Siamo Pronti, nel 2023 sarà presentata la Posrsche Macan elettrica, il primo crossover 100% elettrico di casa Porsche
Il nuovo Macan EV sarà basato sulla nuova piattaforma Made in Volkswagen chiamata PPE (Premium Platform Electric) su cui saranno basate anche le future Audi Q6 e-Tron, Audi A6 e-Tron, Porsche Landjet ed altre… PPE sarà completamente modulare con altezza da terra che andrà da 15 a 22cm e passo variabile da 2,9 a 3,1 Metri.
Quindi su questa piattaforma potranno nascere diverse tipologie di vetture.
Questa in particolare monterà un pacco batteria da 100kWh in grado di percorrere circa 700km in ciclo WLTP, sarà formato da 12 moduli a celle prismatiche.
Saranno disponibili 3 tipi di motori, due sincroni a magneti permanenti da 200 o 150mm ed uno asincrono da 100mm che probabilmente starà sull’anteriore nelle versioni Dual Motor.
Il nuovo Macan EV sarà basato sulla nuova piattaforma Made in Volkswagen chiamata PPE (Premium Platform Electric) su cui saranno basate anche le future Audi Q6 e-Tron, Audi A6 e-Tron, Porsche Landjet ed altre…
PPE sarà completamente modulare con altezza da terra che andrà da 15 a 22cm e passo variabile da 2,9 a 3,1 Metri ed I motori posteriori avranno come per la piattaforma J1 (che Taycan ed e-Tron GT utilizzano) un cambio per migliorare le performances e sarà a quattro rapporti diversi (da 1:11 ad 1:8.5).
Nella configurazione migliore PPE dovrebbe essere in grado di sprigionare 637 Cavalli ed 800nm di coppia, l’architettura sarà ad 800V con picco di ricarica pari a 270kW in grado di ricaricare dal 5 all’80% in meno di 25 minuti.
Chissà se questa nuova vettura di casa Porsche riuscirà ad eguagliare la dinamica di guida delle sue sorelle, o forse perchè no … anche migliorarle … è pur sempre un cross over bello grosso, quindi avere le batterie proprio lì, sotto al pianale, potrebbe aiutarla ad avere molta più stabilità … ma più peso elettronauti lo sapete bene cosa vuol dire vero?