Kia, negli ultimi dieci anni, si è trasformata da un marchio economico ad uno in grado di affrontare i costruttori premium, EV9 si distingue dalle grandi auto premium come BMW e Audi, grazie al suo look fresco, moderno ed all’alta qualità dei suoi interni.
EV9 è un’auto estremamente importante per Kia basata sulla piattaforma specifica E-GMP di Kia; rivelata per la prima volta all’inizio di quest’anno, a marzo ed è stata mostrata anche al New York International Auto Show, sarà disponibile con sei o sette posti e conquisterà la corona come ammiraglia completamente elettrica di Kia quando sarà in vendita verso la fine del 2023.
Sarà l’auto più grande e lussuosa mai realizzata dalla casa Sudcoreana, progettata per attirare un pubblico molto diverso da quello abituale di Kia, anche se potrebbe sembrare un’auto premium, Kia promette che sarà ancora un marchio mainstream.
Penso che questo rimarrà all'interno del DNA del marchio, ma basta sfiorare i confini tra premium e mainstream: quei confini stanno diventando sempre più sfocati... ...e, ovviamente, questi valori saranno essere inseriti nella nostra formazione futura.Kumasegawa Kaoru, vicepresidente della strategia
⚡️ Leggi anche: Il galateo del buon Elettronauta, le regole non scritte
È curioso, quanto il modello in produzione sia simile al Concept EV9 che abbiamo visto per la prima volta al Motor Show di Los Angeles del 2021, le dimensioni sono imponenti, con una lunghezza di 501 cm, circa 200 mm rispetto al SUV Sorento, una larghezza di 198 cm simile a una Range Rover, un’altezza di 175 cm ed un passo di 310 cm, questo SUV, grazie ai suoi sbalzi corti, offre molto spazio all’interno dell’abitacolo.
Come il concept anche il modello di produzione manterrà linee di ispirazione geometrica, nella parte anteriore dell’EV9 spicca la Tiger Face, una reinterpretazione della calandra “Tiger Nose” di Kia che ne evidenzia profondità, affiancata da sottili fari a LED, la griglia di illuminazione brilla attraverso incisioni laser nei pannelli della carrozzeria, con motivo digitale animato a LED Star Map, il loro design può essere modificato a proprio piacimento tramite il sistema dell’infotainment.
Questo design a LED diventerà il family feeling sui futuri modelli Kia elettrici, sulle future auto della casa verranno adottati i cerchi con il nuovo design aerodinamico, con il logo Kia decentrato.
L’EV9 ha la linea del tetto più bassa rispetto al concept, rendendolo più filante, i montanti neri, conferiscono a questo “big SUV” un effetto di tetto fluttuante che termina al posteriore con uno spoiler sportivo.
⚡️ Leggi anche: KIA – Brick to the Future
I parafanghi sostanziosi e le maniglie delle porte a filo ne definiscono la vista laterale, le portiere posteriori incernierate all’indietro del concept 2021 sono state sostituite con portiere tradizionali.
E gli interni?
Davanti, l’EV9 sfoggia un grande pannello strumenti da 27 pollici che combina un trio di schermi sottili, il capo degli interni Jochen Paesen, afferma:
É una nuova generazione di schermi oltre l'EV6, che verrà arrotolato su tutta la gamma. E grazie all'intelligente confezione resa possibile da E-GMP, l'EV9 presenta uno spazioso interno a tre file.Jochen Paesen, vicepresidente, interior design, Kia Desig
Il volante non è in stile yoke Tesla, come sul concept, ma di tipo classico, con la parte superiore e inferiore piatta per facilitare la visuale del display al conducente, mentre tutti i principali controlli fisici sono stati raggruppati attorno al piantone dello sterzo, anche questo design lo ritroveremo in futuro su tutti i modelli elettrici di Kia.
Nascosto davanti al guidatore c’è un display head-up a colori opzionale, un Full Display Mirror® disponibile sostituisce il tradizionale specchietto retrovisore con una vista della telecamera con un semplice tocco della linguetta inferiore. Il Meridian® Premium Audio opzional da 14 altoparlanti e 708 watt donerà straordinari livelli di purezza del suono.
In linea con i principi dell’etica “Opposites United” di Kia, l’interno dell’EV9 infonde spunti dalla natura attraverso il contrasto creativo, l’uso innovativo dei materiali e l’interazione tra gli esseri umani e il loro ambiente.
