carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheLa nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    ⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia

    La nuova volkswagen id 3 e elettronauti' DAVVERO MIGLIORATA NEI DETTAGLI? ANALIZZIAMOLA INSIEME | Elettronauti.it
    Nuova id 3 | elettronauti It

    Esternamente

    La cosa che cambia e che si vede subito al primo colpo d’occhio è sicuramente la parte frontale, la griglia è chiusa a simboleggiare appunto il fatto che non abbia bisogno di raffreddamento ma con il restyling sono apparse all’anteriore del paraurti delle feritoie laterali belle grandi che servono per fare convogliare forzatamente i flussi d’aria direttamente verso il profilo laterale della macchina.

    La nuova volkswagen id 3 e elettronauti' DAVVERO MIGLIORATA NEI DETTAGLI? ANALIZZIAMOLA INSIEME | Elettronauti.it
    Nuova id3 2023 paraurti con feritoie laterali | elettronauti It

    Il cofano ha perso la sua fascia nera lucida guadagnando delle nuove nervature, degli incavi che hanno un effetto positivo sull’efficienza aerodinamica dell’auto e tutti questi accorgimenti andranno sicuramente a migliorare il CX dell’auto.

    La nuova volkswagen id 3 e elettronauti' DAVVERO MIGLIORATA NEI DETTAGLI? ANALIZZIAMOLA INSIEME | Elettronauti.it
    Matteo valenza fa notare la differenza tra gli incavi presenti nella nuova versione e non presenti sulla vecchia versione | elettronauti It

    La nuova iD.3 è molto più elegante rispetto alla versione precedente, troviamo sempre questo leitmotiv composto da una striscia luminosa che collega i fari anteriori full led, e i gruppi ottici posteriori che sono anche loro a LED, i catarifrangenti sono stati abbandonati.

    Vista da fuori ed a parte qualche altro dettaglio interno, l’auto è sostanzialmente rimasta tale e quale.

    Nell’abitacolo della nuova iD.3

    Internamente si può notare la stessa qualità tedesca ma la sensazione è più calda, la plancia è stata rivestita da materiali pregiati morbidi e sono cambiate leggermente le forme delle bocchette di areazione ma, soprattutto, quello che cambia sostanzialmente è la qualità percepita.

    La nuova volkswagen id 3 e elettronauti' DAVVERO MIGLIORATA NEI DETTAGLI? ANALIZZIAMOLA INSIEME | Elettronauti.it
    Id3 rivestimento della plancia in pelle | elettronauti It

    Si può affermare che Volkswagen ha fatto veramente il salto di qualità rispetto alle finiture della iD.3 1st Edition.

    I materiali come anche le plastiche sono sicuramente migliori, maggiore morbidezza al tatto e la qualità della pelle e dell’alcantara (micro fibra composta da materiali riciclati), sono decisamente migliorati rispetto alla precedente versione.

    La nuova volkswagen id 3 e elettronauti' DAVVERO MIGLIORATA NEI DETTAGLI? ANALIZZIAMOLA INSIEME | Elettronauti.it
    Id3 2023 le plastiche delle portiere sono di ottima fattura | elettronauti It

    L’interno portiere non è floccato, ma tuttavia adotta delle soluzioni intelligenti per non far vibrare gli oggetti riposti.

    La nuova volkswagen id 3 e elettronauti' DAVVERO MIGLIORATA NEI DETTAGLI? ANALIZZIAMOLA INSIEME | Elettronauti.it
    Id3 matteo valenza nota la nuova ergonomia del volante rivestito con pelle vegana | elettronauti It

    Sempre internamente, il volante presenta una nuova ergonomia, è rivestito da un materiale che sembra pelle, ma che in realtà non è di derivazione animale, i pulsanti purtroppo sono ancora “touch” e non fisici.

    La nuova volkswagen id 3 e elettronauti' DAVVERO MIGLIORATA NEI DETTAGLI? ANALIZZIAMOLA INSIEME | Elettronauti.it
    Id3 display da 12 pollici a seconda del livello di finizione e leva del cambio dietro al volante | elettronauti It

    Il display da 5.3 pollici davanti al guidatore con la nuova grafica del software mostra finalmente la percentuale di carica. Al centro c’è lo schermo ingrandito, si passa da 10 a 12 pollici a seconda del livello di finitura e la leva del cambio è sempre situata dietro al volante in alto a destra.

