carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAcademyLa congrega degli Elettronauti... che lo vogliamo o no, l’innovazione arriva!

    La congrega degli Elettronauti… che lo vogliamo o no, l’innovazione arriva!

    Elettronauti – Se avete una BEV (*Battery Electric Vehicle), non fate l’errore di tentare di convincere il vostro interlocutore.

    Setta di elettronauti

    Non ingaggiate una sfida verbale, perlopiù improduttiva, sembrerete (se va bene) dei Nerd, nella maggior parte dei casi degli appartenenti ad una Setta di qualche tipo, “noi siamo i Borg, la resistenza è inutile, verrete assimilati” (CIT Star Trek).

    A questo punto immagino un film dove alla prima scena, venite catapultati al centro dell’azione, non capite bene cosa sta succedendo, poco dopo “….un anno prima…”…

    Mi spiego…

    Tentare di convincere una persona, che la nostra scelta di acquistare un veicolo Elettrico, è ponderata, dettata da motivazioni varie, ecologiche, economiche, di sostenibilità, si scontra spesso, direi sempre , con la visione che hanno granparte delle persone del veicolo “a batteria”, per gli amici “tostapane”.

    Viviamo nel paese dei motori sportivi, con una forte tradizione , difficile da combattere , ma non vogliamo nemmeno farlo, ci crea orgoglio essere riconosciuti all’estero, dove pensano che ognuno di noi, come Italiano, possiede una Ferrari.

    Noi siamo i bambini che sognavano di guidare una fuoriserie italiana, ma i bambini di oggi, sognano altre cose.

    Noi cresciuti a pane, Star Wars, Star Trek e Ritorno al Futuro, immaginando di teletrasportarci, padroneggiare la forza e la spada laser o vedere, il 21 Ottobre 2015, atterrare una Delorean Volante. 

    Siamo nell’epoca dei dispositivi mobili digitali, a chiunque adolescente chiedete se preferisca in regalo uno smartphone di ultima generazione o uno scooter, probabilmente vi risponde “mi piacerebbe una Tesla”.

    Nessuno può sapere con certezza, se i veicoli BEV saranno o meno il futuro, abbiamo degli indizi concreti, che questo possa accadere, ma se pensiamo a fenomeni come le TV 3D o il famoso Mini Disc Sony, dobbiamo anche pensare, per onestà ideologica,  che da un giorno all’altro possa nascere una nuova tecnologia che renda , tutto , improvvisamente superato.

    Probabilmente nessuno di noi “vecchi” ricorda esattamente il momento in cui ha smesso di inviare un Fax, usare un Floppy Disc, o più banalmente noleggiare un DVD, è successo e basta.

    CI sono momenti, nella vita dove un banale incontro, fisico o virtuale, cambia tutto.

    Più di 2 anni fa, appassionato di tecnologia, dai tempi del Commodore 64, una sera come tante altre apro Youtube e parte un video, dove un tale Matteo, spunta da un bagagliaio di una Tesla, con una faccia “da zelig” che mi rimase impressa, ricordo che risi 10 minuti.

    Non è stato tanto l’auto a colpirmi, almeno non subito, ma la maniera di raccontare le cose, come lo facesse un amico di lunga data.

    In quel momento ancora non lo sapevo, ma poco più di 2 anni dopo avrei acquistato, con grossa soddisfazione, una Tesla Model 3 Performance, che devo ammettere, ha cambiato la mia visione della mobilità, e per questo, come ho già fatto, non finirò mai di ringraziare o dare la colpa (a seconda dei punti di vista ) a Matteo.

    Oggi mi sento come il tizio che nel 2010 vendette 2 pizze accettando 10.000 Bitcoin in cambio.

    E’ come se 12 anni fa avessi investito in crypto (non fatelo se non sapete cosa state facendo) non tanto perché avevo compreso la cosa, ma solo perché mi piaceva il logo della moneta.

    E’ da un anno che ho una Tesla, e ammetto, quando l’ho presa, pur essendo un fanatico della tecnologia, di aver comprato un oggetto misterioso senza comprendere appieno cosa stessi facendo, pensavo di aver comprato “un ipad su 4 ruote” con 500 cavalli, ma ce molto di più.

    Quando ci sono salito, per la prima volta per il test drive, con i miei familiari (era un giovedì), avendola già “comprata” il giorno prima,  non è stato più lo stesso, vorrei cancellarmi la memoria col neuralizzatore di man in Black per rivivere 100 volte quel momento emozionate, che posso tranquillamente inserire nella Top 10 dei momenti più memorabili della mia vita.

