carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheIzera il primo EV Polacco. Firmato accordo tra Geely Holding ed ElectroMobility...

    Izera il primo EV Polacco. Firmato accordo tra Geely Holding ed ElectroMobility Poland

    ElectroMobility Poland, con sede in Varsavia, è la società che si è posta l’obiettivo di costruire la prima vettura elettrica polacca, il suo nome è Izera.

    Izera il primo ev polacco Firmato accordo tra geely holding ed electromobility poland | elettronauti It elettronauti
    Iazera frontale | elettronauti It

    Il settore dell’auto è uno dei rami più importanti dell’economia polacca. Da tantissimi anni si costruiscono veicoli dei principali marchi, che vengono venduti in tutto il mondo.

    Il principale produttore è sempre stato Fiat, ora Stellantis, dalla storica Balilla la cui produzione iniziò prima della seconda guerra mondiale e che in seguito diventò Polsky Fiat 508, fino ai nostri giorni, con la produzione, tra le novità, della Jeep Avenger. 

    Negli ultimi anni, oltre a Stellantis, hanno costruito in questo paese, anche  General Motors e Volkswagen, ma nei prossimi anni stanno arrivando anche Daimler AG e Toyota che stanno realizzando nuovi stabilimenti.

    ⚡️ Leggi anche: MG Cyberster presto in arrivo

    Nel centro della nuova “via della seta”

    Al paese mancava una produzione propria, di autovetture. Il progetto di creazione di un marchio di auto elettriche è stato attuato dalla società ElectroMobility Poland, sostenuta dall’agenzia per gli investimenti ed il commercio del Paese.

    La Polonia si trova all’incrocio di percorsi logistici chiave, tra i quali il famoso progetto del “New Silk Road”, la via della seta, e proprio in questa direttrice, si orienta l’accordo di licenza siglato da Geely Holding ed ElectroMobility,  per utilizzare la piattaforma SEA, acronimo di Sustainable Experience Architecture, per la produzione della prima vettura polacca con il marchio Izera.

    Izera il primo ev polacco Firmato accordo tra geely holding ed electromobility poland | elettronauti It elettronauti
    Piattaforma sea origine geely | elettronauti It

    L’architettura di SEA, sosterrà il nuovo marchio automobilistico nell’ambiziosa sfida legata allo sviluppo dell’industria automobilistica della Polonia, nel campo dell’elettromobilità  e come contropartita,  l’accordo contribuirà in modo significativo alla divulgazione della avanzata tecnologia, completamente elettrica e flessibile che copre sia i componenti  meccanici che il software e l’ampio sistema digitale, di Geely Holding.

    Il nuovo SUV Izera, è stato progettato in Polonia, con il contributo a livello di design dell’italiana Torino Design che ha avuto il compito di dare un’identità  moderna e contemporanea al brand, senza dimenticare l’importanza di dare un’ impronta personale, che permetta l’identificazione, nell’attuale ampia offerta di SUV elettrici che poco si discostano come linea, gli uni dagli altri.

    ⚡️ Leggi anche: Nuova griglia per le BMW elettriche!

    Izera il primo ev polacco Firmato accordo tra geely holding ed electromobility poland | elettronauti It elettronauti
    Iazera vista posteriore | elettronauti It

    Lasciamo a voi la decisione, vedendo le immagini che pubblichiamo, se il risultato finale è innovativo o meno, 

    Interni e finiture

    Noi rileviamo che Izera ha le caratteristiche proprie della propulsione elettrica che permettono di giocare con passo lungo, sbalzi limitati e grandi spazi interni. Il light design è anch’esso ruolo chiave del design, come dimostrato dall’utilizzo delle luci a Led nel frontale, che divengono veri e propri elementi identificativi, dando forma dalla griglia centrale.

