More
    HomeAuto ElettricheJeep Avenger 2023: sarà elettrica e ibrida

    Jeep Avenger 2023: sarà elettrica e ibrida

    Al Salone di Parigi 2022, sarà svelata la nuova Jeep Avenger e sarà proposta per il 2023 con la motorizzazione elettrica e ibrida.

    Nella giornata di oggi, Jeep ha svelato i prossimi modelli che arriveranno nel prossimo futuro: la Recon, la Wagoneer S e la piccola Avenger (Ginger ne aveva anticipato il suo arrivo in questo articolo).

    Jeep avenger | elettronauti. It
    Posteriore jeep avenger | elettronauti It

    Jeep Avenger – Le specifiche tecniche

    Quest’ultima, lunga ben 408 cm si posizionerà poco sotto la Renegade e sarà proposta con diverse motorizzazioni, una completamente elettrica, una ibrida plug-in ed infine una versione mild-hybrid.

    Per quanto riguarda il modello completamente elettrico, la piattaforma dovrebbe essere la STLA small, capace di ospitare delle batterie con capacità che possono partire da 37 a 82 kWh.

    ⚡️ Leggi anche: Tutto quello che le concessionarie non dicono a proposito delle auto elettriche

    Jeep avenger | elettronauti. It
    Ricarica jeep avenger | elettronauti It

    Le consegne della nuova Avenger sono previste per il primo trimestre del 2023 e la produzione in Polonia è già stata avviata. I responsabili della casa americana, hanno assicurato più volte che la nuova Avenger avrà le medesime qualità di off-road della Renegade, se non addirittura migliori.

    L’autonomia dovrebbe essere di circa 400km nel ciclo misto e secondo queste indicazioni, sicuramente la batteria dovrebbe essere di almeno 50 kWh. La nuova Jeep inoltre, potrà affrontare qualsiasi condizione atmosferica, capace forse di guadare ad una certa profondità.

    Per quanto riguarda la potenza dei motori e la ricarica del veicolo, ad oggi non è stato comunicato nulla a riguardo. Inoltre, dalle foto non è chiaro se viene dotata di un caricatore di bordo in corrente continua (DC).

    Jeep avenger | elettronauti. It
    Tablet jeep avenger | elettronauti It

    Gli interni del piccolo suv elettrico non sono stati del tutto rivelati, quello che sappiamo ad oggi e che avrà un tablet da 10 pollici al centro della plancia e un’ampia mensola per poter posizionare i vari oggetti di uso quotidiano. Seppur le dimensioni siano ridotte, il bagagliaio ha una capacità di 321 litri (da considerare che quello della Renegade ha una capacità di 330) con una soglia di carico abbastanza alta.

    ⚡️ Leggi anche: LINK

    Infine, per quanto riguarda i prezzi, non è stato comunicato molto a riguardo e si pensa possano partire sotto le 25.000 euro per le versioni ibride. Per la versione completamente elettrica, non ci sono voci in merito.


    Quale sarebbe il modello che vi interesserebbe di più?

    Via

    5 2 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Luca Labate
    Luca Labate
    Sono appassionato di tecnologia e della mobilità ad elettroni, anche dal punto di vista economico! (Tant’è che c’ho scritto pure la tesi). Dal 2020 porto contenuti (video e articoli) su tutto ciò che riguarda il tema delle auto elettriche! Il mio motto? ‘Sto senza pensieri!

    Cop28 – Numero uno di Exxon: “Basta parlare di petrolio e gas, concentrarsi su riduzione delle emissioni”

    Queste le parole di Darren Woods, amministratore delegato di Exxon Mobil, alla Cop28 svoltasi a Dubai nella settimana passata...

    Audi condivide gli aggiornamenti della RS Q e-tron fuoristrada in vista della sua terza uscita nel brutale Rally di Dakar

    A gennaio 2024, Audi affronterà per la terza volta il durissimo rally del deserto Dakar, portando con sé una versione aggiornata del suo prototipo RS Q e-tron.

    Forza Horizon 5 risponde a Gran Turismo 7. Arriva la Lucid Air!

    Sì, avete capito bene, sarà Forza Horizon 5 e non il nuovo capitolo di Forza Motorsport ad ospitare la berlina elettrica Lucid Air dell'azienda americana Lucid Motors.

    Tesla: problemi ai Supercharger per il Cybertruck

    Problemi ai Supercharger per il Tesla Cybertruck, la rete Supercharger di Tesla attuale non supporta la tensione di 800V.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Al via la produzione della Mini Countryman a Lipsia

    È ufficialmente partita la produzione di MINI Countryman elettrica nell'innovativo stabilimento BMW a Lipsia, con le prime consegne previste per febbraio 2024.

    Ninebot rende disponibili, anche in Italia, i pezzi di ricambio dei suoi monopattini

    Ninebot ora permette di acquistare le parti originali di molti dei suoi monopattini tramite il sito ufficiale Segway-Ninebot per questi modelli...

    CEO GM: delusa dell’attuale produzione di veicoli elettrici, nuovi modelli a prezzi accessibili favoriranno l’adozione

    La CEO di GM Barra, si dice delusa dell'attuale produzione di EV, si è detta ottimista per il prossimo anno con nuovi modelli a prezzi accessibili.

    Un sistema di trasmissione rivoluzionario: Universal Wheel

    Universal Wheel Drive System sposta i componenti essenziali del sistema di trasmissione all'interno di uno spazio inutilizzato nel veicolo: il mozzo della ruota.