    Mi è scattata la scintilla, in un periodo particolare della vita, avendo deciso, finalmente, di togliermi la soddisfazione di avere un’auto potente, avrei preso, probabilmente, una Dodge Challenger Hellcat, macchina dei miei sogni, una muscle car Americana pazzesca da 720 cavalli, ma che in Italia ha un serio problema di sostenibilità economica, soprattutto a livello di tassazione.

    Vedere un’Auto, come Tesla,  con delle prestazioni equivalenti, ma con dei costi di gestione oserei dire “ridicoli”, mi ha acceso una lampadina, il tutto unito al famoso sistema Autopilot, che ultimamente sta diventando famoso, non sempre in positivo, ha fatto il resto.

    Mettiamoci poi, che nel 2021 tra incentivi statali, rottamazione e incentivi regionali si rischiava di pagare il mezzo ben 18.400€ in meno, capite che, non cedere, almeno per me,  è stato impossibile.

    Non so chi mi abbia nominato ambasciatore dell’Auto Elettrica, ma ho fatto il grosso errore , come molti, almeno nei primi 6 mesi di possesso, di prodigarmi con chiunque me lo chiedesse, ma spesso, anche a chi probabilmente non gliene importava nulla, di intavolare discussioni infinite , spesso con fervore, dove tentavo di convincere il mio interlocutore che oramai era giunto il momento per chiunque, di pensare al prossimo cambio auto con un veicolo BEV, ricevendo le solite domande “ma se devo andare in puglia?”, “ma l’autonomia è di almeno 800km ?”, “ ma ci vuole una settimana per caricarla?”, ve lo giuro, non sto scherzando.

    Inutile spiegare che, sì, l’auto termica costa meno, ma poi calcoli alla mano sul lungo periodo viene a costare di più, a volte molto di più, inutile elencare gli innumerevoli vantaggi, dall’esenzione del bollo (a seconda della regione di residenza) , manutenzione praticamente inesistente, parcheggi gratis, accesso ZTL , assicurazioni a costo scontato, colonnine di ricarica a volte gratuite, costo kilometrico ¼ del paritetico a benzina o ½ di quello diesel, ma spesso molto meno (mi vergogno a dirlo , magari approfondiamo in altro articolo, ho percorso 28.000 km spendendo 15€ di corrente, avete capito bene non ho scordato due zeri).

    Perché una persona faccia lo “switch”, deve trovare una motivazione personale, come quando devi smettere di fumare, non cè nessuno che possa convincerti, deve arrivarti da dentro, che sia per l’ecologia, che sia per l’estetica, che sia per i costi o per le prestazioni, come nel mio caso, deve nascere da te.

    Se due anni fa qualcuno avesse insistito per spiegarmi che vantaggi ha “una lavatrice su 4 ruote” avrei risposto “posa il fiasco”, oggi ripensandoci, e lo ammetto, mi sarei sbagliato di grosso, è la paura dell’ignoto che è in noi, di lasciare la “confort zone”.

    Se avete un’ Auto Elettrica, rinunciate a convincere chiunque, ne perdete in tranquillità emotiva, se non ce l’avete e il vostro amico vi tedia con il nuovo acquisto, che sia una Tesla o una Dacia Spring, dategli una possibilità, fate almeno lo sforzo di pensare che davanti a voi non cè un folle invasato ma che può essere la vecchia storia del fax e della posta elettronica, l’innovazione arriva, che lo vogliamo o no, non rimaniamo al palo, almeno la sana curiosità del bambino che vuole conoscere quello che di nuovo succede per non farci trovare impreparati.

    Siamo nella Golden Age della mobilità elettrica, in tutti i settori, cogliete l’opportunità.

    Have a nice day.

    5 2 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    ꧁༒ÅÐℜîÅ₦Ø༒꧂
    ꧁༒ÅÐℜîÅ₦Ø༒꧂https://vm.tiktok.com/ZMNxuyeBg/
    Ciao ! Sono Adriano.Dal Commodore 64 ad una Tesla con autopilot , é un attimo di vita.

    NIO EC6: nuovo SUV a partire da meno di 50.000 dollari

    Pochi giorni dopo l'annuncio ufficiale del restyling del SUV EC6, NIO ha condiviso tutti i dettagli rilevanti, comprese le nuove caratteristiche di design sia..

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....