Tutte le auto elettriche come la Mach-e colpiscono, alcune più… ed altre meno, ma devono ringraziare per il loro successo le prestazioni che sono in grado di erogare. Ed un vantaggio da non sottovalutare mai… è che tutta la coppia disponibile è sempre pronta ad essere erogata istantaneamente dal motore, un istantaneità che porta ad accelerazioni esagerate, che non sempre sono positive.
Avere tanta coppia non è sempre un vantaggio…
Guardando il post di Twitter qui sopra, si nota il perchè non sempre la possibilità di effettuare accelerazioni fulminee è positiva. Nel caso che vedete era meglio stare molto attenti a come si premeva il piede sull’acceleratore o controllare almeno il selettore di marcia.
Non è raro che i proprietari di veicoli elettrici perdano il controllo delle loro auto sottovalutandone la potenza, disponibile immediatamente, alla partenza, o senza fare attenzione in quale posizione si trova il selettore.
⚡️ Leggi anche: Audi entra in Formula 1, per l’elettrico !
In questo caso ne hanno fatto le spese le pareti del garage ed il muso della Ford Mustang Mach-E rossa, senza danni alle persone, per fortuna.
Non si tratta tuttavia di un episodio sporadico, qui sotto possiamo vederne un’altro molto simile accaduto ad una Porsche Taycan.
Non abbiamo molte informazioni sull’incidente e secondo i rumors, tutto ciò che viene riportato online può essere pura speculazione.
in passato è successo anche a Tesla qualche imprevisto del genere che sembra essere stato risolto inserendo un’inibitore dell’acceleratore in presenza di un ostacolo molto vicino al veicolo. Automatismi a parte un più attento controllo dello stato del veicolo è consigliabile.