Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheIl ritorno di Renault 5 - Sarà esclusivamente elettrica nel 2024. È...

    Il ritorno di Renault 5 – Sarà esclusivamente elettrica nel 2024. È ufficiale

    Ispirata all’omonima icona degli anni ’70, la Renault 5 elettrica dovrebbe entrare in produzione nel 2024. Dopo la presentazione al Salone di Parigi 2022 del prototipo, quasi definitivo, ora ci sono già le prime informazioni sul prezzo e le caratteristiche.

    Nel 2021, il marchio Rhombus ha dato una prima immagine della nuova Renault 5 e la successiva presentazione in pubblico ha dato una speranza sull’effettivo ritorno che, secondo le ultime notizie, dovrebbe diventare realtà nel 2024.

    Il ritorno di renault r5 esclusivamente elettrica nel 2024 è ufficiale | elettronauti It elettronauti
    Renault 5 elettrica quasi definitiva | elettronauti It

    Il design dello studio sulla Renault 5 elettrica è basato su quello dell’iconica R5, ma lo reinterpreta con superfici levigate e dettagli futuristici. 

    Ad esempio, dove prima si nascondeva l’ingresso dell’aria sul cofano, ora si nasconde la connessione per il cavo di ricarica. Inoltre, la parte anteriore, il tetto tessile e il tricolore sui corpi degli specchietti esterni dovrebbero emanare il fascino francese del marchio. 

    ⚡️ Leggi anche: Ninebot presenta i nuovi monopattini C2 e C2 Pro

    Il ritorno di renault r5 esclusivamente elettrica nel 2024 è ufficiale | elettronauti It elettronauti
    Presa corrente sul cofano r5 elettrica | elettronauti It

    Secondo Renault, le superfici e i materiali sono ispirati al mondo dell’elettronica, del design dei mobili e dello sport. 

    Prezzo e caratteristiche della Renault 5 Electric 2024

    A quale prezzo specifico e con quale autonomia la Renault 5 Elettrica 2024 potrebbe essere lanciata come modello di produzione è finora sconosciuto. La nuova piattaforma CMF-BEV di Renault, pensata per le piccole auto elettriche dovrebbe permettere modelli con gamma fino a 400 chilometri. 

    ⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia

    Il ritorno di renault r5 esclusivamente elettrica nel 2024 è ufficiale | elettronauti It elettronauti
    Prossima r5 elettrica particolare | elettronauti It

    Si ritiene che i costi saranno inferiori del 33 per cento rispetto alla Renault Zoe, quindi ipotizzando, che questo risparmio possa essere traferito 1 a 1 sul modello R5 elettrico, il listino al pubblico potrebbe partire dai 20.000 Euro.

    Questa vettura avrà con certezza, un motore elettrico sincrono, appositamente sviluppato con 99 kW (134 CV).

    Per le batterie Renault su tutti i suoi futuri veicoli elettrici, si affida a batterie NMC – nichel, manganese, cobalto che, dovrebbero permettere fino al 20 per cento di autonomia in più rispetto ad altre tecnologie e allo stesso tempo essere più riciclabili. 

    La loro capacità dovrebbe essere di 40 kWh per il modello entry-level.

    Il ritorno di renault r5 esclusivamente elettrica nel 2024 è ufficiale | elettronauti It elettronauti
    Futura renault 5 elettrica 2024 fronte retro | elettronauti It

    Non c’è più alcuna voce sulla variante Alpine associata, vista per la prima volta come studio al Salone dell’auto 2022, così come l’elaborazione futuristica di quella che sarà la prossima Renault 4 elettrica, un’altra icona del costruttore francese.


    A noi questo degni tagliente e futuristico piace molto. A Voi che effetto fa’?

    Fonte

    4 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.