La nuova Tesla Model 3 ha una nova rivale. Dopo averci stuzzicato negli ultimi mesi, Mercedes-Benz ha svelato il suo attesissimo concept di berlina elettrica CLA allo IAA Mobility.
La concept Mercedes CLA è la nuova “auto da un litro“, grazie alla sua efficienza avanzata che consente un’autonomia WLTP di oltre 750 km. Sarà la prima della nuova classe EV entry-level del marchio.
Da diversi mesi Mercedes ha annunciato la creazione di una nuova classe di veicoli elettrici entry-level. Il mese scorso abbiamo appreso che si tratterà di un sostituto high-tech della CLA a benzina, senza il marchio “EQ”.
La CLA elettrica sarà la prima a utilizzare la piattaforma Modular Architecture (MMA) di nuova generazione che Mercedes prevede avrà un’autonomia WLTP di oltre 750 km, grazie al nuovo sistema di propulsione.
Ciò equivale a un consumo energetico di circa 12 kWh/100 km, che conferisce alla CLA il soprannome di “auto da un litro“.
La nuova trasmissione interna deriva dall’efficientissima Vision EQXX e consiste in una piattaforma da 800 V, una batteria con “eccezionale densità energetica” e un’unità di trazione elettrica altamente efficiente.
Saranno offerte due diverse chimiche di batteria. Il livello superiore è caratterizzato da un design anodico con contenuto di ossido di silicio, mentre la variante di base utilizza il litio-ferro-fosfato (LFP).
Per la prima volta, Mercedes utilizza un adesivo, anziché delle viti, per tenere in posizione i moduli delle celle. Il risultato è una batteria convenzionale più leggera e più piccola.
La concept Mercedes CLA elettrica è la prima auto di serie del marchio a essere dotata di un sistema a 800V, che consente una ricarica in corrente continua fino a 250 kW. Mercedes sostiene che questo sistema consente di percorrere 400 km in 15 minuti. Il sistema prevede anche la ricarica bidirezionale per consentire l’utilizzo del veicolo come fonte di energia di riserva.
Il nuovo Concept CLA “segna una nuova era” e il prossimo passo nell’evoluzione del design unico del marchio. Dal primo sguardo, il modello appare simile alla versione a benzina, ma con uno stile distintivo.
Mercedes afferma di aver incorporato elementi di design che “sono diventati icone a sé stanti”, reimmaginandoli per l’era elettrica. I designer Mercedes hanno applicato la stella a tre punte, simbolo del marchio, in tutto il concept.
Nel concept Mercedes-Benz CLA la stella è presente ovunque
Una delle prime cose che si notano sono i nuovi fari e il frontale. Il frontale è caratterizzato da un design a naso di squalo con un pannello “a griglia” senza soluzione di continuità. Le fasce luminose avvolgono la parte anteriore e posteriore con gruppi ottici a forma di stella.
La Classe CLA Concept segna l'inizio di una nuova era. Reinterpreta elementi iconici del ricco patrimonio di design del marchio per creare un volto completamente nuovo di Mercedes-Benz"Gorden Vagner, Chief Design Officer di Mercedes-Benz Group AG
Il design sportivo della Mercedes CLA Concept si manifesta nelle sue spalle atletiche che si estendono dalla fascia luminosa anteriore al posteriore GT.
I possenti passaruota ospitano cerchi da 21 pollici con un caratteristico motivo a stella. La linea GT e le proporzioni del posteriore allungano la silhouette, offrendo ai passeggeri posteriori uno spazio maggiore rispetto alla generazione precedente.
Gli interni della Concept CLA
Gli interni sono caratterizzati da un minimalismo tecnologico che “dà il tono al segmento”. Per questo motivo, la concept Mercedes CLA elettrica include un superschermo MBUX a tutta larghezza con funzioni derivate dal Vision EQXX.
A sinistra e a destra dello schermo sono visualizzate digitalmente le bocchette d’aria virtuali a turbina, una reinterpretazione della forma iconica del marchio.
Nel frattempo, le bocchette d’aria fisiche sono posizionate discretamente dietro lo schermo, che funge da fonte di illuminazione ambientale.
I sedili anteriori sono “gusci puristici mono-swing derivati da un insieme sferico”. Per la prima volta per Mercedes-Benz, l’elemento di allestimento comprende una superficie illuminata per la ricarica dello smartphone.
Il nuovo sistema operativo Mercedes-Benz (MB.OS) sarà il “cervello digitale” del veicolo. L’azienda afferma che la sua architettura proprietaria chip-to-cloud rappresenta un nuovo approccio ed anche, che ogni veicolo sulla piattaforma MMA è dotato di un supercomputer con intelligenza artificiale e apprendimento automatico.
Secondo Mercedes-Benz, il software MB.OS è “generalmente pronto” per un aggiornamento del sistema di autonomia di livello 3 SAE, ma inizialmente il modello sarà lanciato con capacità di livello 2.
Un ulteriore vantaggio del software è il nuovo sistema Child Presence Detection (CPD), progettato per ridurre le possibilità che un bambino venga lasciato in auto in una giornata calda. Il sistema rileva i cambiamenti nella respirazione e avvisa il conducente. Se il conducente non risponde, il sistema fa lampeggiare le luci esterne prima di chiamare i servizi di emergenza.
Cosa ne pensate di questo concept Mercedes? Non sarebbe bello vederlo al più presto realizzato e disponibile su strada?
Bel racconto, in bocca al lupo con la tua nuova BMW
Ciao Francesco, qui trovi tutte le info e le condizioni. https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/chi-ne-ha-diritto
“D’altro canto l’alloggio è posizionato nel prolungamento del parafango in plastica e non nella carrozzeria, pertanto non dovrebbe rappresentare un…
Ciao, volevo chiedere sè ad oggi Settembre 2023, c’è ancora la possibilità di avere un’ulteriore 50% sugli incentivi per chi…
Devono provarci e sbatterci la testa, quando si saranno rotti le corna impareranno …