“L’innovazione nella materialità è una sottile alchimia che ha risultati duraturi e l’EV9 sblocca il livello successivo della nostra identità di design”
L’attenzione alla sostenibilità si ritrova nell’interno vegano bicolore, le future Kia non avranno più la pelle nemmeno come optional, la schiuma dei sedili contiene oli naturali e le plastiche interne sono riciclate da materiali come vecchi reti da pesca. Nel complesso, l’interno ha un’atmosfera rilassante da salotto, con un’ottima illuminazione e molto spazio. Questa nuova interpretazione del significato del lusso differenzia Kia rispetto ad alcuni dei suoi concorrenti più tradizionali.
⚡️ Leggi anche: “Opposite United” ispirazione e filosofia del design KIA
La consolle centrale flottante a due livelli si estende dalla prima alla seconda fila, offrendo spazio sotto il vassoio per i passeggeri anteriori e porta bicchieri e una consolle portaoggetti scorrevole disponibile per i passeggeri posteriori, mentre un piccolo ripiano scorre dalla consolle centrale mobile per fungere da tavolino per chi è seduto dietro.
Una delle doti dell’EV9 è la funzionalità e la possibilità di avere fino a sette posti. Nell’opzione a sette posti, la terza fila è spaziosa con finestrini posteriori di buone dimensioni.
L’opzione a sei posti offre una caratteristica trasferita dalla versione concept, infatti, i due sedili centrali in stile poltrona possono entrambi ruotare di 360 gradi in modo da creare una sorta di salotto tra la seconda e terza fila, ad auto ferma.
Kia afferma di ritenere che l’auto stia diventando qualcosa di più di un semplice veicolo per spostare le persone da A a B e che questa flessibilità sia la strada da percorrere.
Specifiche tecniche
In termini di autonomia, Kia punta a 540 km, il modello RWD Long Range utilizza un motore elettrico da 201 CV che fornisce un tempo 0-100 di 9,4 secondi.
lo Standard RWD EV9 anch’esso alimentato da un singolo motore elettrico, sebbene sia una variante più potente da 215 CV, può accelerare da 0-100 in 8,2 secondi.
Per quanto riguarda la variante AWD troviamo due motori elettrici che insieme producono una potenza di 380 CV, con un tempo di accelerazione da 0-100 km/h in 6,0 secondi.
Livelli di prestazioni ancora maggiori saranno disponibili con una funzione Boost opzionale, disponibile per l’acquisto presso il Kia Connect Store.
L’EV9 è dotata della funzionalità Vehicle-to-Load (V2L) standard, che consentirà di scaricare energia dalla batteria del veicolo fino a 3,68 kW. Tramite il Kia Connect Store, i clienti potranno aggiungere la compatibilità Vehicle-to-Grid (V2G) per rivendere l’elettricità alla rete.
l’EV9 avrà una capacità di ricarica rapida grazie al sistema elettrico a 800 volt di Kia. Ciò consentirà di aggiungere circa 100 km di autonomia alla batteria in soli sei minuti utilizzando un caricabatterie super veloce da 350 kW, facilitando la ricarica durante i viaggi più lunghi.
Tecnologia Kia EV9
Ma dove l’EV9 vuol fare la differenza è la sua tecnologia, è il veicolo tecnologicamente più avanzato che Kia abbia realizzato e offrirà servizi Feature on Demand in modo che i clienti possano scegliere quali caratteristiche vorranno aggiungere alla loro auto, piuttosto che pagare per tutto in anticipo.
L’EV9 sarà anche all’avanguardia nella tecnologia di guida autonoma di Kia, l’AutoMode, il prossimo sistema di guida autonoma dell’azienda, sarà reso disponibile come optional per la prima volta sulla EV9, utilizzerà la tecnologia di assistenza alla guida e una suite di ausili per la sicurezza per raggiungere la capacità di guida autonoma di livello 3, simile a quella offerta da Tesla.
Kia afferma che sarà in vendita verso la fine del 2023 in Europa e l’inizio del 2024 negli Stati Uniti, ma dovremo aspettare ancora un po’ per i prezzi e le specifiche.
Anche Kia ora può giocarsela con i marchi più prestigiosi! È merito della rivoluzione elettrica che molto marchi stanno emergendo?
C’è la fila. 3 milioni di americani l’hanno già prenotata, è più attesa del Cybertruck. Tutti che la vogliono, l’America…
Se sarà una berlina su base Ariya sarà un altro flop, stile Ford Mustang elettrica o Abarth 500 elettrica. Nissan…
Tanti sono quelli innamorati di Milano. Non ho mai capito perché. Quando ne incontro uno che è tutto in adorazione…
Mah, Toyota si sta prendendo il mercato, altro che. Non in Cina, forse, ma nel resto del mondo sì e…
Toyota è già partita e pure bene. Ha presentato modelli e idee interessanti, la sua FT-Se è in assoluto l’elettrica…