carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeEventiFigate tech e green a KEY 2023 - Novità per la Rivoluzione...

    Figate tech e green a KEY 2023 – Novità per la Rivoluzione tecnologica e la Transizione energetica – Parte 1

    A fine Marzo siamo ritornati a Rimini Fiera al Key Energy 2023. Si tratta di una piccola parte di quella presente, rispetto a quella dell’anno scorso ma è la parte che per noi elettronauti è la più importante. Si parla esclusivamente di Green!

    Figate tech e green a key 2023 novità per la rivoluzione tecnologica e transizione energetica | elettronauti It elettronauti
    Key energy 2023 | elettronauti It

    Il mondo di EcoFlow

    Qui si trovano innovazioni pazzesche, come ad esempio quelle di EcoFlow un’azienda molto giovane fondata nel 2017 produttrice di pannelli fotovoltaici ed anche sistemi di accumulo portatili, nel loro settore sono il numero uno. Il nostro Matteo Valenza li segue già da tempo su Instagram e vi consigliamo di fare lo stesso dal momento che sono tutti prodotti utili di ottima fattura resistenti e belli.

    Figate tech e green a key 2023 novità per la rivoluzione tecnologica e transizione energetica | elettronauti It elettronauti
    Power station delta pro | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: E-Day 2023 – Resoconto della giornata

    Un esempio la power station Delta Pro che ha un capacità di 3,6 kWh ha un’uscita in CA di potenza e anche 3600W quindi carica a 36 kW si ricarica velocemente con la presa domestica in due ore è completamente ricaricata al 100%. Con i pannelli solari occorrono dalle 3 alle 6 ore, tutto dipende dalle condizioni metereologiche.

    La Power Station dispone di una capacità espandibile da 7,2 a 21,6 kWh collegandosi mediante un apposito kit hub ad un altro accumulatore cosi da ottenere un’uscita di potenza tale che l’auto elettrica può ricaricarsi velocemente.

    Figate tech e green a key 2023 novità per la rivoluzione tecnologica e transizione energetica | elettronauti It elettronauti
    Robot tosaerba blade | elettronauti It

    EcoFlow non fa solo ed esclusivamente accumulatori di ricarica ma propone soluzioni particolari come il robot tosaerba Blade completamente robotizzato, che impostando l’itinerario tramite App dedicata da scaricare sullo smartphone, fa tutto da solo, grazie alla tecnologia GPS e LiDAR, si sposta in ogni direzione grazie alle ruote Mecanum e si ricarica in automatico grazie alla colonnina predisposta, può anche raccogliere l’erba tagliata.

    Figate tech e green a key 2023 novità per la rivoluzione tecnologica e transizione energetica | elettronauti It elettronauti
    Pannelli solari portatili monocristallini ad alta efficienza sono pieghevoli e bifacciali e solar tracker | elettronauti It

    I pannelli solari portatili monocristallini ad alta efficienza sono pieghevoli e bifacciali ma tra tutti spicca il top di gamma da 400W. Si tratta di un singolo pannello solare pieghevole dal peso contenuto di soli 12,5 kg che come optional può girare a 360° orientandosi con il sole mediante un trepide girevole con sensore e motore integrato il Solar Tracker.

    Un dispositivo del genere può avere svariate applicazioni, può essere posizionato su un camper od una caravan, oppure può essere utilizzato per applicazioni industriali. Se a casa si ha un giardino, meglio ancora, anziché posizionare un pannello sul tetto, dove non è possibile proteggerlo da eventuali intemperie, praticamente impossibile da pulire per mantenere la sua efficienza nel tempo.

    Figate tech e green a key 2023 novità per la rivoluzione tecnologica e transizione energetica | elettronauti It elettronauti
    Power station river 2 | elettronauti It

    EcoFlow, cerca di venire incontro a tutte le tasche e propone soluzioni più economiche come le power station RIVER 2 con batteria LiFeP04 da 256 Wh512 Wh768 Wh, ricarica rapida in 1 ora, uscita da 300W fino a 800W.

    Figate tech e green a key 2023 novità per la rivoluzione tecnologica e transizione energetica | elettronauti It elettronauti
    Ecoflow power kits | elettronauti It

    Ecoflow Power Kit è una soluzione fissa da 48V, un sistema modulare con consolle, concepito per un utilizzo su furgoni, camper, roulotte, bungalow e piccoli chalet in montagna dove la rete non arriva. Il sistema si compone di due sistemi di accumulo ciascuno da 5 kWh per un massimo di 15 kWh (se si collegano tre accumulatori); un Power Hub che integra cinque elementi elettronici come l’inverter ed il convertitore. Sono presenti ingressi per i collegamenti con i pannelli solari per un massimo di 4.800W = 4.8 kW, il tutto è plug and play non è necessario fare altro.

