Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheAltri MarchiIneos Grenadier - Un 4x4 con un futuro elettrico nel 2026

    Ineos Grenadier – Un 4×4 con un futuro elettrico nel 2026

    Ineos probabilmente non è conosciuta dalla maggior parte delle persone, come una casa automobilistica, perché in realtà si tratta di un’azienda chimica della Gran Bretagna. Eppure, con il Grenadier 4×4, Ineos Automotive Limited è riuscita a mettere un iconico fuoristrada su strada, inizialmente con motore endotermico ma pianificato per la propulsione elettrica od a idrogeno, questo è quanto asserito dall’ideatore e CEO della società il settantunenne miliardario britannico Jim Ratcliffe.

    Ineos grenadier un 4x4 con un futuro elettrico nel 2026 | elettronauti It elettronauti
    Grenadier futura elettrica | elettronauti It

    L’idea era del 2016, Ratcliffe aveva bisogno di un veicolo che potesse spingersi su terreni molto difficili, per la sua Fondazione, che si occupa in Islanda, della protezione del salmone atlantico, in via di estinzione. Senza ulteriori indugi, il benefattore decise di sviluppare un proprio SUV, che doveva superare i classici 4×4 inglesi. 

    Fondata la Ineos Automotive  ha lavorato con vari partner dell’industria automobilistica sull’idea di un nuovo SUV, onesto e senza compromessi e da Maggio 2022 il Grenadier 4×4 viene prodotto ad Hambach, in Alsazia, dove Ratcliffe ha rilevato l’impianto di produzione della Smart ForTwo da Mercedes-Benz.

    ⚡️ Leggi anche: Il ritorno di Renault 5 – Sarà esclusivamente elettrica nel 2024. È ufficiale

    In futuro e neppure troppo lontano, visto che si sta parlando del 2026, arriverà  l’elettrificazione di questo SUV, elettrico o ad idrogeno verde che dovrebbe essere fabbricato da Geely in Cina per raggiungere capacità di produzione elevate.

    Ineos grenadier un 4x4 con un futuro elettrico nel 2026 | elettronauti It elettronauti
    Interni grenadier | elettronauti It

    Ratcliffe ha affidato alla scozzese Lynn Calder la direzione della divisione automobilistica di Ineos, che mira a promuovere l’uso dell’idrogeno verde nei trasporti, provenendo dal settore chimico.

    Altri modelli INEOS in cantiere 

    Posso confermare che se tutto va secondo i piani, saremo sul mercato nel 2026. Voglio creare un’alternativa senza emissioni alla Suzuki Jimmy. Da offrire in versione a due e quattro porte ad un costo inferiore ai 50.000 Euro.
    Lo ha affermato Jim Ratcliffe parlando del suo forte orientamento verso un veicolo a batteria di dimensioni minori

    Ineos Automotive mostra così piani ambiziosi. Il CEO Jim Ratcliffe vuole continuare la tradizione del Land Rover Defender ma con veicoli originali funzionali ed ecologici, privi di emissioni, in questo modo la Ineos si proietta verso il futuro in alternativa a quanto offerto dalle aziende statunitensi e cinesi.


    Se riusciranno ad offrire un’auto simile alla Jimny ad un prezzo davvero concorrenziale pensiamo che potrebbe vendere molto bene in Europa. Che ve ne pare dell’auto mostrata?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    La transizione ecologica italiana secondo una IA. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT

    Un utente del gruppo Telegram ElektronVolt, Marco Stevan, ha provato a fare una richiesta "goliardica" alla ormai nota IA ChatGPT.

    Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    La decisione di Tesla di utilizzare un sistema da 48 volt dà loro un vantaggio significativo anche per quando riguarda gli accessori ed i componenti aggiuntivi per il CyberTruck.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.