Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheAltri MarchiJaguar E-Type elettrificata - Retrofit!

    Jaguar E-Type elettrificata – Retrofit!

    La Jaguar E-Type è considerata da molti, come una delle auto più belle mai realizzate, ma il suo motore a benzina la lega al secolo scorso. O forse No! Perché ECD Automotive Design, esperti statunitensi di Tuning, hanno deciso di portare la tecnologia moderna in questo glorioso esempio di design degli anni ’60, dotandolo di un propulsore elettrico Tesla.

    Jaguar e type retrofittata motore | elettronauti It elettronauti
    Jaguar e type retrofit motore | elettronauti It

    Jaguar E-Type diventa estremamente personalizzabile!

    Si tratta di un motore da 450 cavalli in grado di consentire alla E-Type elettrica di percorrere circa 320 chilometri tra una carica e l’altra. Secondo la dichiarazione di ECD, il tempo di ricarica a casa è di 8 ore. Per la carrozzeria, è offerta una notevole varietà di colori tra cui poter scegliere, si spazia dalle tinte storiche a quelle moderne, come ad esempio quelle appartenenti alla gamma Jaguar del 2023.

    Anche gli interni possono essere personalizzati e le proposte sono numerose. I rivestimenti di serie sono in Nappa, ma le varianti sono veramente tante. Il restomod che rende la E-Type elettrica può essere installato sia su modelli coupé che cabriolet.

    ⚡️ Leggi anche: Tesla – TOP Vendite in Europa

    Jaguar e type retrofittata interni | elettronauti It elettronauti
    Jaguar e type retrofittata interni | elettronauti It

    Chi non desidera una E-Type elettrica, può optare per uno dei motori a combustione proposti da ECD (anche se ciò, ci rattrista molto). Ad esempio, il V8 LTI da 450 CV costruito da Chevrolet, dotato di un cambio automatico a 8 rapporti.

    I costi per il restauro e la modernizzazione in variante elettrica partono da 299.995 dollari, ma possono variare notevolmente a seconda delle opzioni scelte dal cliente. Il Team restauratore ha già in programma di intervenire su E-Type in numero da 10 a 12 all’anno. Attualmente ne sono già state ordinate 9. Le prime unità, il cui completamento è previsto nella primavera del 2023, sono state scelte in variante elettrica.


    E voi, acquistereste una Jaguar E-Type elettrica?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.

    Grounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo

    Grounded G1, questo il suo nome, è un camper  che mira a stabilire un nuovo standard per i viaggi sostenibili con una personalizzazione del layout completa, utilizzo dell’energia solare ed attenzione al rispetto delle zero emissioni.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 1

    Poiché le preoccupazioni relative alla protezione dell'ambiente continuano ad aumentare, sempre più persone stanno montando pannelli solari fotovoltaici nelle proprie case per generare la...