More
    HomeAuto ElettricheJeep Wrangler e Grand Cherokee, avranno la loro versione elettrica

    Jeep Wrangler e Grand Cherokee, avranno la loro versione elettrica

    Jeep Wrangler e Grand Cherokee abbracceranno la rivoluzione elettrica nella loro prossima generazione.

    L’annuncio è stato reso noto attraverso il recente accordo sindacale tra il sindacato United Auto Workers (UAW) e Stellantis, pubblicato su Action Network.

    Il prossimo Wrangler, noto come J70 e previsto per il 2028, sarà disponibile sia in una versione completamente elettrica che in quella che Stellantis chiama Range Extender Paradigm Breaker (REPB), attualmente, non è chiaro se la versione alimentata a combustione tradizionale sarà mantenuta.

    Jeep magneto | elettronauti. It
    Jeep magneto | elettronauti It

    Il propulsore REPB, confermato anche per il Ram 1500, non ha ancora rivelato dettagli specifici, ma il nome suggerisce una combinazione di motori elettrici e un motore a combustione.

    Prima del lancio della serie J70 nel 2028, l’attuale Wrangler riceverà un sistema ibrido plug-in aggiornato nel 2025.

    Già dal 2021, Jeep offre una versione ibrida plug-in (PHEV) dell’attuale JL Wrangler, che è stata il PHEV più venduto negli Stati Uniti lo scorso anno.

    La Casa automobilistica ha anche presentato vari prototipi di Wrangler elettrici ai Jeep Safari di Pasqua, tra cui il Magneto, Magneto 2.0 e Magneto 3.0, tutti con cambio manuale.

    I clienti alla ricerca di un robusto fuoristrada elettrico avranno due opzioni nei concessionari Jeep: il Wrangler EV, che arriverà successivamente, e il Recon, previsto per il 2024, condividendo le basi STLA Large con il più lussuoso Wagoneer S.

    Oltre alla notizia sul Wrangler elettrico, il documento UAW rivela ulteriori dettagli sui piani futuri di Jeep, così come alcune novità per i marchi Dodge e Ram.

    Un grande successo per il sindacato UAW è stato assicurare il futuro dello stabilimento precedentemente inattivo di Belvidere, Illinois, che in passato produceva il vecchio Jeep Cherokee.

    Stellantis ha annunciato un investimento di 1,5 miliardi di dollari per riorganizzare l’impianto e produrre nuovi pick-up di medie dimensioni a partire dal 2027.

    Si prevede che questi veicoli possano includere un nuovo pick-up sotto la bandiera Ram, forse con il nome Dakota. Anche se i volumi previsti sono inferiori a quelli della Toyota Tacoma, si avvicinano a quelli ottenuti dalla Chevrolet Colorado.

    Inoltre, è prevista la costruzione di un nuovo impianto di batterie.

    Jeep Grand Cherokee

    L’attuale Grand Cherokee subirà un restyling nel 2024 e continuerà ad essere prodotto fino al 2027 nella versione a due file, mentre la versione a tre file continuerà fino al 2028.

    Jeep grand cherokee | elettronauti. It
    Jeep grand cherokee | elettronauti It

    Nel 2027, verrà lanciato un nuovo Grand Cherokee, noto come JGU, disponibile sia con motori a combustione che con propulsione elettrica.

    Infine, i veicoli Wagoneer e Grand Wagoneer, basati sul Ram 1500, riceveranno versioni REPB nel 2025 e diventeranno completamente elettrici nel 2027, insieme a un aggiornamento di mezza età.

    Grand wagoneer concept | elettronauti. It
    Grand wagoneer concept | elettronauti It

    Il Dodge Durango, un grande SUV unibody a tre file basato sul precedente Grand Cherokee WK2, rimarrà in produzione fino al 2025 e sarà sostituito nel 2026 da una nuova generazione che offrirà sia motori a combustione che opzioni elettriche.


    Anche Jeep ormai ha preso la via dell’elettrificazione, attualmente il gruppo Stellantis detiene una quota di mercato europeo del 15,3% e con l’arrivo dei modelli Jeep, salirà ancora di più. Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate.

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Il mio interesse per il mondo elettrico è nato nel 2020, anno in cui ho iniziato a collaborare con Matteo. Da allora, la mia passione è cresciuta costantemente. Nel 2021, ho abbandonato la mia auto termica per passare a un veicolo elettrico. Ora, sono entusiasta di condividere la mia conoscenza in questo settore. Ogni giorno, cerco di combinare la mia passione per la tecnologia e l'attenzione per l'ambiente per contribuire in modo positivo al mondo che ci circonda.

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.