Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheJAC Motors presenta il primo veicolo con batteria agli ioni di sodio...

    JAC Motors presenta il primo veicolo con batteria agli ioni di sodio al mondo

    JAC Motors presenta il primo veicolo con batteria agli ioni di sodio al mondo, la joint venture del Gruppo JAC con Volkswagen in Cina ha fatto la storia introducendo il primo veicolo elettrico (EV) al mondo alimentato da una batteria agli ioni di sodio.

    Questa pietra miliare potrebbe essere un punto di svolta per l’industria dei veicoli elettrici, poiché le batterie agli ioni di sodio offrono un’alternativa più economica alle batterie agli ioni di litio.

    I prezzi del litio sono aumentati lo scorso anno, creando enormi pressioni sui costi nella produzione di batterie agli ioni di litio.

    Tuttavia, le batterie agli ioni di sodio offrono migliori prestazioni in termini di costi e prestazioni di ciclo eccellenti, rendendole una buona alternativa.

    ⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia

    JAC Hua Xianzi è il primo veicolo con batteria agli ioni di sodio

    Il veicolo passeggeri a cinque posti, chiamato Hua Xianzi (fata dei fiori), è dotato di una batteria agli ioni di Na (Sodio) da 25 chilowattora (kWh) di HiNa Battery Technologies che può percorrere fino a 250 chilometri con una singola carica. L’azienda high-tech con sede a Pechino è affiliata all’Istituto di fisica dell’Accademia cinese delle scienze.

    È coinvolta nello sviluppo e nella commercializzazione di batterie agli ioni di sodio e mira a espandere la nuova tecnologia delle batterie ad altre piattaforme EV, inclusi autobus, camion e scooter.

    Sebbene le batterie agli ioni di sodio abbiano una densità energetica inferiore rispetto alle batterie agli ioni di litio, presentano diversi vantaggi, come migliori prestazioni a bassa temperatura, velocità di ricarica, una maggiore durata e possono essere ricaricate più volte senza degrado. Sono anche meno inclini al surriscaldamento e ad altri problemi di sicurezza, il che li rende un’opzione più sicura per lo stoccaggio di energia su larga scala.

    ⚡️ Leggi anche: Ninebot presenta i nuovi monopattini F2, F2 Plus e F2 Pro

    Nel processo di fabbricazione delle batterie agli ioni di sodio vengono utilizzate materie prime più economiche. La scarsità e il costo del litio sono stati una sfida nel settore delle batterie, con aziende di tutto il mondo che hanno trascorso anni alla ricerca di alternative adeguate.

    Jac motors presenta il primo veicolo con batteria agli ioni di sodio al mondo | elettronauti It elettronauti
    Jac motors hua xianzi | elettronauti It

    La tecnologia delle batterie agli ioni di sodio è emersa come uno dei contendenti più promettenti. HiNa Battery Technology afferma che questa svolta potrebbe contribuire a ridurre i costi di produzione dei veicoli elettrici del 10%.

    La Hua Xianzi alimentata a batteria agli ioni di sodio rappresenta un importante passo avanti nel settore dei veicoli elettrici poiché la tecnologia delle batterie agli ioni di sodio fornisce una soluzione economica che è sicura, affidabile ed efficiente. Inoltre, queste batterie potrebbero contribuire a ridurre l’impatto ambientale dei veicoli elettrici.

    Il futuro dei veicoli elettrici sembra promettente con l'introduzione di una tecnologia delle batterie più economica e sostenibile. Con lo sviluppo della nuova tecnologia delle batterie, i prezzi dei veicoli elettrici diventeranno più competitivi, offrendo a un maggior numero di acquirenti di auto l'accesso a veicoli di nuova energia.
    Karl-Heinz Göbel, amministratore delegato di JAC Motors South Africa

    JAC Motors è un prolifico produttore di veicoli elettrici. Nel 2020 Volkswagen ha acquisito un’ulteriore quota del 25% nella sua joint venture cinese per veicoli elettrici con JAC Motors.

    Questa joint venture tra Volkswagen e JAC Motors è stata creata nel 2017 ed entrambe le società detengono 50% del capitale. L’accordo diventerà centrale per i programmi di veicoli elettrici dei due marchi in Cina.


    La tecnologia delle batterie è sempre in evoluzione, dove arriveremo?

    Fonte

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...

    Per i terrorizzati dall’acquisto di un auto elettrica

    Guida all'acquisto dell'auto elettrica per i terrorizzati dal passaggio all'elettrificazione. Consigli ed indicazioni da parte del nostro staff.