Alla fine di quest’anno arriverà ufficialmente il SUV Kia EV9 che era stato presentato come concept al salone di Los Angeles nel 2021 e dalle foto spia del veicolo definitivo, anche se camuffato, risulta evidente che almeno per quanto riguarda il design esterno si presenta come da aspettative.
Il modello nascerà sulla piattaforma E-GMP del gruppo Hyundai, già utilizzato per Ioniq 5 e 6, così come per la sorella Kia EV6, che ha già dato prova delle proprie qualità.
L’attesa del nuovo SUV elettrico della Casa sudcoreana sta crescendo sempre più perché si tratta del primo veicolo con tre file di sedili a 7 posti, offerto a costi ragionevoli.
⚡️ Leggi anche: GM esplora l’alternativa elettrica 4×4 al Ford Bronco
Estetica a parte, fino ad oggi nulla si sapeva riguardo alle prestazioni, ma ora si sono scoperte, a seguito di notizie trapelate relative ad un sondaggio compilato da un proprietario di una Kia Telluride, altro grosso SUV disponibile negli USA, che è stato contattato per la partecipazione direttamente da Kia-USA.
Questo sondaggio, realizzato per scopi commerciali, riportava alcune informazioni che riguardavano il SUV EV9.
Probabili prezzi e allestimenti di Kia EV9
Electrek è entrato in possesso del sondaggio ed afferma che il SUV EV9 sarà venduto negli Stati Uniti con prezzi compresi tra 56.000 e 57.000 dollari, che tradotti in Euro, corrispondono a 51.580 e 67.240.
In relazione all’autonomia, si parla di una distanza compresa tra i 350 ed i 465 chilometri.
Naturalmente questi dati non sono ancora ufficiali e definitivi, ma rappresentano un’indicazione di massima di un modello in fase di pre-lancio, come definito da Kia. Quello che si può affermare è che questo SUV a 7 posti reali è uno dei pochi completamente elettrici offerto ad un prezzo accessibile, tenuto conto che i suoi concorrenti Tesla Model X e Rivian R1S, anch’essi a 7 posti, costano oltre 100.000 dollari.
Valutando lo spazio interno il SUV Kia EV9 non dovrebbe discostarsi molto a livello di design dal concept, mentre per la dotazione di serie e per lo schema meccanico e la potenza erogata si avranno a disposizione 5 allestimenti.
Il modello di partenza avrà un’autonomia di 350 km con 200 CV e 340 Nm di coppia, mentre quelli più costosi dovrebbero contare su una batteria più grande e motori più potenti, oltre alla trazione integrale.
Al top dell’offerta il SUV Kia EV9 dovrebbe avere a disposizione 400 CV e 650 Nm di coppia.
Sempre rilevando le informazioni estrapolate dal sondaggio tutti i SUV EV9 potrebbero essere dotati della tecnologia “vehicle to load”, mentre la tecnologia “vehicle to grid” sarebbe opzionale e disponibile solo sui due allestimenti top di gamma.
Sempre secondo indiscrezioni, tra gli optional anche la guida semi-autonoma offerta ad un prezzo inferiore ai 5.000 Dollari.