    Celle fotovoltaiche integrate su Coppi e Tegole

    Le Industrie Cotto Possagno sono famose in Italia e nel mondo per la produzione di laterizi da copertura, coppi e tegole. Da qualche anno propongono una soluzione che potrebbe in un prossimo futuro, cambiare completamente il mondo dell’edilizia.

    Figate tech e green a key 2023 novità per la rivoluzione tecnologica e transizione energetica | elettronauti It elettronauti
    Unisce la funzionalità e la naturalità di un coppo in argilla alla moderna tecnologia fotovoltaica | elettronauti It

    E-coppo unisce la funzionalità e la naturalità di un coppo in argilla alla moderna tecnologia fotovoltaica, mantenendo pressoché immutato l’aspetto estetico del manufatto. Si tratta di due soluzioni, una prevede che la cella sia integrata in una tegola piana chiamata

    Figate tech e green a key 2023 novità per la rivoluzione tecnologica e transizione energetica | elettronauti It elettronauti
    Industrie cotto possagno | elettronauti It

    E-tegola composta da una tegola con una cella fotovoltaica da 10W. Servono 8,5 mq per produrre 1 kW. La cella è micro ventilata grazie al canale di ventilazione così non si scalda troppo e c’è un diodo in una scatoletta impermeabile che funge da ottimizzatore. Infatti significa che se una o più celle si danneggiano o sono coperte dall’ombra di un camino il diodo di by-pass va ad escluderle e il resto della stringa funziona e lavora in maniera corretta.

    Figate tech e green a key 2023 novità per la rivoluzione tecnologica e transizione energetica | elettronauti It elettronauti
    | elettronauti It

    I connettori ad innesto rapido sono estremamente resistenti dal momento che rispondono alla classe di protezione in ingresso IP68 (protetto da polvere e waterproof, può rimanere immerso fino a tre metri di profondità senza alcun danno elettrico). Il laterizio è della gamma Winter, garantito per 30 anni è capace di affrontare le condizioni climatiche più estreme.

    Figate tech e green a key 2023 novità per la rivoluzione tecnologica e transizione energetica | elettronauti It elettronauti
    E coppo delle industrie cotto possagno | elettronauti It

    Nel coppo la tecnica è la stessa con micro ventilazione, diodo, connettori e laterizio Winter, con celle fotovoltaica da 5W, in questo caso occorrono 14,3 mq per produrre 1 kW.

    Figate tech e green a key 2023 novità per la rivoluzione tecnologica e transizione energetica | elettronauti It elettronauti
    Wall box isi evc della brila | elettronauti It

    Le Wall-Box in alluminio riciclato

    L’azienda bresciana Brila presenta delle wall box, le Isi-Evc con scocca in alluminio riciclato che stilisticamente non assomigliano a tutte le altre attualmente nel commercio con porta presa integrato e la possibilità sia di fissarle alla parete o alla colonnina.

    Un nome già conosciuto da molti elettronauti

    Mennekes multinazionale tedesca che produce stazioni di ricarica per auto elettriche propone AMTRON questo prodotto può essere monofase con il suo cavo blu integrato.

    Figate tech e green a key 2023 novità per la rivoluzione tecnologica e transizione energetica | elettronauti It elettronauti
    Mennekes avo blu integrato alla colonnina amtron | elettronauti It

    La stazione di ricarica può essere sia interna che esterna con un pulsante laterale che permette d’impostare se utilizzare l’energia del sole oppure utilizzare l’energia della rete. Un’altra opzione è l’utilizzo congiunto, senza necessità di controllo via App.

    Figate tech e green a key 2023 novità per la rivoluzione tecnologica e transizione energetica | elettronauti It elettronauti
    Mennekes pulsante laterale | elettronauti It

    La gamma è concepita per rispondere a diversi utilizzi, si va da un prodotto ad uso domestico fino a un prodotto dedicato alle aree pubbliche e semi pubbliche. In questo caso per l’accesso si può utilizzare l’App o la tessera RFID. Si possono mettere in rete fino a 4 dispositivi diversi ed è possibile riuscire a fare il load balancing.

    Figate tech e green a key 2023 novità per la rivoluzione tecnologica e transizione energetica | elettronauti It elettronauti
    Mennekes cavo spiralato nero | elettronauti It

    Mennekes ha da poco inserito nella sua gamma anche un cavo a spirale nero che non sostituisce il presente cavo blu, ma nasce come dotazione aggiuntiva. Quando la colonnina è sufficientemente vicina alla presa dell’auto, si può usare in alternativa, evitando che il cavo si sporchi finendo a terra ed è inoltre molto meno pesante ed ingombrante. Questo nuovo modello di cavo permette la carica fino a 11kW e si ripiega senza occupare spazio, non ci sono dispersioni di calore ed è attestato per lavorare e fino a 4,5m.

