La Kia EV6, prima auto totalmente elettrica del marchio, presentata nel marzo del 2021, è stata avvistata con un nuovo lifting, che include diversi aggiornamenti del design.
La EV6 ha ricevuto un forte riscontro da parte di acquirenti e giornalisti per le sue caratteristiche particolari, come la lunga autonomia, gli interni spaziosi e la guida dinamica.
Sono passati quindi più di due anni dalla presentazione e da allora, il settore ha fatto notevoli progressi. Anche il design dei veicoli elettrici di Kia si è evoluto drasticamente.
Il mese scorso, in occasione del primo EV day annuale, Kia ha presentato tre nuovi modelli che comprendono, il SUV elettrico compatto EV5 ed i concept EV3 ed EV4. Questi modelli arrivano solo pochi mesi dopo che Kia ha presentato il suo primo SUV elettrico a tre file, l’EV9.
Guardando la nuova linea di veicoli elettrici di Kia, è chiaro che la EV6 ha bisogno di un lifting. La EV6 ha ancora un ottimo design, ma sembra vecchia rispetto ai modelli più recenti.
Avvistato il facelift della Kia EV6 con aggiornamenti del design
Kia è già al passo con i tempi. La EV6 è stata avvistata con un facelift e, per la prima volta, si possono notare diversi miglioramenti nel design.
In un video del canale coreano MOCAR, una delle prime cose che si notano sono i fari ridisegnati. L’EV6 ha fari più grandi lungati, più simili a quelli delle ultime versioni della serie EV. I fari sembrano avere un design più triangolare, come quelli della EV4.
Kia ha fatto questo con molti dei suoi nuovi modelli elettrici per includere la sua firma di illuminazione Star Map.
Il profilo appare simile nonostante il camuffamento, con lievi modifiche alle maniglie e alle ruote. Sul retro non ci sono cambiamenti degni di nota, ma ci si aspetta che la barra luminosa e le luci posteriori vengano aggiornate.
All’interno, tutto è rimasto pressoché invariato, compreso il cambio a quadrante e il pad di ricarica wireless. Sono presenti anche gli stessi portabicchieri.
Tuttavia, ci si aspetta che Kia carichi la EV6 aggiornata con le sue ultime tecnologie. Ci si può aspettare di vedere il sistema operativo Connected Car Navigation Cockpit (ccNC) di Kia, che include uno schermo a doppio pannello da 12,3″ per strumenti e display. Un esempio è mostrato qui sopra nella EV9.
Quali cambiamenti vorreste vedere nella nuova Kia EV6? Fatecelo sapere nei commenti.
Mah, Toyota si sta prendendo il mercato, altro che. Non in Cina, forse, ma nel resto del mondo sì e…
Toyota è già partita e pure bene. Ha presentato modelli e idee interessanti, la sua FT-Se è in assoluto l’elettrica…
C’è una campagna d’odio contro Toyota. Non è Toyota a odiare le elettriche, è chi parla di elettrico che odia…
Toyota non è che sia contraria all’EV, Semplicemente ci vuole arrivare mantenendo i suoi standard di sicurezza, affidabilità e soddisfazione…
Ciao Marco, intanto grazie dello spunto di riflessione, in questo caso penso che la scelta di VW si sia basata…