Hyundai sta già lavorando su una Kona di seconda generazione, come abbiamo visto negli scatti spia dalla Corea del Sud. Lanciata per la prima volta nel 2017, la Hyundai Kona è un modello importante per le casa sudcoreane, e viene venduto in Europa ma anche in India ed in Nord America. Rispetto alla generazione precedente, la nuova Hyundai Kona, conosciuta internamente con il codice Kona SX2, punterà sulla continuità estetica. Si tratta di una scelta particolare perché Hyundai normalmente cambia le linee dei suoi modelli all’improvviso anche se sono di successo, come dimostra la Tucson che ha subito radicali cambiamenti di design nella sua ultima generazione.
Un aggiornamento della precedente versione
Negli scatti spia, possiamo vedere che i gruppi ottici anteriore e posteriore rimarranno a due altezze, una delle caratteristiche distintive dell’attuale Kona ed oggetto di perplessità da un certo numero di potenziali acquirenti. La parte inferiore adotterà invece un design più verticale.
Questo nuovo SUV dovrebbe utilizzare la piattaforma precedente, che è una delle più avanzate del settore per la sua enorme flessibilità e la presenza di una sospensione posteriore multi-link. Si può pensare che la lunghezza complessiva ed il passo potrebbero essere aumentati per migliorare gli interni, che avranno una configurazione dotata di due schermi, simile a quella vista sulla IONIQ 5.
Kona SX2 sarà disponibile nei modelli, MHEV (mild hybrid), FHEV (full hybrid), PHEV (plug-in hybrid) e BEV (elettrica).
⚡️ Leggi anche: Assicurazione e casco per i monopattinisti??
Kona Electric ha attualmente due varianti disponibili. La Access Edition è equipaggiata con un motore da 136 CV (100 kW) e un pacco batterie con una capacità di 39,2 kWh, con un’autonomia massima di 305 km in ciclo WLTP, mentre la variante più potente è dotata di un motore da 204 CV (150 kW) con un pacco batteria da 64 kWh. In questo caso, l’autonomia arriva fino a 484 km in ciclo WLTP.
Copia a mani bassi il Fisker Ocean, pur costando di più e valendo di meno. E la copia non è riuscita un granché, il Fisker Ocean è superiore in tutto …