    Accomodandoci al posteriore ci rendiamo subito conto che la iD.3, omologata nel nostro caso per quattro persone, si conferma la regina di spazio tra le vetture di dimensioni contenute.

    La nuova volkswagen id 3 e elettronauti' DAVVERO MIGLIORATA NEI DETTAGLI? ANALIZZIAMOLA INSIEME | Elettronauti.it
    Id3 sedili avvolgenti bicolor con in mezzo un vano ricavato nel sedile | elettronauti It

    I sedili sono avvolgenti e presentano una finitura bicolor, al centro c’è un vano ricavato dalla depressione del sedile che è sicuramente utile e da un senso di sportività.

    Ricarica

    La nuova versione della Volkswagen iD.3, sarà disponibile alla fine di quest’anno. Le prime consegne cominceranno dall’ultimo trimestre e la potrete trovare sia nella versione da 58 kWh che da 77 kWh. La ricarica lenta collegandosi con la Tipo 2 è sempre ad 11 kW e si ha un picco di ricarica rapida in DC sempre da 135 kW. Tecnicamente la versione da 77 kWh, ovvero la versione Pro S, dovrebbe arrivare ad un picco di ricarica di 170 kW.

    Plug & Charge

    La soluzione denominata “We Charge” pensata da Volkswagen, dovrebbe risolvere le varie difficoltà che gli utilizzatori incontrano quando devono ricaricare il veicolo. Senza dover installare sul proprio smartphone tante App diverse od utilizzare tante Card RFID di vari gestori, basterà solo l’account d’accesso ai servizi Volkswagen iD, per ricaricare in automatico. Arrivati alla colonnina, inserito il cavo, il veicolo verrà riconosciuto, quindi inizierà la ricarica senza la necessità di alcun intervento ed al termine il costo verrà addebitato direttamente sul proprio account di cliente Volkswagen.

    Versioni e prezzi della nuova iD.3

    La nuova iD.3 sarà disponibile in quattro versioni: Life, Business, Style, Tour. Sono tutte da 150 kW (204 CV) e il prezzo parte da 43.600 € per la versione base da 58 kWh e fino a 56.650 € per la versione con batteria da 77 kWh. La versione precedente sarà ancora disponibile per usufruire, grazie al prezzo più basso degli incentivi d’acquisto, mentre la versione nuova e super aggiornata non ne potrà usufruire, ma non è escluso che Volkswagen, nei prossimi mesi, decida qualche ritocco al listino.


    Vedremo se questa nuova veste di iD.3, più grintosa e rivista a livello di aerodinamica, batterà se stessa sul piano delle performance e soprattutto dell’autonomia.

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Alan Murarotto
    Alan Murarotto
    tecnico meccatronico, formatore automotive, professionista della mobilità. Aiuto i lettori a districarsi nel labirinto delle dinamiche che governano la transizione energetica, dalla burocrazia agli aspetti legati alla guida di veicoli elettrici e non solo, con accenni tecnici per una visione a 360°.

    Aperti gli ordini di Faraday Future FF 91

    Dopo l’annuncio della data di prime consegne ad aprile la Faraday Future è ora finalmente reale e pronta per accettare i pre-ordini.

    Tesla rilascia un aggiornamento stealth con nuove funzionalità

    Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento software alle sue auto e ci sono alcune funzionalità eccitanti che sono state aggiornate in modo silenzioso.

    Elon Musk di Tesla definisce BYD “altamente competitiva”

    Tesla e ora Elon Musk in particolare, hanno cambiato la loro opinione su BYD con il CEO che ora definisce la compagnia Cinese "altamente competitiva".

    Dakar 2024: Test per Audi RS Q e-tron E2

    Durante una sessione di test avvincente ed impegnativa nel deserto, il prototipo elettrico Audi RS Q e-tron E2 con range extender e gli equipaggi...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    512FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Contrordine, Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra arriverà anche in Italia

    Sembrava non dover arrivare e invece... Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra giungerà in Italia ed Europa.

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025 con un'autonomia superiore a 1.000 chilometri caricati in soli 15 minuti.

    Il dramma delle auto elettriche e l’alluvione

    Siamo davvero sicuri che se tutte le auto in Emilia Romagna fossero state auto elettriche sarebbe stato un problema insormontabile?

    Blue Bird, l’iconica azienda americana di autobus gialli sta aumentando la sua produzione di autobus elettrici

    Chi di noi, se pensa ai film adolescenziali americani, non ricorda il classico scuolabus giallo?Il produttore di questi mezzi è la Blue Bird, nata...