carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAIIl programma di test per le auto a guida autonoma di Apple...

    Il programma di test per le auto a guida autonoma di Apple è più consistente rispetto a quello di Tesla e Mercedes

    L’idea di possedere un’Apple Car è piuttosto allettante, anche se la concorrenza nel mercato dei veicoli elettrici sta aumentando esponenzialmente. Non è un segreto che l’Apple Car sia in fase di sviluppo da un po’ di tempo, anche se la società ha ben poco da mostrare, poiché i rapporti indicano che la data di lancio continua a essere posticipata.

    Le voci sull’ingresso di Apple nel mondo automobilistico, si erano placate nel 2021, quando le voci di un legame tra Apple e Kia hanno fatto impennare le azioni della casa automobilistica coreana, da allora, sia Toyota che Porsche sono state in corsa, ma a parte alcuni incontri e sussurri di passaggio, non siamo ancora vicini a scoprire come sarà la futura “Apple iCar“.

    ⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia

    Il programma di test per le auto a guida autonoma di apple è più consistente rispetto a quello di tesla e mercedes | elettronauti It elettronauti
    A quando una apple car | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: HiPhi X – Il lussuoso SUV 100% elettrico cinese in arrivo in Europa

    Apple Car ancora non esiste ma continua a far parlare di sé

    Quello che sappiamo tuttavia è che Apple sta portando avanti i suoi piani per portare un’auto sul mercato, che sicuramente si scontrerà con Tesla, sembrerebbe che la tecnologia sviluppata da Apple stia dando il suo peso alla tecnologia attraverso la sua guida autonoma.

    Secondo un rapporto di MacReports, a giudicare dagli ultimi dati dell’Autonomous Vehicles Program del DMV californiano, Apple ha costantemente aumentato il numero di conducenti per i prototipi a guida autonoma.

    Il numero di conducenti autonomi è ora di 201, mentre la sua flotta a guida autonoma comprende 67 auto. Questo è molto più della quota di Tesla, che schiera solo 59 conducenti su 14 auto. La flotta autonoma californiana di Apple è anche più grande di quella di Mercedes-Benz, che impiega 179 conducenti per 55 auto.

    Apple segue ancora Waymo (971 conducenti e 326 auto), Cruise (414 conducenti e 709 auto) e Zoox (1021 auto e 167 auto), mentre Nvidia registra un numero di conducenti più elevato a 262 ma gestisce molte meno auto, con solo 13.

    Altre informazioni raccolte dal rapporto sono che le auto senza conducente di Apple sono state coinvolte in 16 collisioni, l’ultima delle quali è stata una piccola collisione con un marciapiede, avvenuta mentre l’auto veniva azionata manualmente.

    Quindi, mentre Apple non comunica ancora quali saranno i suoi piani per la sua incursione nel mondo automobilistico, almeno sappiamo che il suo team di tester sta crescendo.

    Anche se il produttore di iPhone potrebbe non aver trovato un partner con cui produrre un’auto, un rapporto alla fine dell’anno scorso suggeriva che il progetto prevedeva un lancio nel 2026. Lo stesso rapporto affermava che l’Apple Car, se dovesse arrivare sul mercato, sarebbe collocato in una fascia di prezzo attorno ai € 90.000, rendendola una diretta rivale della Tesla Model S e della Mercedes-Benz EQS.

    • Ces 2023 la joint venture sony honda mobility dà vita a afeela | elettronauti It elettronauti
    • Xiaomi modena al via i test invernali | elettronauti It elettronauti
    • Foxconn model b anteriore | elettronauti It elettronauti

    Il mercato delle auto elettriche sta diventando sempre più competitivo, quasi tutte le case automobilistiche stanno incrementando gli sforzi nello svluppo di nuovi modelli, anche alcune società tecnologiche hanno annunciato l’intenzione di produrre le proprie auto elettriche, tra queste, troviamo Sony, Xiaomi ed anche Foxconn, la società che produce gli iPhone di Apple, ha gettato il guanto di sfida nella corsa dei veicoli elettrici.


    Staremo a vedere come cambierà a breve il panorama automobilistico in questi anni. Ma voi vi fiderete ciecamente di auto a guida autonoma?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    Aperti gli ordini di Faraday Future FF 91

    Dopo l’annuncio della data di prime consegne ad aprile la Faraday Future è ora finalmente reale e pronta per accettare i pre-ordini.

    Tesla rilascia un aggiornamento stealth con nuove funzionalità

    Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento software alle sue auto e ci sono alcune funzionalità eccitanti che sono state aggiornate in modo silenzioso.

    Elon Musk di Tesla definisce BYD “altamente competitiva”

    Tesla e ora Elon Musk in particolare, hanno cambiato la loro opinione su BYD con il CEO che ora definisce la compagnia Cinese "altamente competitiva".

    Dakar 2024: Test per Audi RS Q e-tron E2

    Durante una sessione di test avvincente ed impegnativa nel deserto, il prototipo elettrico Audi RS Q e-tron E2 con range extender e gli equipaggi...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    512FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Contrordine, Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra arriverà anche in Italia

    Sembrava non dover arrivare e invece... Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra giungerà in Italia ed Europa.

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025 con un'autonomia superiore a 1.000 chilometri caricati in soli 15 minuti.

    Il dramma delle auto elettriche e l’alluvione

    Siamo davvero sicuri che se tutte le auto in Emilia Romagna fossero state auto elettriche sarebbe stato un problema insormontabile?

    Blue Bird, l’iconica azienda americana di autobus gialli sta aumentando la sua produzione di autobus elettrici

    Chi di noi, se pensa ai film adolescenziali americani, non ricorda il classico scuolabus giallo?Il produttore di questi mezzi è la Blue Bird, nata...