Al Salone di Parigi 2022, sarà svelata la nuova Jeep Avenger e sarà proposta per il 2023 con la motorizzazione elettrica e ibrida.
Nella giornata di oggi, Jeep ha svelato i prossimi modelli che arriveranno nel prossimo futuro: la Recon, la Wagoneer S e la piccola Avenger (Ginger ne aveva anticipato il suo arrivo in questo articolo).
Jeep Avenger – Le specifiche tecniche
Quest’ultima, lunga ben 408 cm si posizionerà poco sotto la Renegade e sarà proposta con diverse motorizzazioni, una completamente elettrica, una ibrida plug-in ed infine una versione mild-hybrid.
Per quanto riguarda il modello completamente elettrico, la piattaforma dovrebbe essere la STLA small, capace di ospitare delle batterie con capacità che possono partire da 37 a 82 kWh.
⚡️ Leggi anche: Tutto quello che le concessionarie non dicono a proposito delle auto elettriche
Le consegne della nuova Avenger sono previste per il primo trimestre del 2023 e la produzione in Polonia è già stata avviata. I responsabili della casa americana, hanno assicurato più volte che la nuova Avenger avrà le medesime qualità di off-road della Renegade, se non addirittura migliori.
L’autonomia dovrebbe essere di circa 400km nel ciclo misto e secondo queste indicazioni, sicuramente la batteria dovrebbe essere di almeno 50 kWh. La nuova Jeep inoltre, potrà affrontare qualsiasi condizione atmosferica, capace forse di guadare ad una certa profondità.
Per quanto riguarda la potenza dei motori e la ricarica del veicolo, ad oggi non è stato comunicato nulla a riguardo. Inoltre, dalle foto non è chiaro se viene dotata di un caricatore di bordo in corrente continua (DC).
Gli interni del piccolo suv elettrico non sono stati del tutto rivelati, quello che sappiamo ad oggi e che avrà un tablet da 10 pollici al centro della plancia e un’ampia mensola per poter posizionare i vari oggetti di uso quotidiano. Seppur le dimensioni siano ridotte, il bagagliaio ha una capacità di 321 litri (da considerare che quello della Renegade ha una capacità di 330) con una soglia di carico abbastanza alta.
⚡️ Leggi anche: LINK
Infine, per quanto riguarda i prezzi, non è stato comunicato molto a riguardo e si pensa possano partire sotto le 25.000 euro per le versioni ibride. Per la versione completamente elettrica, non ci sono voci in merito.