    Izera il primo ev polacco Firmato accordo tra geely holding ed electromobility poland | elettronauti It elettronauti
    Iazera zona guida | elettronauti It

    All’interno un cruscotto lineare con ampio touchscreen, senza soluzione di continuità con il pannello dei dati correnti dell’auto, offre una sensazione di studio ergonomico e di qualità che, unitamente alla scelta delle finiture interne ed alle dotazioni complete, come le regolazioni elettriche dei sedili, e tutte le servoassistenze soddisfano le aspettative,  in una vettura proiettata al futuro.

    Izera il primo ev polacco Firmato accordo tra geely holding ed electromobility poland | elettronauti It elettronauti
    Izera zona posteriore | elettronauti It

    L’obiettivo del marchio è di offrire una vettura in grado di percorrere oltre 400 km e di raggiungere il canonico da 0 a 100 km/h in circa 8 secondi.

    I primi veicoli verranno prodotti presso la nuova fabbrica, in fase di realizzazione, di Jaworzno nella provincia della Slesia. L’intervento  consentirà di creare oltre 2400 posti di lavoro, solo nello stabilimento, senza considerare l’indotto, cui,  in parte, m potranno attingere anche le altre Case presenti sul territorio, consentendo economie di scala, tanto utili per battere i concorrenti d’oltre oceano.

    Alcune curiosità su Izera, il primo Suv polacco.

    Quando si inizia a programmare la nascita di un nuovo Brand, in particolare automobilistico, il primo pensiero va al nome, che sia identificativo e che richiami con facilità l’appartenenza al paese od alla funzione del veicolo. Ne sono un esempio FIAT la Fabbrica Italiana Automobili Torino e la VolksWagen, la Vettura del Popolo.

    Per la Izera si sono richiamate le montagne Jizera, situate tra la Polonia e la Repubblica Ceca, dove, le dolci colline ed i vasti spazi, rendono ideali i viaggi in famiglia ed hanno un carattere distintivo. Inoltre come ha detto Pawel Tomaszek, direttore dell’ufficio comunicazione di ElectroMobility, i monti Jizera sono su un’area transfrontaliera che attraversa confini sia geografici  che simbolici. 

    Il nome, contratto in Izera per una migliore lettura internazionale, è stato giudicato amichevole e facile da pronunciare e ricordare, anche per i non polacchi.

    Izera il primo ev polacco Firmato accordo tra geely holding ed electromobility poland | elettronauti It elettronauti
    Izera logo | elettronauti It

    Il secondo pensiero è stato rivolto al marchio identificativo, altrettanto importante quanto il nome. Si è pensato al richiamo di una bussola, perché le auto elettriche stabiliscono la direzione dello sviluppo dell’elettromobilità, ma può essere anche interpretato come un diamante circondato da mani a simboleggiare la cura e la sicurezza, senza trascurare un riferimento ad un nido d’ape che porta riferimenti alla natura.

    Disponibilità del Suv – Izera

    Se verranno rispettati i tempi previsti, avremo la possibilità di vedere su strada questo SUV all’inizio del 2025. Inutile quindi prevedere, ad oggi, il prezzo di vendita, la capacità produttiva reale ed i tempi di diffusione al di fuori del Paese d’origine.


    Cosa ne pensate dell’ingresso di questo nuovo marchio sul mercato europeo?

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    Aptera: anche il terzo progetto di auto solare fallisce?

    Tempi duri per le start-up di vetture solari, dopo la Sono che ha definitivamente abbandonato il progetto Sion, la Lightyear che non produrrà il modello Zero, ma forse con una nuova azienda la Lightyer Due, ora anche Aptera, pare non stia andando proprio bene.

    La transizione ecologica italiana secondo una IA. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT

    Un utente del gruppo Telegram ElektronVolt, Marco Stevan, ha provato a fare una richiesta "goliardica" alla ormai nota IA ChatGPT.

    Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    La decisione di Tesla di utilizzare un sistema da 48 volt dà loro un vantaggio significativo anche per quando riguarda gli accessori ed i componenti aggiuntivi per il CyberTruck.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.