carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheLa curiosa discussione sui tergicristalli del Tesla Cybertruck viene riaccesa

    La curiosa discussione sui tergicristalli del Tesla Cybertruck viene riaccesa

    Il Tesla Cybertruck è un veicolo differente da qualsiasi altro fino ad oggi progettato. Il parabrezza è uno dei componenti del PickUp elettrico che non fà eccezione, con il suo cristallo piatto e le dimensioni insolitamente enormi.

    Su come questo parabrezza sovradimensionato avrebbe potuto essere ripulito dalle gocce di pioggia e sporco, è apparso subito come un problema, anche tenuto conto della necessità di mantenerlo conforme ai regolamenti di omologazione. Negli Stati Uniti, la legge impone che almeno l’80% del parabrezza venga pulito dai tergicristalli.

    Nella maggior parte delle immagini che dovrebbero mostrare il Cybertruck pronto per la produzione, non compaiono i tergicristalli e le speculazioni e le voci circolanti, sono ora alimentate da nuove foto laterali che lasciano ipotizzare che Tesla stia sviluppando qualche cosa di nuovo.

    ⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia

    ⚡️ Leggi anche: e-Day 2023 – Raduno veicoli elettrici ed attività collaterali

    Discussione sui tergicristalli Cybertruck

    Apparentemente il problema dei tergicristalli, ha causato notti insonni al capo di Tesla, infatti in un vecchio tweet, Elon Musk ha scritto: “Il tergicristallo mi preoccupa di più. Non è una soluzione facile.”

    La curiosa discussione sui tergicristalli tesla cybertruck viene riaccesa | elettronauti It elettronauti
    Franz von holzhausen capo designer tesla | elettronauti It

    Una foto che il capo designer di Tesla, Franz von Holzhausen, ha postato su Twitter qualche giorno fa, porta ora un nuovo slancio alla discussione sul tergicristallo. Nell’immagine si vede un enorme tergicristallo, ma non è chiaro se si tratta di una soluzione definitiva od una delle tante allo studio.

    ⚡️ Leggi anche: L’erede elettrica della Lamborghini Urus arriverà nel 2029, lo afferma il CEO

    Tesla ha ottenuto un brevetto per il tergicristallo

    Tesla diversi anni fa, ha presentato all’ufficio brevetti degli Stati Uniti, una nuova tecnologia per la pulizia dei parabrezza.

    Il brevetto è stato approvato ed anche se non è presente nessun riferimento riconducibile al Cybertruck, il sistema presentato è probabilmente applicabile al PickUp senza che ne venga stravolta l’estetica e con una resa funzionale.

    Come si può vedere dalle immagini che seguono, i nuovi tergicristalli non sarebbero più montati in un punto fisso, con un braccio girevole, ma installati su un sistema di rotaie integrato nella parte superiore del cofano, e funzionanti con un movimento orizzontale, attraverso un sistema di rotaie.

    La curiosa discussione sui tergicristalli tesla cybertruck viene riaccesa | elettronauti It elettronauti
    Brevetto tergicristalli tesla figura 1 | elettronauti It

    Attraverso l’utilizzo di elettromagneti, il tergicristallo viene spinto a destra e a sinistra per pulire il vetro dalla pioggia e dallo sporco. 

    La curiosa discussione sui tergicristalli tesla cybertruck viene riaccesa | elettronauti It elettronauti
    Brevetto tergicristalli figura 3 | elettronauti It

    Quando il tergicristallo non è in uso, l’intero sistema scompare sotto il cofano con un notevole beneficio in termini di resa aerodinamica ed usura delle parti meccaniche.

    La curiosa discussione sui tergicristalli tesla cybertruck viene riaccesa | elettronauti It elettronauti
    Brevetto tergicristalli figura 1d | elettronauti It

    Tesla prevede di iniziare la produzione del Cybertruck in serie, dalla metà dell’anno in corso, quindi la soluzione definitiva per pulire il parabrezza, dovrà essere affrontata in tempi brevi.

    Ricordiamo che Elon Musk aveva ipotizzato l’utilizzo di una nuova tecnologia a raggi laser, ma l’annuncio non è stato più ripreso. Progetto abbandonato o soluzione che resterà segreta fino alla presentazione ufficiale, per stupire tutti, ancora una volta?


    Quale soluzione adotterà Tesla, secondo voi?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.