    Non andate alla colonnina, la ricarica viene da voi

    In fiera abbiamo potuto conoscere il nuovo furgoncino a zero emissioni di E-GAP che offre un servizio di ricarica “On Demand”. Una soluzione urbana che porta la ricarica a domicilio o dove serve, quindi, anziché andare a cercare la stazione di ricarica, magari già occupata oppure troppo lontana, in caso di autonomia residua critica, è la colonnina stessa che viene da voi.

    Figate tech e green a key 2023 novità per la rivoluzione tecnologica e transizione energetica | elettronauti It elettronauti
    E gap furgoncino | elettronauti It

    Un servizio che ha la peculiarità di caricare sia in AC con la Tipo 2 che in DC con il CCS Combo e quindi in alta potenza. In quest’ultimo caso, E-GAP propone potenze che variano dai 50 kW a 75 kW, in funzione delle capacità di assorbimento del veicolo. Il furgone dispone anche di prese industriali fino a 32A che possono ad esempio servire per set cinematografici, come già accaduto in passato.

    Figate tech e green a key 2023 novità per la rivoluzione tecnologica e transizione energetica | elettronauti It elettronauti
    Furgoncino e gap con presa tipo 2 ccs combo 2 | elettronauti It

    Si eroga un biberonaggio al veicolo di 20 a 40 minuti, lavorando su tagli che vanno dai 20 kWh ai 50 kWh dal momento che lo scopo dell’intervento è rimanere sempre tra il 20% e 80% di carica.

    E-GAP opera in Italia su Roma, Bologna, Verona, Brescia, Milano, Torino e presto altre grandi città ne potranno usufruire.

    E-GAP Engineering produce, nello stabilimento di Buccinasco (MI), sia i pacchi batteria che i BMS per i suoi furgoncini in modo da gestire al meglio la curva di carica e scarica che è diversa da quella di un’automobile, ottimizzando in questo modo anche il raffreddamento.

    Figate tech e green a key 2023 novità per la rivoluzione tecnologica e transizione energetica | elettronauti It elettronauti
    Pacco batteria e bms prodotti in italia e realizzati per rispondere alle esigenze di e gap | elettronauti It

    Essendo un’azienda B2B che ha partnership con noleggiatori, car maker, parcheggiatori, alberghi, ristoranti, assicurazioni, ed altre realtà automotive, gli abbonamenti sono riservati ai partner, ma tra poco saranno possibili abbonamenti specifici, rivolti a tutti, utilizzabili tramite un App E-GAP dedicata.

    Ragazzi la fiera è grandissima continuate a seguirci per conoscere altre realtà nel settore della mobilità elettrica.


    Spero vi siate divertiti cari elettronauti, noi ci vediamo in un prossimo video.

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Alan Murarotto
    Alan Murarotto
    tecnico meccatronico, formatore automotive, professionista della mobilità. Aiuto i lettori a districarsi nel labirinto delle dinamiche che governano la transizione energetica, dalla burocrazia agli aspetti legati alla guida di veicoli elettrici e non solo, con accenni tecnici per una visione a 360°.

    Stellantis investirà 160 milioni di euro per lanciare un nuovissimo SUV premium elettrico nel 2025

    I veicoli elettrici una volta erano delle rarità, ma ora stanno rapidamente diventando una caratteristica comune sulle nostre strade.Incoraggiati dagli incentivi governativi, dall'azione per...

    Aperti gli ordini di Faraday Future FF 91

    Dopo l’annuncio della data di prime consegne ad aprile la Faraday Future è ora finalmente reale e pronta per accettare i pre-ordini.

    Tesla rilascia un aggiornamento stealth con nuove funzionalità

    Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento software alle sue auto e ci sono alcune funzionalità eccitanti che sono state aggiornate in modo silenzioso.

    Elon Musk di Tesla definisce BYD “altamente competitiva”

    Tesla e ora Elon Musk in particolare, hanno cambiato la loro opinione su BYD con il CEO che ora definisce la compagnia Cinese "altamente competitiva".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    512FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Dakar 2024: Test per Audi RS Q e-tron E2

    Durante una sessione di test avvincente ed impegnativa nel deserto, il prototipo elettrico Audi RS Q e-tron E2 con range extender e gli equipaggi...

    Contrordine, Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra arriverà anche in Italia

    Sembrava non dover arrivare e invece... Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra giungerà in Italia ed Europa.

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025 con un'autonomia superiore a 1.000 chilometri caricati in soli 15 minuti.

    Il dramma delle auto elettriche e l’alluvione

    Siamo davvero sicuri che se tutte le auto in Emilia Romagna fossero state auto elettriche sarebbe stato un problema insormontabile?