carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAmbienteIn Francia la prima miniera di litio

    In Francia la prima miniera di litio

    La Francia alimenterà 700.000 auto elettriche all’anno grazie alla sua prima miniera di litio. Lo ha annunciato la società transalpina Imerys e promette che sarà un impianto sostenibile.

    Il litio, definito molte volte come il petrolio del futuro, verrà estratto da uno dei leader mondiali del settore. Il gruppo in questione prevede la costruzione di un impianto di estrazione nel comune di Echassières. Nel centro di quest’ultimo affiancherà la già presente miniera di Beauvoir.

    Nel 2010 erano stati fatti degli studi scandagliando il sottosuolo della Francia. Questo per individuare le ricchezze da sfruttare, che il paese offre. Ad oggi si stima che l’idrossido di litio sia presente in una quantità di circa un milione di tonnellate con un contenuto compreso tra lo 0.9% e l’1% di ossido. Le stime dell’ufficio per la ricerca geologica e mineraria sono state confermate dagli studi fatti appunto, nel 2010. Non è stato però avviato alcun progetto per l’estrazione di questo materiale a causa anche delle resistenze da parte della popolazione. La guerra in Ucraina e la conseguente crisi energetica ha però cambiato le priorità politiche.

    Imerys francia | elettronauti It elettronauti
    Imerys francia | elettronauti It

    1.000.000.000 € per iniziare il progetto

    Il progetto richiederà un investimento minimo di circa un miliardo di euro. Questo costo è stato stimato sulla base del prezzo di produzione del litio stimato tra i 7 e i 9 euro al chilo, sostiene Le Monde. La nuova miniera è ritenuta molto competitiva sul mercato europeo secondo Imerys. Sarà in grado di garantire un importante ritorno dall’investimento secondo le linee guida del gruppo. L’impianto entrerà in funzione dal 2028, dopo le fasi iniziali di valutazione e le varie sperimentazioni industriali. Un altro beneficio per la Francia grazie a questo progetto, è la creazione di circa 1.000 posti di lavoro.

    ⚡️ Leggi anche: Concessionario Lucid in Arabia Saudita

    Alessandro Dazza, amministratore delegato di Imerys, ha dichiarato: “Con lo sfruttamento di questo giacimento aiuteremo l’Europa nella decarbonizzazione“. Inoltre ha continuato entusiasta “Questo progetto, esemplare in termini ambientali e climatici, ridurrà drasticamente il nostro fabbisogno di importazione di litio“. La domanda di litio infatti sta crescendo di anno in anno.


    E voi cosa ne dite di questo primo progetto di estrazione in Francia?

    Via

    4 1 vota
    Article Rating

    2 COMMENTS

    2 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    dav02
    dav02
    4 mesi fa

    sarebbe interessante capire meglio le batterie al “sale” e capire se davvero (come dicono) possono sostituire quelle al litio …

    ARTICOLI SIMILI

    La transizione ecologica italiana secondo una IA. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT

    Un utente del gruppo Telegram ElektronVolt, Marco Stevan, ha provato a fare una richiesta "goliardica" alla ormai nota IA ChatGPT.

    Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    La decisione di Tesla di utilizzare un sistema da 48 volt dà loro un vantaggio significativo anche per quando riguarda gli accessori ed i componenti aggiuntivi per il CyberTruck.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.