800 GW di pannelli solari nuova capacità solare fotovoltaica entro la fine del decennio, porterebbe a un’ulteriore riduzione del 20% della produzione di energia elettrica da carbone in Cina nel 2030 rispetto a uno scenario basato sulle impostazioni politiche odierne. La produzione di elettricità da carbone e gas naturale in America Latina, Africa, Sud-Est asiatico e Medio Oriente sarebbe inferiore di un quarto.

    Il picco delle emissioni inquinanti sarà raggiunto nel 2025! | elettronauti. It
    Il passaggio globale allenergia pulita significa che la domanda di combustibili fossili raggiungerà presto il picco | elettronauti It
    La transizione verso l'energia pulita sta avvenendo in tutto il mondo ed è inarrestabile... Non è una questione di 'se', è solo una questione di quanto presto e prima è meglio è per tutti noi!.
    Fatih Birol, direttore esecutivo dell’Agenzia internazionale dell’energia (IEA).

    La transizione ha dei costi

    Oltre agli elevati costi iniziali, molti utenti di veicoli elettrici devono sostenere la spesa aggiuntiva per investire nelle infrastrutture di ricarica nelle loro case o edifici. Inoltre, le costose connessioni alla rete per i parcheggi negli edifici rappresentano attualmente uno dei maggiori ostacoli per una più rapida adozione dei veicoli elettrici. L’adozione di massa delle auto elettriche richiederà un supporto normativo che favorisca l’installazione dei caricabatterie negli edifici residenziali e commerciali, nonché nei luoghi di lavoro. La diffusione delle infrastrutture di ricarica, soprattutto nelle aree urbane densamente popolate, sarà guidata dai codici cittadini e dalle politiche locali. I codici e i regolamenti edilizi richiederanno l’installazione di caricabatterie per veicoli elettrici nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni, ove fattibile. Inoltre, per consentire il massimo impatto sull’elettrificazione dei trasporti, i veicoli elettrici dovrebbero essere considerati una risorsa energetica distribuita.


    La strada è segnata, l’unica via d’uscita dal disastro climatico è che il petrolio e il gas raggiungano immediatamente il picco e diminuiscano rapidamente. Fateci sapere qual’è il vostro punto di vista.

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Alan Murarotto
    Alan Murarotto
    tecnico meccatronico, formatore automotive, professionista della mobilità. Aiuto i lettori a districarsi nel labirinto delle dinamiche che governano la transizione energetica, dalla burocrazia agli aspetti legati alla guida di veicoli elettrici e non solo, con accenni tecnici per una visione a 360°.

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.